Seguici su

Alimentazione per bambini

La foodblogger Chiara Maci a Bebeblog: “In cucina il nemico dei bambini è la monotonia”

Nell’era del food in tv e sul web, Bebeblog ha raggiunto una delle più note food blogger in circolazione, Chiara Maci, attualmente in onda su La5 con il programma destinato ai genitori “Girogirobimbo”, nel quale si occupa di piatti destinati ai bambini.

Oggi si parla continuamente di food in tv e sul web, non solo grazie ai cuochi che tappezzano i programmi televisivi ma anche grazie ai food blogger. Per conoscere i segreti per preparare un pasto ai nostri bimbi abbiamo fatto qualche domanda a Chiara Maci, nota food blogger e conduttrice della rubrica Nutrizione e ricette per i suoi primi 1000 giorni dedicata al cibo per lo svezzamento e la crescita dei bimbi nello show Girogirobimbo in onda dal lunedì al venerdì alle 12.40 su La5.

Come ti senti nel ruolo di food blogger e cosa fanno e cosa dicono i blogger, di diverso, rispetto agli chef stellati?

I food blogger scrivono, prima di cucinare. Alle volte sono bravissimi in cucina ma non hanno mai sostenuto i ritmi di un cuoco o di uno chef stellato. Sono ruoli completamente diversi. Quello che dovrebbe fare un blogger è una sorta di tramite tra il lettore e il cuoco, cercando di rendere alla portata di tutti un linguaggio il più delle volte difficile. Gli chef di alto livello utilizzano tecniche e ingredienti sconosciuti ai più, e in questo modo si allontanano dal consumatore finale. Il blogger ha dalla sua i lettori e il grande potere di arrivare alla gente in modo semplice e chiaro.

Come mai gli appassionati di food si stanno moltiplicando in questo periodo?

I motivi sono infiniti. Mi piace pensare che, in un momento in cui la riscoperta delle materie prime, dello slow food e della genuinità la fanno da padrone, la gente sceglie di tornare a casa, a cucinare. Sceglie di mettersi in gioco, leggere una ricetta da un libro o prendere spunto da un blog di cucina. Sceglie di cucinare per se stessa, per la famiglia o per gli amici scoprendo così ancora una volta quei valori di convivialità e di semplicità che per troppo tempo sono stati dimenticati. E la cosa bella è che questo non vuol dire che i ristoranti siano vuoti, anzi. La passione dalle case si spinge in ristoranti di alto livello, facendo crescere la curiosità nelle persone e la voglia di scoprire ingredienti sempre nuovi.

Nel nuovo programma Girogirobimbo su La5 ti occupi di cibo per bambini. Quali consigli puoi dare alle mamme alle prime armi con poche idee sui piattini per svezzare e invogliare i bimbi a mangiare?

Cimentarmi con il cibo per bambini nei loro primi 1000 giorni è stata un’esperienza incredibile. Ho trascorso mesi a leggere di alimentazione infantile e avevo ricordi molto nitidi dei primi mesi dei miei nipotini. Quello di cui mi sono resa conto è che le mamme, a volte per mancanza di tempo o di creatività, a volte per inappetenza del piccolo, tendono a ripetere ogni giorno gli stessi pasti … e in cucina il peggior nemico è la monotonia! Quello che consiglio è di giocare con i colori, le consistenze diverse, gli ingredienti alle volte poco utilizzati. Ad esempio la barbabietola e il suo meraviglioso colore rosso, il tuorlo dell’uovo e il suo giallo acceso, le fave e i pisellini che danno dolcezza ma anche un verde incredibile. L’importante è abituare i bambini a più sapori possibili per evitare in futuro la “paura” degli ingredienti nuovi.

Puoi consigliare un pranzo, una cena e una merenda tipo per i piccoli di 1 anno?

Per pranzo sarebbe perfetto un maccheroncino con la barbabietola passata, la ricotta e qualche fogliolina di basilico, per merenda un budino “home-made” preparato con il latte e la tapioca e magari aromatizzato alla vaniglia e per cena, ciccia o pesciolino! Quindi perfetto un filetto sogliola o di platessa con le patate schiacciate oppure delle polpettine morbide di carne bianca cotte al forno.

