Seguici su

Gravidanza

Gravidanza gemellare: foto, sintomi e rischi

Una gravidanza gemellare è senza dubbio più faticosa per la mamma, ma è anche un’esperienza emozionante. Vediamo le tappe, i problemi e i sintomi di una gravidanza multipla

Una gravidanza gemellare è un’esperienza che può spaventare una futura mamma. Scoprire che il bimbo che si aspetta in realtà sono due, può generare panico e timori, del tutto ingiustificati. Se un tempo, infatti, le gravidanze multiple erano considerate una eventualità ad alto rischio di non concludersi nel migliore dei modi, oggi non è più così.

Le gravidanze gemellari si sono percentualmente moltiplicate negli ultimi anni, probabilmente per il maggior ricorso alle tecniche di fecondazione in vitro nelle quali è più facile che attecchiscano più embrioni. Cosa accade in una doppia gravidanza, quali sono i possibili pericoli e i problemi a cui la futura mamma va incontro nei nove mesi dei “dolce attesa”? Scopriamolo insieme.

La gravidanza gemellare

Due gemelli appena nati
Quattro gemelli appena nati
Tre gemelli appena nati
Gemellini in incubatrice

Gravidanza gemellare: come avviene il concepimento


Partiamo con il capire in cosa consista un doppio concepimento, perché avvenga e la differenza tra gravidanza gemellare dizigotica e monozigotica. Nel primo caso (il più frequente), due ovuli materni vengono fecondati da due spermatozoi diversi, e quindi il concepimento avviene negli stessi giorni ma attraverso due rapporti sessuali diversi. In questo caso i gemelli crescono in due sacchi amniotici distinti e avranno le stesse caratteristiche di due fratelli (quindi saranno diversi tra di loro).

Nella gravidanza monozigotica, invece, si distinguono diversi casi. In tutti il punto di partenza è la fecondazione di un solo ovocita da un solo spermatozoo. Nei giorni successivi si verifica la divisone in due embrioni, ma se questa avviene precocemente (ovvero entro il terzo giorno dal concepimento), avremo due gemelli ciascuno nel suo sacco amniotico, se si verifica tra il terzo e il settimo giorno i feti avranno doppio sacco amniotico ma placenta unica. Infine se la divisione avviene oltre il settimo giorno dal concepimento i feti si svilupperanno in un unico sacco amniotico.

Gravidanza gemellare: i sintomi e i disturbi


Dal punto di vista dei sintomi e dei disturbi, una gravidanza gemellare non è molto diversa da quella singola. Nelle prime settimane la futura mamma sentirà tensione al seno, che aumenterà ben presto di volume, senso di spossatezza pronunciato, per via dell’azione ormonale, soprattutto del progesterone, uno stimolo più frequente alla minzione e naturalmente le tipiche nausee.

Per questo ultimo disturbo c’è da annotare che in genere nella gravidanza gemellare si manifesta in modo più violento, ma soprattutto perdura (non sempre ma spesso) ben oltre la soglia classica dei tre mesi. Armarsi di pazienza e assumere qualche blando antiemetico (anche naturale come lo zenzero), sono la soluzione. Al termine del primo trimestre il volume dell’addome sarà già cresciuto abbastanza da far sospettare che nell’utero stiano crescendo due feti e non solo uno, sospetto che un’ecografia confermerà.

Dal quarto mese si cominciano ad avvertire altri disturbi e sintomi tipici. Il senso di spossatezza si attenua ma aumenta il problema della ritenzione dei liquidi così come insorgono disturbi digestivi e stitichezza. Nel terzo trimestre il pancione comincia a dare parecchio fastidio, sia per il riposo notturno che per la digestione, mentre i movimenti sono resi lenti e faticosi anche dalla ritenzione idrica. In questa fase meglio stare tranquille, fare attività fisica moderata e solo se il medico è d’accordo, fare pasti frequenti e leggeri, bere molta a acqua.

Gravidanza gemellare: i rischi


Una gravidanza gemellare comporta qualche minimo rischio in più rispetto alla singola, più che altro legato al pericolo di parto prematuro, quando i feti non abbiano ancora completato il loro sviluppo. In particolare tra la 26ma e la 32ma settimana, ovvero tra la fine del secondo trimestre e l’inizio del terzo, la donna può avvertire delle contrazioni e sale il rischio di un parto in questa fase precoce della gravidanza. Per questo meglio rivolgersi subito al ginecologo non appena si avverta qualcosa di anomalo, perdite o contrazioni.

Tra la 36ma e la 37ma settimana, però, è il tempo giusto per monitorare la situazione in previsione del parto, che nel caso di gravidanza gemellare monozigotica con unico sacco amniotico e unica placenta, dovrà avvenire per forza di cose tramite un cesareo programmato. Altri pericoli di una gravidanza gemellare sono legati ad un aumento eccessivo di peso, con il rischio di diabete gestazionale e ipertensione gravidica (preeclampsia), o di polidramnios (eccesso di liquido amniotico), a sua volta fattore di rischio anche per i feti. Detto questo, se aspettate due gemelli state tranquille, basterà seguire le indicazioni del ginecologo, stare a riposo evitando lo stress e alimentarvi correttamente, e tutto andrà per il meglio. Intanto divertitevi con la nostra gallery e scoprite le mamme vip che hanno avuto gravidanze gemellari
Gravidanza gemellare per Angelina Jolie
Gravidanza gemellare per J-Lo
Gravidanza gemellare per Mariah Carey
Una coppia di gemelli
Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...