Seguici su

Giochi

Furby, il giocattolo più ambito da grandi e piccini diventa interattivo

Alzi la mano chi non conosce Furby, un giocattolo interattivo che ha spopolato negli anni Novanta e che torna nella sua nuova edizione con tantissime novità. La redazione di Bebèblog lo ha testato per voi.


[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”furby-2013″ id=”” total_images=”0″ photo=”2,3,4,5,6,7″]

Furby è uno dei giocattoli che ha rivoluzionato il mondo alla fine degli anni Novanta: distribuito da Hasbro. è subito diventato una rivoluzione, che oggi si veste di nuove funzionalità. E’ già uno dei giochi più attesi dai bambini, anche perché questi colorati e simpatici animaletti diventano oggi ancora più interattivi, grazie alla speciale app per smartphone.

La redazione di Bebèblog, anzi, la piccola Alice, di tre anni, insieme alla sua mamma (vale a dire la sottoscritta :D), ha effettuato un test prodotto proprio sulla nuova versione di Furby, che secondo gli esperti diventerà uno dei giocattoli più presenti nella letterina destinata a Babbo Natale. Ma in cosa si differenzia dalle precedenti versioni?

Il nuovo Furby, oltre a proporre colori accattivanti e divertenti (il nostro piccolo, ribattezzato Alice – lo so, mia figlia non ha molta fantasia nel dare il nome ai giochi -, era di un viola davvero glamour), presenta dei grandissimi occhi retroilluminati LCD, che permettono all’animaletto di esprimersi con lo sguardo in mille modi diversi. Inoltre la Hasbro ha pensato ad un’app totalmente gratuita, sia per Android sia per iOS, che ci consente maggiore interattività con Furby.

Innanzitutto, possiamo far mangiare a Furby tanti menù diversi, semplicemente puntando lo smartphone verso l’animaletto e lanciandogli il cibo con il dito indice (a Furby piace tanto mangiare, almeno a giudicare dalle faccette e dai rumori che fa). Poi possiamo contare su un comodissimo dizionario dal furbish all’italiano e viceversa, perché Furby, ovviamente, parla la sua lingua (che non è l’inglese, come continua a sostenere Alice!), anche se man mano che giochiamo con lui, il nostro Furby apprenderà sempre più espressioni in italiano, così da diventare ancora più divertente per i bambini. Oltre al traduttore, abbiamo anche una videocamera per riprendere Furby mentre gioca e anche uno stereo portatile per farlo ballare e cantare (e balla e canta davvero bene!).

Furby, proprio come un vero e proprio animaletto domestico, non deve essere trascurato: dovete sapere, infatti, che il comportamento del piccoletto dipende da come noi lo trattiamo. E vi posso assicurare che è vero. Ad Alice, infatti, è capitato di dimenticarsi di Furby per un paio di giorni (ha 3 anni e quindi passa da un gioco all’altro abbandonando magari per giorni quello che fino a poco tempo fa era il suo preferito. E poi è donna, quindi estremamente volubile :D). Quando si è ricordata di lui, Furby era cambiato: la sua voce era più profonda e a tratti anche molto lugubre e tetra, così come i suoi occhi erano più cupi e tristi. Sembrava proprio arrabbiato (il babbo lo ha ribattezzato l’Esorcista in quei giorni). Niente paura, però, perché Furby ritorna ad essere un angioletto dopo un trattamento di tante coccole e di giochi insieme a lui!

PRO:

  • la nuova versione interattiva di Furby è sicuramente più divertente e permette maggiore interazione tra il bambino e l’animaletto.
  • l’app è gratuita ed è di facile utilizzo (almeno per i grandi e per chi è esperto!)
  • i colori dei nuovi Furby sono davvero molto interessanti.
  • le espressioni dei nuovi occhi e le varie intonazioni della voce sono davvero impressionanti: rendono davvero l’idea di quello che ci vuole dire Furby.
  • pur non essendoci il tasto off, niente paura. Se Furby non viene stimolato non si sveglia all’improvviso, come a differenza avviene per altri giocattoli interattivi come gatti miagolanti (che abbiamo in casa e posso assicurare che mettono angoscia quando si attivano da soli quando passi loro davanti :D).

CONTRO:

  • per i bambini sotto i 4 anni, nonostante sappiano usare gli smartphone, l’interattività forse è un po’ ridotta e ci va un po’ più di tempo per insegnare loro come fare.
  • le pile durano molto poco (soprattutto se il bambino lo sveglia e lo addormenta di continuo :D), meglio prendere le pile ricaricabili.
  • se la pelliccia di Furby fosse più morbida, sicuramente sarebbe ancora più dolce coccolarlo (questa sottigliezza mi è stata espressamente suggerita da Alice :D).
  • se non si ha uno smartphone le possibilità sono limitate.

Furby è distribuito da Hasbro e sicuramente per i bambini un po’ più grandicelli, dai sei anni in su, è l’ideale come regalo di Natale o di compleanno, ma a patto di avere a disposizione in famiglia uno smartphone, altrimenti il gioco è limitato. Il prezzo? Intorno ai 70-90 euro e si può trovare in tutti i negozi di giocattoli, ma anche nei supermercati.

Un suggerimento: se lo fate anche camminare, rotolarsi o se gli mettete i piedini per ballare, allora sì che diventerà assolutamente perfetto 😀

[blogo-gallery title=”Galleria immagini” slug=”furby-2013″ id=”” total_images=”0″ photo=”8,9,10,11,12″]

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...