Seguici su

Crescita

Lo sviluppo del bambino nel primo anno di vita spiegato mese dopo mese

Il bambino nel primo anno di vita si sviluppa in maniera graduale. Ecco i progressi spiegati mese per mese.

Il bimbo è nato, e in casa si vive un’ atmosfera gioiosa, tutti felici del nuovo arrivato pronto a sconvolgere la vita familiare. Da questo momento in poi nascono dubbi e incertezze nei pensieri dei genitori, timorosi che il piccolo non possa crescere bene. Ma quali sono le fasi dello sviluppo del bambino? Ecco i vari passaggi che vivrà il bambino nel primo anno di vita spiegati mese per mese.

1 mese
Il neonato subisce un calo fisiologico di peso, ma riuscirà a recuperare in breve tempo se si passa subito l’allattamento. In questi primi giorni di vita si nutre solo di latte e passa la maggior parte del tempo nel lettino a dormire (approfittatene, perchè la quiete durerà poco!)

2 mesi
Inizia a sollevare la schiena quando è in posizione prona, gira la testa e segue rumori e fonti luminose con lo sguardo Può soffrire di coliche dovute all’aerofagia (provate ad usare il biberon anticolica e fargli fare il ruttino anche a metà poppata, oltre che alla fine del pasto).

3 mesi
Risponde agli stimoli degli adulti e dei fratellini con i primi sorrisi (entusiasmando tutti i membri della famiglia).

4 mesi
Riesce a prendere i piedini in mano e portarli alla bocca. Inizia il periodo dello svezzamento. Il pediatra vi consiglierà di iniziare dalla frutta (il pediatra potrà consigliare alle ammme che alalttano al seno, di aspettare ancora un po’ prima di svezzare).

5 mesi
Afferra gli oggetti e gorgheggia. Riesce a reggersi se lo mettete in posizione seduta, mantiene bene il capo.

6 mesi
Sta seduto da solo e scopre gli oggetti mettendoseli in bocca. I dentini iniziano a spuntare (di notte potrà svegliarsi per il fastidio, una soluzione è il miele rosato da passare sulle gengive)

7 mesi
Si poggia sui gomiti e potrebbe provare a gattonare. Inizia la fase della lallazione,
e prova a mangiare da solo col cucchiaino.

8 mesi
Riesce a rotolare passando dalla posizione supina alla prona (in questo periodo bisogna fare particolare attenzione quando lo si cambia sul fasciatoio!). Riconosce i volti familiari (e sa bene quando non si tratta di quello della mamma!).

9 mesi
Gattona ed è curioso. Si scorgono i primi accenni del carattere che lo accompagnerà per tutta la vita.

10 mesi
Vuole essere indipendente (causerà i primi disastri, ma è bene lasciarlo fare se non rischia di farsi male!), afferra gli oggetti con indice e pollice e riesce a bere nel bicchiere.

11 mesi
E’ curioso e la sua vita é una continua ricerca. Vuole continua attenzione da parte degli adulti e fa in tutti i modi per rimanere al centro dell’universo.

12 mesi
Fa i primi passi, e mangia come mamma e papà. Riesce a ripetere qualche parolina e inizia a farsi capire (soprattutto con i “no!”).

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...