Seguici su

Gravidanza

Mamme da legare: Ansie e paure attendendo i risultati dell’amniocentesi

Avevamo già parlato del fantastico mondo dell’amniocentesi, abitato in particolare da donne sopra i 35 anni.

Col senno di poi, devo dire che la mia amniocentesi, come gran parte della gravidanza e del parto, ha visto dei miei atteggiamenti sufficientemente ridicoli. Dopo aver valutato gli eventuali ma bassi rischi dell’esame, io e il mio compagno abbiamo deciso di farla. Sin da piccola avevo sentito parlare di questa cosa orribile ai miei occhi e avevo temuto, un giorno, di doverla fare. E, naturalmente, così è stato. Se state valutando la possibilità di fare un’amniocentesi o una villocentesi, però, vorrei che valutaste una eventualità della quale non neessariamente vi avviseranno: la villocentesi è leggermente più invasiva, credo per un semplice fatto “meccanico”, ma si può fare con settimane d’anticipo rispetto all’amniocentesi (dalla X circa contro la XVI dell’amniocentesi). Se tenete presente che io ho sentito per la prima volta muoversi la bambina mentre attendevo i risultati, vi renderete conto delle implicazioni.

Innanzitutto, ho prenotato un colloquio in ospedale, per far valutare la mia cartella clinica e farmi spiegare in cosa consisteva l’esame, quali erano i rischi, che tipo di problemi del feto avrebbe analizzato. L’ostetrica era molto professionale e gentilissima. Pur parlando in modo schietto, mi ha tranquillizzata molto, e ho capito perché il 99,9% delle donne ricorda con riconoscenza le ostetriche presenti al loro parto. Ostetriche che leggete: vi amo. Avendomi detto che per circa 3 giorni dopo il prelievo avrei dovuto stare a riposo, tengo a bada amici e parenti facendo salire mia madre (che abita a 700 chilometri) per darmi una mano. Bene: se vi siete trovati in una stazione ferroviaria tra Salerno e Bologna, verso la metà di novembre, sicuramente sarete stati messi al corrente della mia gravidanza da parte della neo nonna. Se invece avete percorso quella stessa tratta a inizi aprile, avrete saputo che si trattava di una femmina e sarete stati anche interpellati su ipotesi di nomi. Mamma era ingestibile.

Il giorno dell’esame si presentò buio e piovoso. Perfetto, per una donna incinta piena di ansie. A dover fare l’amniocentesi eravamo in tre, una più impaurita dell’altra. “E se il bambino è sano e dovesse succedergli qualcosa a causa dell’amniocentesi?”. Oramai, però, avevo deciso. Entro, mi spoglio, mi fanno stendere e cercano tutti di distrarmi e farmi sorridere. In effetti, tra ginecologo e infermiere c’era una piccola folla. Mentre mi fanno l’ecografia prima del prelievo, mi viene un’idea, era giunto il momento: “Dottore, mi sa dire se è maschio o femmina?”. “Femmina”. Credo di aver urlato “Sìììì” con troppa enfasi. Desideravo una femmina, ma non per razzismo: in casa eravamo tutte donne, un maschio non avrei saputo nemmeno da dove prenderlo! E poi, in Italia, i primogeniti maschi vengono inevitabilmente educati come i principini della casa. Ma del maschilismo delle mamme vi parlerò un’altra volta.

Dunque, eravamo arrivate al punto in cui le infermiere pensano che sia pazza. Non sono mai stata vigliacca, davanti a un esame medico, ma mi sono guardata bene dal guardare l’ago per il prelievo. L’ago è entrato con una facilità estrema, devo dire che la puntura non l’ho quasi sentita. La pressione per attraversare tutto quel che c’è tra l’epidermide e il liquido amniotico… beh, quella l’ho sentita. Ma nulla di tragico. Il pensiero che avrei avuto una bambina mi aveva messo troppo di buonumore. A quel punto, avevo deciso che mia figlia sarebbe stata in ottima salute e che l’esito di tutti gli esami sarebbe stato ottimo.

Sono uscita dall’ambulatorio esclamando: “È femmina!” al mio compagno preoccupato. Dopo abbiamo aspettato un po’ e sono rientrata per l’ecografia di controllo, ma continuavo a pensare solo alla bambina. Ci sono volute 3 lunghe settimane per avere i risultati, ma ogni giorno che passava si allontanava la possibilità che chiamassero per segnalare problemi. Nessuna nuova, buona nuova. Quando sono andata a ritirare il referto, la solita ostetrica era pronta con un pennarello nero sul foglio: “Il sesso lo vuole sapere?”. Già so. XX.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...