Seguici su

Cronaca

Bonus bebè 2013: come ottenerlo

Che cos’è il bonus bebé 2013? In che cosa consiste questo aiuto economico per le famiglie? E, soprattutto, come è possibile ottenerlo, quali requisiti bisogna avere per poter fare la domanda? Ecco tutte le risposte alle vostre domande.

Il Bonus bebè 2013 è un aiuto che lo stato ha voluto dare alle mamme al rientro dal loro congedo di maternità. Grazie al Decreto del Ministero del Lavoro, datato 22 dicembre 2012, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il 13 febbraio 2013, è stato istituito questo incentivo volto a dare un aiuto economico alle mamme che dovevano tornare a lavora.

Il Bonus bebè 2013 ha previsto lo stanziamento da parte dello stato di 60 milioni di euro, 20 milioni di euro per ogni anno dal 2013 al 2015, periodo di validità di questo incentivo. Bonus che altro non è che un buono pari a 300 euro al mese che la mamma e il papà possono spendere esclusivamente per pagare una baby sitter, che si prenda cura del piccolo quando i genitori sono al lavoro, o per pagare la retta di un asilo nido.

Chi fa i conti ogni giorno con le spese che una famiglia con bambini piccoli sa quanto in realtà questo bonus sia poca cosa rispetto alle reali esigenze: ma in tempi di crisi, è comunque un aiuto ben accetto, che purtroppo potrà risarcire solo una piccola fetta di popolazione. Il bonus bebè 2013 è stato previsto per le famiglie bisognose, con mamma e papà che dovevano tornare al lavoro e non potevano più accudire in prima persona, durante il giorno, il piccolo.

Il bonus bebè 2013 ha una durata massima di sei mesi e si può chiedere durante gli undici mesi dopo il rientro dal congedo di maternità: la richiesta è stata esclusivamente online, sul sito ell’Inps. Il bonus è previsto solamente per i bambini nati dopo il primo gennaio 2013 e può essere convertito direttamente in pagamento della retta dell’asilo nido o incassato per poter pagare la baby sitter o la tata.

Ma vediamo nel dettaglio come funziona il bonus bebè 2013.

Chi può usufruire del bonus bebè 2013? Tutte le mamme, anche le mamme adottive o affidatarie, che lavorano, sia come dipendenti sia con iscrizione alla gestione separata dell’INPS. Possono richiederlo anche le lavoratrici beneficiarie del diritto al congedo di maternità obbligatoria con data presunta del parto fissata entro il 10 novembre 2013. E, ancora, le lavoratrici che hanno già usufruito in parte del congedo parentale (il bonus può essere richiesto per i mesi non ancora usufruiti).

Che cos’è il bonus? Il bonus bebè 2013 è un contributo di 300 euro mensili, erogabili per un massimo di sei mesi e alternativi al congedo parentale. Le lavoratrici iscritte alla gestione separata potranno accedere al contributo per un massimo di tre mesi, mentre le donne con contratti part time avranno un bonus che dovrà tenere conto dell’effettiva quantità di lavoro effettuato.

Come usare il bonus? Il contributo si può usare pagando direttamente la struttura scelta, comunicando l’asilo nido presso il quale si è scelto di iscrivere il proprio cucciolo. Oppure si possono ottenere dei buoni lavoro, dei voucher che andranno ritirati presso la sede provinciale INPS di competenza per poter pagare direttamente la baby sitter o la tata.

Come presentare la domanda per il bonus bebè? Solamente online bisogna compilare un modulo, nel quale bisogna specificare se si opta per la baby sitter o per l’asilo nido. In quest’ultimo caso bisognerà indicare la struttura, che non è modificabile in seguito se non per una variazione di residenza o di sede di lavoro. Bisogna presentare all’INPS la dichiarazione ISEE della propria famiglia, per permettere di stilare una graduatoria.

Il bonus bebè 2013 è scaduto a luglio, mentre per i bonus bebè dei prossimi due anni, previsti dal decreto legge di cui sopra, bisognerà aspettare i nuovi bandi. Chiedete, però, informazione alla vostra regione, provincia o al vostro comune di appartenenza, per sapere se ci sono altre possibilità. In particolare noi vi segnaliamo:

Bonus Bebè 2013 nel Lazio
Bonus Bebè 2013 a Milano
Bonus Bebè 2013 nella Lombardia
Bonus Bebè 2013 nel Piemonte

Non dimentichiamo, poi, il Bonus Bebè 2013 per il terzo figlio, che si può richiedere entro gennaio 2014. I tre bambini devono essere minorenni e il reddito del nucleo famigliare non deve essere superiore ai 24.377,39 euro. La richiesta si può fare recandosi al proprio comune di residenza e chiedendo tutte le informazioni necessarie. Il bonus varia a seconda del reddito, ma solitamente si attesta intorno ai 300 euro mensili per 13 mensilità.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...