Gravidanza
I 5 alimenti ricchi di potassio da assumere in gravidanza
Il potassio è un minerale prezioso per il nostro benessere, ancor più importante in gravidanza per prevenire problemi come la pressione alta o i crampi muscolari. Vediamo i 5 cibi che ne sono ricchi

Conoscere quali siano gli alimenti più ricchi di potassio è importante anche in gravidanza, anzi, soprattutto in gravidanza. Questo minerale, infatti, è molto importante per la salute e il benessere della futura mamma e del suo bambino, perché suoi livelli ideali servono per bilanciare il sodio presente nel sangue e quindi per mantenere normale la pressione sanguigna.
Uno dei rischi maggiori per il buon andamento della gravidanza è infatti l’ipertensione, che se non tenuta sotto controllo può favorire l’insorgenza di patologie gravi come la preeclampsia. Inoltre, il potassio fa bene ai muscoli, incluso il cuore, e previene un altro tipico disturbo della gravidanza: i crampi alle gambe.
In quanto tonico per i muscoli, il potassio regola anche la muscolatura involontaria, come quella intestinale, così da aiutare la futura mamma a prevenire la stitichezza, frequentissima durante la dolce attesa. Buoni livelli di questo minerale sono necessari anche per ridurre la tendenza alla ritenzione dei liquidi e quindi migliorare la circolazione linfatica.
La futura mamma può colmare il proprio fabbisogno di potassio assumendo integratori, ma soprattutto facendo il pieno di alcuni alimenti che, come vederemo, sono benefici in generale. Da considerare che il nostro apporto quotidiano di potassio deve aumentare in estate, perché a causa del sudore ne eliminano molto di più. Vediamo i 5 cibi che contengono più potassio.
Banane
[img src=”https://media.bebeblog.it/0/01d/Banane.jpg” alt=”” height=”390″ title=”Dole bananas are offered for sale at Eas” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-91565″]
Le banane sono un’ottima fonte di potassio e di magnesio, inoltre sono sazianti e possono diventare un eccellente spuntino spezza fame. Sono indicate anche in caso di acidità di stomaco e reflusso.
Pomodori
[img src=”https://media.bebeblog.it/f/fad/Pomodori.jpg” alt=”” height=”417″ title=”Germany Confronts EHEC Bacteria Outbreak” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-91567″]
Il pomodoro è una miniera di virtù benefiche. Infatti è ricco di potassio, ma anche di antiossidanti come il licopene, sostanza anti-tumorale che fa bene al cuore e all’umore.
Patate
[img src=”https://media.bebeblog.it/6/690/Patate.jpg” alt=”” height=”390″ title=”FRANCE-AGRICULTURE-POTATOES-POMPADOUR” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-91569″]
Le patate vanno benissimo in gravidanza, contengono minerali e sono ideali quando si soffra di disturbi digestivi, gastrite o reflusso. Consumatele al vapore, lesse o al forno, condite con olio evo a crudo e possibilmente con pochissimo sale. Attenzione a non mangiare quelle verdi o con i germogli, sono tossiche!
Kiwi
[img src=”https://media.bebeblog.it/c/c39/Kiwi.jpg” alt=”” height=”428″ title=”TO GO WITH A STORY BY SUZANNE MUSTACICH:” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-91571″]
Due kiwi al mattino per la regolarità intestinale sono una mano santa. Questo frutto squisito contiene, oltre al potassio, tantissima vitamina C utile a rinforzare il sistema immunitario della futura mamma.
Cioccolato
[img src=”https://media.bebeblog.it/6/6aa/Cioccolato.jpg” alt=”” height=”381″ title=”Kraft Agree A Takeover Deal For Cadburys” class=”aligncenter size-blogoextralarge wp-image-91573″]
Per le più golose una lieta notizia: il cioccolato fa bene! Purché extra dark (fondente almeno al 60-70%), di ottima qualità e mangiato in quantità modifiche…
Foto| via Pinterest