Seguici su

Gravidanza

Mamme da legare: Una primipara un po’ attempata e il Servizio sanitario nazionale

Mi chiamo Graziella, e sono una primipara attempata.

Primipara attempata… Questa definizione la sentii anni fa, quando c’era ancora il 2 davanti alla mia età, e l’idea di fare un figlio era lontanissima dai miei pensieri. All’epoca, l’espressione mi sembrò un po’ offensiva e la archiviai come una delle tante prove che la donna deve sopportare: non sei sposata? Non hai riconoscimento sociale. Non hai figli? La tua femminilità è dimezzata. Hai più di 35 anni? Per te è troppo tardi.

Anni dopo avrei letto studi e pareri medici sull’opportunità di avere figli dopo quella fatidica soglia biologica, ma mi sono sempre rifiutata di considerarmi una specie di biblica Sara. Anche perché non mi sono mai sentita giovane come negli ultimi due mesi e mezzo, da quando è arrivata quella che, scherzando, chiamo “la figlia della vecchiaia”. Quando mi resi conto che sarei diventata mamma pochi mesi dopo aver compiuto i 35 anni, mi resi anche conto che, per me, sarebbero stati fatti quei simpatici commenti da parte di ginecologi, ostetrici e gente comune dei quali avevo solo sentito parlare: “I figli si fanno da giovani”, “i rischi in una gravidanza del genere aumentano”. Tutto questo perché, essendo incinta, avevo già saltato i vari “rimanere incinta a quest’età è più difficile”. Tanto che il mio compagno, esasperato dalle mie preoccupazioni al riguardo, mi diceva sempre che era impossibile che fossi in attesa, doveva essere un’indigestione.

Fortunatamente, tutte le mie ansie circa i commenti dei medici erano infondate: nessuno ha rischiato la mia ira e le mie tirate femministe dandomi della “vecchia”. Ma… Mi si è aperto il magico mondo della villocentesi e dell’amniocentesi. Hai 35 anni? Il Servizio sanitario nazionale ti regala un bell’esame invasivo! Approfitta dell’offerta, tu e tuo figlio siete a rischio! E, così, prenoto in ospedale il colloquio per l’amniocentesi. Dopo aver risposto alle domande della giovanissima e graziosa ostetrica che ho di fronte, mi sento chiedere da lei, che già conosce la risposta: “Scusi, ma perché ha deciso di farlo? Non vedo fattori di rischio”. “Perché ho 35 anni”. L’ostetrica giovanissima mi fa un sorriso di solidarietà femminile, da donna giovanissima a donna meno giovane, e da quel momento inizio a ringiovanire.

È il mio modo di pensare che ringiovanisce: torno un po’ egocentrica, incosciente rispetto al futuro, piena di progetti improbabili e con un assurdo desiderio di tagliarmi i capelli e indossare indumenti sportivi. Io, che considero sport leggere il quotidiano in spiaggia e sport estremo leggere il quotidiano in spiaggia col vento! Ho fatto i conti che, di questo passo, io e mia figlia saremo perfettamente coetanee quando avrà 15 anni. Insomma: è vero, i figli si dovrebbero fare presto per una serie di fondate ragioni, ma non sentitevi vecchie solo perché rientrate in una statistica.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...