Seguici su

Gravidanza

Mamme da legare: I pro e i contro del parto cesareo programmato

Mia figlia è rimasta comodamente seduta nella mia pancia per tutta la durata della gravidanza.

Guardando il mio stomaco, sostituito temporaneamente da questa testina che ruotava di continuo ricordando una famosa scena di “Alien”, mi chiedevo quando, finalmente, il mio addome avrebbe smesso di ricordare un pupazzo di neve. Attendevo con ansia il momento del cosiddetto ingaggio, che avrebbe dato un po’ di sollievo alla mia digestione e al mio sonno. Ma, a quel punto, non ci siamo mai arrivati.

Dopo aver tentato per una quindicina di giorni la tecnica della moxibustione, che consiste nell’avvicinare una sorta di sigaro di artemisia a un punto preciso del piede (ansia e terrore di essere bruciata), ho capito che la bambina stava bene così. Mi fu proposta più volte la manovra di versione fetale: il primario della città nella quale vivo ha un’ottima fama, e questa manovra viene eseguita di routine e con successo in molti casi. Ma la paura, a volte, per quanto ingiustificata, non si può vincere. Così ho deciso che un cesareo programmato mi avrebbe dato meno ansia di un eventuale anche se improbabile cesareo d’urgenza. In fondo, l’utero è mio e me lo gestisco io…

Mi presento così a diversi incontri con ginecologi e anestesista, faccio le ultime analisi, preparo l’enciclopedico modulo per donare il sangue cordonale e, il giorno prestabilito, mi presento in ospedale abbastanza tranquilla e con tricotomia da manuale. L’intervento è andato benissimo: gli infermieri cercavano di farmi sorridere, l’anestesista era una ragazza che avrà per sempre la mia gratitudine. Non solo perché mi chiedeva di continuo come stavo (è il suo lavoro, tenermi sott’occhio durante l’intervento), ma anche perché c’era passata in prima persona, e aveva quell’attenzione in più, come chiedere se la stazione radio in sottofondo era di mio gradimento (per fortuna! Eros Ramazzotti durante il parto stava compromettendo la bellezza del momento).

La nausea che ho provato durante il parto è stata epica: ho pensato che si potesse morire di nausea. Non so esattamente cosa finisse nelle mie vene ogni volta che lamentavo qualche disturbo, ma funzionava! La bambina è nata poco dopo l’incisione: io ero legata al lettino, ovviamente, e non ho potuto toccarla. Mi veniva in mente la classica scena del bimbo in braccio alla madre appena nato. Bene, col cesareo non potrete farlo. L’ostetrica me l’ha avvicinata al viso il più possibile, e l’ha tenuta così mentre io e la bimba facevamo conoscenza. La poverina era in una posizione assurda, con questo peso tra le braccia e chinata in avanti, ma mi ha regalato i primi istanti di vita di mia figlia sorridendomi sotto la mascherina. Quando hanno portato via quella raganella dagli occhi enormi, è partita la fase “seria” dell’intervento. I medici vi diranno che sentirete pressioni e trazione, ma non è esatto: ci si sente come un cuscino di una volta, cui toglieranno la lana, la allargheranno e la ricacceranno dentro senza troppi riguardi. Ovviamente il dolore è assente! L’anestesia spinale ha fatto effetto in pochissimo, nonostante il mio terrore che incidessero prima del dovuto. Paventavo scene da film dell’orrore che non si sono verificate. Quando l’ho detto all’infermiere siciliano che aiutava l’anestesista laziale nell’anestetizzare me, la paziente campana, lui ha graziosamente iniziato a dire: “Qui sente nulla? E qui?” “Mi scusi, ma mi sta prendendo in giro?” “Le che pensa?” “Penso di sì”.

La neonata l’ho ritrovata ad aspettarmi in camera. Mi avevano detto che stava benissimo (io non osavo chiedere) e che l’avevano data al papà. Li ho trovati in camera, lei sul suo torace, che si sentivano per la prima volta. Il cesareo, inevitabilmente, coinvolge maggiormente il padre: è lui che dà calore al bimbo per la prima volta, e sarà lui a fare il primo bagnetto e a cambiarlo. Invidia… Anche perché tutte le mie conoscenti che hanno avuto un cesareo erano in piedi dopo 24 ore. Io ci ho messo 4 giorni, per vari problemi. Ho cambiato mia figlia per la prima volta dopo 3 giorni, avendo un colpo quando vidi per la prima volta il moncone del cordone. Il secondo giorno riuscii a prenderla in braccio per 20 secondi, il tempo di passarla a una gentile inserviente per evitare di accasciarmi al suolo con lei in braccio. In realtà, la scena non ebbe nulla di drammatico, risultando anzi alquanto comica, con la mia compagna di stanza (pugliese. Viva l’Italia!) che non poteva alzarsi e mi seguiva terrorizzata con lo sguardo, senza riuscire ad aprire bocca.

Alla fine, ho capito una cosa: prima o dopo, il parto si paga. Travagli lunghi e difficili o degenze lunghe e dolorose, sono in poche quelle che la scampano. È vero che, dopo un cesareo, non ti vengono lesinati antidolorifici perché devi rimetterti in piedi, mentre durante il travaglio vorresti una droga qualsiasi. Il lato negativo, però, è il dover aspettare per goderti appieno il contatto fisico con tuo figlio. Quando la attaccavo al seno il mio utero mi dava delle pugnalate cui nemmeno quelle belle flebo piene di chissà che potevano porre rimedio. Sicuramente un cesareo programmato dà più tranquillità a chi è ansiosa, ma vi assicuro che vedere gli altri con vostro figlio in braccio mentre voi non riuscite nemmeno ad alzarvi, e vedere chi ha avuto un parto naturale col bimbo in giro per i corridoi a poche ore dal parto vi costringerà a fare appello a tutto il vostro buonsenso quando vi sentirete mamme un po’ “inutili”. Nel caso dovesse capitarvi, non vi preoccupate: è normale e passerà. E poi i corridoi degli ospedali non sono questa gran cosa, questa necessità di passeggiarci non c’è…

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...