Seguici su

Crescita

Combattere l’obesità infantile con la cena in famiglia e senza tv

Uno studio USA-olandese dimostra il ruolo centrale che tv e pasti in famiglia ricoprono nell’incidenza dell’obesità infantile. I bambini che cenano in casa con i genitori e con la tv spenta sono meno a rischio

L’obesità infantile è un fenomeno che ormai dilaga nei Paesi industrializzati, Italia inclusa. Bambini sempre più grassi e sedentari, spesso a causa di un abuso di cibo spazzatura disponibile a basso costo in grandi quantità, con conseguente incremento delle malattie associate al sovrappeso, tra cui l’ipercolesterolemia (che colpisce già gli under 12) e il diabete.
Come ci ricordano pediatri e nutrizionisti, un bambino obeso è molto più a rischio di sviluppare cardiopatie di un coetaneo in linea, il che equivale a dire che le sue aspettative di vita si accorciano in proporzione.

Tuttavia, è proprio l’infanzia il momento giusto per cominciare il processo di inversione del trend, e per farlo è necessario modificare le abitudini alimentari e lo stile di vita di tutta la famiglia. Come ben sappiamo, infatti, l’esempio è l’educazione alimentare migliore di tutte! Se papà e mamma mangiano bene, i bimbi avranno senza dubbio più strumenti per imparare a loro volta ad alimentarsi al meglio.

A tal proposito, capita a fagiolo un interessante studio condotto dai ricercatori delle Università Cornell (USA) e Wageningen (Olanda) pubblicato sulla rivista Obesity. Analizzando le abitudini alimentari di un campione di 148 bambini e 190 genitori attraverso la valutazione di appositi questionari, i ricercatori hanno scoperto che i bambini più “cicciottelli” abitavano in famiglie in cui raramente i pasti (soprattutto quello serale) si condividevano tutti insieme e dove si mangiava guardando la tv.

In buona sostanza, l’indice di massa corporea (IMC) dei piccoli era direttamente proporzionale alle ore passate a mangiare da soli davanti alla tv accesa. Uno dei curatori dello studio, il ricercatore Brian Wansik, ha commentato i risultati dello studio affermando che sebbene ancora i meccanismi che leghino l’obesità al “rituale” dei pasti in famiglia non sia del tutto chiaro, essi sono comunque un indicatore cruciale, e ancora sottovalutato, su cui si può intervenire per contrastare il fenomeno.

In ogni caso, lasciateci dire che anche senza uno studio scientifico alle spalle, si può facilmente intuire che la quantità di cibo (soprattutto junk food) che un bimbo annoiato riesce ad ingurgitare davanti allo schermo della tv, senza un interlocutore o avendo al proprio fianco figure a loro volta assorbite dalle immagini televisive e quindi assenti, è superiore (per forza di cose) a quella che può assumere in allegria condividendo con le persone della sua famiglia quel cibo cucinato con amore. Siete d’accordo con noi?

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...