Seguici su

Giochi

Giochi da tavolo: il sentiero di Keltis L’Oracolo e il cammino della Profetessa

Cosa c’è di meglio che trascorrere un paio d’ore in famiglia giocando? Se poi si riesce a fare un’attività che coinvolge tutti, dai più grandi a più piccoli, il divertimento sarà assicurato.



Keltis L’Oracolo

La redazione di Bebeblog continua a testare giochi da tavolo per bambini, adolescenti e ragazzi per farvi conoscere tanti modi diversi di trascorrere il tempo libero, stimolando la creatività e l’intelligenza dei vostri ragazzi.

Il gioco testato questa settimana è Keltis: L’Oracolo edito in Italia da Giochi Uniti. Il meccanismo è abbastanza semplice da comprendere e si impara facilmente durante la prima partita. Ciascun giocatore ha a disposizione tre pedine che deve far avanzare lungo il sentiero dell’Oracolo. Durante la fase di preparazione va abbinata ad ogni casella del percorso una tessera coperta, ad eccezione delle caselle più grandi a cui abbineremo delle gemme (una o due a seconda che la casella sia nel mezzo del percorso o alla fine).

Le tessere abbinate alle caselle a inizio partita sono coperte e non sapremo quindi cosa ci capiterà una volta finiti su una casella. Solo quando termineremo lì il nostro movimento potremo scoprire la tessera. Una volta rivelata, la tessera resterà scoperta per tutta la durata della partita.

Uno degli aspetti più divertenti e strategici di Keltis: L’Oracolo sono le carte. Tra i componenti del gioco ci sono 110 carte. Ogni carta ha un numero e un simbolo. I simboli sono cinque e sono gli stessi rappresentati sulle caselle del percorso. I numeri vanno da 0 a 10 per ogni colore, in doppia copia (due zeri, due 1, due 2 ecc). Ogni giocatore inizia la partita con 8 carte e può giocarne una per turno in modo da comporre sul tavolo una pila per colore. Attenzione però: le carte vanno giocate con criterio, perché potranno seguire solo un oprdine crescente o decrescente a seconda della scelta del giocatore. Una volta giocata una carta, potremo muovere una qualunque delle nostre pedine sul primo simbolo corrispondente alla carta giocata. Durante il proprio turno il giocatore può scegliere di scartare una carta, invece di giocarla. Questo meccanismo permetterà anche ai più piccoli di pensare bene a quali carte giocare perché sarà dalle loro scelte che dipenderà il percorso intrapreso e i punti accumulati.

Le tessere abbinate alle caselle lungo il percorso permettono diverse azioni in base al tipo:

  • la spirale permette di tornare indietro su una casella a scelta (purché non sia precedente a quella da cui partivamo)
  • con il quadrifoglio colorato possiamo muovere la nostra pedina fino alla prossima casella del rispettivo colore
  • il folletto ci permette di scartare una carta dalla nostra mano o dalle nostre pile sul tavolo e di raccogliere punti bonus
  • le tessere nodo con i punti che ci fanno accumulare immediatamente punti (da 1 a 4)
  • le tessere specchio che permettono di moltiplicare i punti delle gemme raccolte (attenzione a non moltiplicare punti negativi!)

Le caselle più grandi hanno abbinate tessere scoperte speciali: le gemme. Ogni giocatore che si fermerà su una di queste caselle con una sua pedina potrà raccogliere una gemma che a fine partita ci darà punti bonus.

Infine un’altra idea geniale di Keltis: L’Oracolo è la presenza della Profetessa (unica miniatura del gioco). La profetessa accompagna i giocatori lungo il sentiero dell’oracolo e può dare punti bonus. Saranno gli stessi giocatori a muoverla, scegliendo di usare lei invece che una pedina al proprio turno (su ogni carta è riportato anche il numero massimo di caselle che può fare la Profetessa).

Il gioco finisce quando tutte e tre le pedine di un giocatore o quando 5 pedine di due o più giocatori si trovano nelle ultime sette caselle del percorso. A quel punto si sommano i punti e chi ha ottenuto il punteggio più alto avrà vinto una partita.

Keltis: L’Oracolo è un gioco adatto davvero a tutti. Sebbene sulla carta sia indicato dai 10 anni in su, anche bambini di 7-8 anni possono benissimo imparare e diventare dei veri esperti.

[blogo-gallery title=”Keltis L’Oracolo” slug=”keltis-loracolo” id=”161986″ total_images=”0″ photo=”1,2,3,4,5,6″]

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...