Tu single, e tua sorella sposata con due bimbi avete dato vita al blog “Sorelle in Pentola”. Come si organizza una donna con figli rispetto ad una donna single, ambedue lavoratrici, per acquistare e preparare le pietanze?

Mi fa sorridere questa domanda perché quando nel 2010 abbiamo aperto il blog ci siamo dichiarate “single lavoratrice e mamma a tempo pieno” ma in realtà negli anni le cose cambiano e così come io ho modificato la mia vita di single alle prese con 12 ore di lavoro al giorno, così Angela si sta avvicinando sempre di più al mondo lavorativo, compatibilmente con la crescita dei figli. E per quanto riguarda la spesa, il tempo è sempre poco. Io mi arrangio nei momenti di pausa tra un lavoro e un’altro e provo sempre ad andare nei mercatini vicino casa. Angela invece approfitta del momento in cui i figli sono a scuola per dedicarsi alla cucina, alla spesa e alla ricerca degli ingredienti. La cosa buffa è che, crescendo, ci somigliamo sempre di più. E questa è una cosa bellissima, da sorelle.

Quali cibi consigli per un bimbo della scuola primaria e in piena attività sportiva, per invogliarlo e nutrirlo senza che si imbottisca di snack ipercalorici davanti alla tv?

L’attività sportiva è fondamentale e un bambino che la pratica deve sicuramente nutrirsi in modo sano, nutriente e sostanzioso. gli snack sono la rovina dei piccoli, quindi meglio optare per le merende fatte in casa. Qui l’argomento è molto soggettivo, ma in generale tutti i bambini preferiscono le cose confezionate a quelle home made, proprio perché le hanno viste ai compagni o in televisione quindi le mamme potrebbero ricreare qualcosa di simile a casa, ma con ingredienti veri! Per esempio una torta al cacao con all’interno una crema di latte, una fetta di pane fatto in casa con ricotta e cacao (o zucchero), una torta salata con le verdure oppure una brioche salata con il prosciutto cotto e il formaggio, da tagliare a fette e portare direttamente nello zainetto!

I genitori considerano maggiormente i consigli di un blog o quelli di un programma tv per preparare un pranzo o una cena per i bambini?

I genitori considerano per prima cosa i consigli del pediatra, per essere sicuri di non sbagliare. Poi si affidano a blog e programmi televisivi per cercare l’idea creativa in più. La cosa che sicuramente il blog fornisce in più è la possibilità di interazione e di risposta immediata. La televisione invece fornisce quell’intrattenimento educativo sempre utile per le mamme nei primi mesi.
Arrivano l’estate ed il tempo di svago per i più piccoli. Consigliaci una torta di compleanno per bambini sana, estiva, e senza creme?

Una cheese cake fresco e senza cottura. Partendo da una base con i loro biscotti preferiti sbriciolati e compattati insieme con un po di burro sciolto e coprendo con una mousse di ricotta frullata con frutta fresca come mango, pesca, albicocca. Sopra, per decorare, tanti cereali colorati o qualche pezzetto di frutta fresca!

Secondo te per trasformare una passione in lavoro basta creare un blog come il tuo,”Sorelle in pentola”? E se c’è ancora spazio per esperti di food, quali consigli puoi dare ad una mamma che, data la pratica davanti ai fornelli, volesse seguire il tuo percorso?

Trasformare una passione in lavoro non è un’impresa facile, né immediata. E’ un punto di arrivo, un traguardo al quale si arriva giorno per giorno, dopo aver creato un proprio blog e una rete di follower fidelizzati in grado di supportarci e sostenerci. Saper cucinare è sicuramente un’ottima base, ma non basta. Bisogna essere sempre aggiornati sulle nuove tecnologie che cambiano ogni mese, bisogna essere curiosi e non arrendersi mai davanti alle prime difficoltà, bisogna avere l’umiltà di iniziare, poco alla volta. Accettando le prime sfide e i primi “non guadagni”, con il sorriso e lo stimolo continuo, senza lamentarsi ma con l’entusiasmo di chi sta raggiungendo il proprio obiettivo.

Foto | ©Alberto Zanetti

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...