Seguici su

Giochi

Mamme da legare: Quali sono i giochi preferiti dai bambini di pochi mesi

Durante la gravidanza, come accade a molte di noi, mi è stata regalata una quantità imbarazzante di vestitini.

Io stessa, con l’avvicinarsi della “scadenza”, ho fatto spedizioni in vari negozi approfittando dei saldi e comprando in anticipo abitini fino alla taglia di nove mesi (ma quanto costano, i vestitini per bimbi?). Nata mia figlia, mi sono accorta con terrore che né io né altri avevamo pensato ai giocattoli. Solo mia madre aveva comprato una giostrina in feltro per la culla con una serie di insetti, dalla libellula al ragno.

Insomma: va bene pensare a cose concrete e pratiche come tutine e pannolini, ma il gioco per i bambini è fondamentale: come avevamo potuto sottovalutarlo? Semplice: ai neonati, con i loro movimenti limitati e la loro vista approssimativa, vengono attribuite meno capacità e curiosità di quelle che in realtà hanno. A pochi giorni, mi resi conto che la bimba guardava la piccola ape porta ciuccio regalatale dalla zia, che io avevo attaccato alla navicella più per una questione estetica che altro. La guardava, e con insistenza: forse l’attirava la macchia di colore differente, fatto sta che corsi ad appenderle anche la giostrina da entomologa. Gli insettini divennero il suo primo sguardo sul mondo, oltre le pareti dell’odiata navicella.

La attirava ogni macchia di colore che staccasse da un fondo monocromatico, e le tende delle finestre del lucernario sono state per lei una sorpresa infinita: aprivo e chiudevo le tende mentre lei era letteralmente deliziata dall’apparire e dallo scomparire dei rettangoli colorati. Per quanto riguarda la presa delle sue esitanti manine, ogni cosa che somigliasse ai miei capelli era buona da afferrare e tirare con forza… Anche troppa, per una bimba di poche settimane. Iniziato come gesto istintivo quando la prendevo per lavarla, per trovare un appiglio, quello dell’ “usiamo le ciocche come liane” è un gioco che continua anche oggi e che tutte le madri conoscono. Ho dovuto preventivamente bandire gli orecchini lunghi, mia unica concessione agli accessori vistosi.

Il passo successivo, a un mese circa, c’è stato quando la mia vicina le ha aperto le porte del mondo del carillon, e un girasole con l’onnipresente ape è diventata la sua droga: quella musichetta mi perseguiterà fino alla vecchiaia. Quando la musichetta si interrompeva, flebili versi di protesta mi richiamavano all’ordine per un altro giro di giostra, mentre l’ippopotamo e la scimmietta sull’archetto della sdraietta diventavano rispettivamente l’amico un po’ da ignorare e la nemica giurata: sembrava arrabbiarsi con la scimmia gridandole contro chissà che cosa. Si passava quindi da un urlo alla scimmietta a un morso alla libellula, passando per una tirata di capelli e venti giri di carillon. Quando poi mia sorella le ha regalato il primo libro, con degli animali di una fattoria, il suo nuovo eroe è diventato il maialino, nonostante i miei sforzi di imbastire una storia su questo pulcino impiccione, presente in ogni pagina del libro di stoffa. Niente, a lei piaceva il rosa setoso del naso del porcellino, il pulcino invadente non lo vedeva nemmeno.

Ancora oggi, se nota un nuovo quadro appeso, lo fissa con insistenza. Ho avuto la pessima idea di metterne uno dietro al tavolo della sala da pranzo, e mentre mangia si gira di continuo a controllarlo. Adesso che ha sei mesi, però, ha parzialmente ricucito i rapporti con la scimmietta, mentre ha scoperto il fascino dei miei occhiali: fin dove resistono agli urti? Proviamo. Quel che posso consigliarvi, quindi, è sicuramente di non spendere un capitale in giochi per i primi mesi, ma anche di non sottovalutare le capacita’ di un neonato come invece ho fatto io. E si ripropone, anche questa settimana, il mio consiglio: vanno bene i consigli di madri, suocere e pediatri, ma le uniche che conoscono e riconoscono le preferenze e le capacita’ del bambino siete voi: e se a vostro figlio a tre settimane piace tamburellare sul fasciatoio, comprategli la batteria.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...