Seguici su

Crescita

I sintomi dell’iperattività nei bambini, le cause e le terapie più efficaci

L’iperattività nei bambini – o sindrome ADHD – si manifesta con sintomi precisi. Vediamo quali per intervenire nel modo più effiace

L’iperattività nei bambini viene più propriamente classificata come sindrome ADHD (Attention Deficit Hyperactivity Disorder), ovvero deficit di attenzione e disordine da iperattività. In buona sostanza si tratta di un disturbo, verosimilmente di origine genetica, che si manifesta con sintomi che i nostri nonni avrebbero giudicato da “diavolo in corpo”.

Il bambino iperattivo non sta mai fermo, si dimentica le cose perché facilmente perde la concentrazione, non riesce a portare a termine anche i compiti più semplici, si comporta come un clown ma è anche soggetto a bruschi cali dell’umore e irritabilità.

E’ difficile, però, per un genitore, riuscire a capire se il proprio bambino è ingestibile solo perché molto vivace e capriccioso (magari perché cerca di attirare l’attenzione su di sé), o perché affettivamente affetto dalla sindrome ADHD. Prima di approfondire la sintomatologia considerata tra i parametri necessari per inquadrare un caso di iperattività e deficit dell’attenzione, cerchiamo di capire cosa effettivamente può fare, o meno, un bimbo con la sindrome ADHD. Per prima cosa, non stiamo parlando di una disabilità mentale.

Il bambino iperattivo opportunamente seguito, potrà fare tutto nella vita, inclusi gli studi superiori e universitari a livelli eccelsi, e certo non gli mancheranno mai creatività e curiosità. Ciò che un bimbo iperattivo deve imparare fare è concentrarsi su un compito per volta e portarlo a termine. Il suo problema principale è proprio l’incapacità a mantenere il focus su un qualunque oggetto di attenzione, con il rischio di disperdere tutte le sue energie rendendo impossibile la vita agli altri e compromettendo la propria istruzione e la futura vita sociale e lavorativa.

Ecco perché è così importante cogliere subito i sintomi dell’iperattività in modo da intervenire in tempo con gli opportuni programmi terapeutici che, per fortuna, non prevedono più l’uso esclusivo degli psicofarmaci come (ahinoi), capitava giusto qualche anno fa. Ecco i segnali che possono far sospettare il disturbo.

  • Iperattività, impulsività e disattenzione (questi sono i sintomi “puri” del disturbo), che si declinano in:
  • Difficoltà a concludere un lavoro
  • Difficoltà nel compiere un lavoro che richieda una certa cura
  • Disattenzione (il bimbo sembra non ascoltare se gli si parla)
  • Incapacità ad organizzarsi de deve fare più cose (il bimbo sembra andare in tilt)
  • Incapacità a mantenere un minimo di ordine tra le sue cose
  • Facilità a distrarsi anche per un piccolo stimolo
  • Tendenza ad evitare qualunque sforzo mentale
  • Incapacità a rimanere fermo con le mani a posto
  • Necessità di alzarsi di continuo (ad esempio a scuola si alza dal banco senza permesso)
  • Tendenza ad interrompere gli altri quando parlano
  • Impulsività nel parlare e nell’agire
  • Tendenza a parlare troppo e a raffica, talvolta senza senso
  • Tendenza ridacchiare di continuo

Se almeno il 70% di questi sintomi sono presenti entro i primi 7 anni di vita del bimbo, è bene affrontare il problema con l’ausilio del pediatra e di specialisti (neuropsichiatri e psicoterapeuti). In linea generale attualmente per aiutare i bambini affetti da sindrome ADHD si segue una strategia multimodale, che associa la somministrazione di farmaci psicostimolanti a terapie psicosociali e psicoeducative.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...