Seguici su

Cronaca

Mamme da legare: L’odissea di una puerpuera in attesa della montata lattea

La scorsa settimana vi ho raccontato del mio parto, che è stato un cesareo programmato.

Durante il corso di preparazione al parto che avevo seguito, mi era stato detto che spesso, se il cesareo non è preceduto dal travaglio, la montata lattea può tardare qualche giorno in più. Io mi sono preparata mentalmente a quest’eventualità, ricordando le regole d’oro: stimolazione da parte del bambino del capezzolo e tranquillità da parte della madre. Ce la potevo fare.

Non ce l’ho fatta. La bambina si è attaccata subito senza il minimo sforzo. Lo sforzo era il mio, coi morsi uterini che mi davano i tormenti. Il mio utero, col suo bel ricamino, si contraeva a forza di staffilate, mentre cercavo di non maledire tutto il mondo e gli antidolorifici inutili perché, al mio minimo lamento, la bimba iniziava a piangere. Questa cosa non smetteva di stupirmi: poteva esserci tutto il rumore di questo mondo ma, se io mi lamentavo, lei piangeva. Il colostro, intanto, sembrava bastarle, e il mio seno sembrava prendere la giusta strada. Finché, la notte tra il terzo e il quarto giorno, la bambina cominciò a piangere e tremare e a non volersi attaccare al seno. Immaginate me e il padre: io nel panico costretta a letto, lui nel panico in piedi. L’infermiera del nido venne subito e, tirando fuori da non so dove tutto il kit, fece una punturina sul tallone della bimba per il prelievo e sentenziò: glicemia un po’ bassa.

La pediatra, allora, prescrisse la famigerata “aggiunta”. Io non voglio entrare nel merito di una discussione che fa litigare diverse fazioni di ostetriche: il biberon non incide sull’allattamento, il biberon pregiudica l’allattamento al seno. Io so solo che avevo così paura che la bimba non si attaccasse più che, alla fine, realmente non si è più attaccata. Preciso, però, che ho visto spillatori per birra col buco più stretto dei biberon dell’ospedale. Era però un vero peccato insistere solo con la bimba senza l’ausilio di quello che, da un infermiere, veniva chiamato il “reparto mungitura”: una fila di tiralatte con mamme attaccate come vacche alle coppette malefiche. Insomma: già non riuscivo a tenere in braccio la bimba, se non fossi nemmeno riuscita ad allattarla, tanto valeva che chiamasse “mamma” il papà, che si prendeva cura di lei più di quanto facessi io! Secrezioni ce n’erano in abbondanza, bastava convincere la bimba a sforzarsi un po’ di più. Ma, con l’incubo della glicemia, al primo pianto prolungato le davo il biberon.

Quando siamo tornate a casa, e oramai riuscivo a tenerla in braccio e a muovermi anche senza aiuto, quella della poppata era diventata un’ossessione. Attaccavo la bimba al seno, lei mangiava mentre io controllavo per quanti minuti, poi lei si staccava, le davo l’aggiunta, la affidavo a mia madre e mi attaccavo al tiralatte. Finché, verso il dodicesimo giorno, invece di controllare quanti minuti restava al seno mia figlia mi venne in mente di controllare quanti minuti stessi io attaccata al tiralatte invece di tenere la bambina in braccio. Se dopo dodici giorni la montata non era arrivata, era il momento di arrendersi al latte artificiale e di non farsi venire un esaurimento nervoso. Ho eliminato dalla mia memoria tutto quel che avevo letto sui benefici dell’allattamento al seno e ho lasciato solo ciò che sapevo sulla necessità per un neonato di avere un contatto fisico prolungato e sereno con la mamma. Il tiralatte è stato riposto, ho comprato un sacco di biberon colorati perennemente tra le scatole per essere lavati, asciugati e sterilizzati e la mia attenzione è stata finalmente monopolizzata dall’unica protagonista della storia, che non è la mia ghiandola mammaria ma la mia bambina.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...