Seguici su

Alimentazione per bambini

La dieta per i bambini di 9 anni per avere tante energie

Come deve essere la dieta corretta nel bambino in un età chiave come i nove anni? Quali sono gli alimenti indispensabili? Ecco alcuni consigli.

Quali alimenti devono essere nel menu dei bambini di nove anni in piena crescita? Quali sono indispensabili per il rendimento scolastico e per fornire l’energia per far fronte alle mille attività quotidiane? I bambini in questa età sono nel pieno dello sviluppo, per affrontare al meglio tutte le sfide di ogni giorno a scuola come durante le attività di sport e svago, la loro alimentazione deve essere molto varia, equilibrata e soprattutto sana.

Non è difficile far seguire un regime alimentare salutare ai bambini. Dobbiamo sforzarci di proporre una dieta regolarmente sana con cibi e alimenti preparati in casa, ricca di frutta e verdura, con carboidrati, carne, pesce e legumi a sufficienza e non in eccesso. Senza rinunciare a nulla, e variando ai fornelli, ma il tutto sempre nella giusta quantità e di qualità. Pensate alla nostra dieta mediterranea più semplice, perfetta sinergia di selezionati ingredienti proposti in portate spesso golose e molto appetibili.

Bandite nel possibile le fritture dalla tavola, o se i bambini adorano patatine fritte e bastoncini, cotolette e stuzzichini vari, cercate di farli in casa solo ogni tanto e di friggerli in olio d’oliva. Portate in tavola spesso un piatto di pasta con sughi fatti in casa, ma scegliete differenti ortaggi e tipi di salse, a base di pomodoro o verdure, sempre alternati. Uno dei nostri piatti bandiera nazionali è anche una delle preparazioni più salutari che esistano. Riso e simili non devono mai mancare. Se proponete la carne, sceglietela bianca e magra e poche volte al mese rossa. Non dimenticate mai il pesce e i legumi, da mettere in tavola almeno due volte a settimana. Cambiate ogni giorno il menu, che deve essere composto a pranzo e cena da un primo, secondo e contorno e un frutto. Ricordate a cena le pietanze devono essere leggere, per questo meglio cucinare i secondi e le verdure al vapore o al forno, senza troppi condimenti. La colazione e la merenda sono essenziali e devono alternare di prima mattina, latte, cereali e frutta, un pezzo di pane o fette biscottate con marmellata, e la merenda con yogurt, pane, frutta, anche sotto forma di frullato o di una bella spremuta.

Ecco un breve schema alimentare di buone e cattive abitudini per bambini dai 7-9 anni d’età:

    Buone abitudini:

    Fare 4-5 pasti al giorno (3 pasti principali e 1-2 spuntini). Dopo cena, rispettare il digiuno notturno.

    Iniziare la giornata con una buona colazione in un’atmosfera tranquilla, per essere in forma ed efficaci a scuola.

    Lasciare libero spazio alle esperienze, alle scoperte degli alimenti, alle iniziative dei bambini. Scoprire nuovi
    alimenti significa aprirsi al mondo, crescere.

    Variare le forme, i colori e le consistenze degli alimenti, essere creativi in cucina!

    Alternare carne, pesce, uova, latticini e leguminose nel menu settimanale.

    E invece qualche cattiva abitudine da evitare:

    Offrire sempre le stesse pietanze. Variare è fondamentale, sia per poter assicurare un apporto adeguato di tutti i nutrienti necessari, sia per appagare il gusto e abituarlo a pietanze nuove.

    Consumare regolarmente bibite dolci (bibite gassate, sciroppi, bibite alla frutta zuccherate) e alimenti grassi (hamburger, carne impanata, formaggini alla crema, maionese, patatine fritte, chips, cioccolata, pasticcini, biscotti, barrette di cioccolato, ecc.). Un apporto eccessivo di grassi e zuccheri può portare al sovrappeso.

    Non fare colazione. È importante fare colazione per fare il pieno di energia, migliorare la prestazione psico-fisica e arrivare al pranzo con meno fame.

    Non fare merenda. La merenda è una ricarica che permette di arrivare in forma e senza troppa fame fino a cena.

    Obbligare i bambini a mangiare quando non hanno fame o si sentono sazi. In genere un bambino normo-peso sente qual è la giusta quantità di cibo.

    Offrire pasti troppo abbondanti e ricchi di grassi a cena . Durante la notte si consumano poche energie e con lo stomaco troppo pieno si dorme male!

Via | Alimentazione per bambini

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...