Cronaca
Il marsupio ergonomico: il prezzo e quali modelli scegliere
Il marsupio ergonomico può essere la soluzione per i genitori. Ecco i modelli e i costi per avere un’idea di cosa andare a comprare.

Il marsupio ergonomico a metà tra il marsupio classico e la fascia portabebè può essere la soluzione per portare il bambino davanti sulla schien o sul fianco rispettando la postura fisiologica a ranocchio o a “M”.
Il modello ben strutturato con seduta ergonomica, è utile per i piccoli dai 6 mesi fino ai 3o 4 anni di etá per un massimo di 20 chili di peso. Hanno uno speciale riduttore per portare anche i neonati, anche se per un neonato è consigliabile la fascia lunga, elastica, o ad anelli.
Il bimbo deve stare con le anche divaricate, le ginocchia più alte rispetto al sederino, la colonna vertebrale leggermente convessa, il corpo del genitore e del piccolo a stretto contatto. La posizione non è troppo serena per il pargolo perchè il corpo del portatore rende difficile per il bimbo guardarsi intorno, o guardare le attività del genitore.
Il tessuto è rigido e permette poche regolazioni. E’ ingombrante se riposto in borsa, ma come punti a favore ha che è facile e veloce da indossare. Ecco alcuni modelli da cui partire, e su cui riflettere per fare la scelta giusta:
– Tula, da portare davanti, sul fianco e sulla schiena, in cotone biologico. Ha fantasie allegre e sfiziose. Costa 120 euro.
– Chicco You and Me è adatto per bimbi fino ai 12 chili di peso, e simile al modello BabyBjorn, ma quest’ultimo ha maggiori possibilità di regolazione per le gambe in base alla crescita. Il primo costa 65 euro, il secondo 120 euro
– Inglesina Front dal design classico e dallo stile essenziale come tutti i pezzi dell’azienda vicentina, costa 50 euro.
– Brevi Koala è un modello traspirante consigliato per neonati fino ai 9 chili di peso. Costa 30 euro.
– Chicco You&Me caratterizzata da sostegno lombare per minore affaticamento della schiena e da apertura completa per adagiare facilmente il bimbo. Costa 64 euro.
– Welcome Excel Bébé Confort è provvista di spallacci che si indossano come uno zaino e seduta indipendente per il piccolo. Costa 70 euro.
Via | GenitoriChannel