Salute e benessere

Proteina C reattiva alta nei bambini: quali sono i rischi?

bambina analisi del sangueFemale Doctor Taking Blood Sample With Syringe From Patient In Hospital
[related layout=”right” permalink=”http://www.benessereblog.it/post/43615/la-proteina-c-reattiva-nei-bambini-cosa-fare-se-e-alta-o-bassa”][/related]La proteina C reattiva svolge funzioni fondamentali nel nostro organismo: la macromolecola, definita anche PCR o CRP, rilascia sostanze che, quando si legano alle membrane di microorganismi estranei al corpo umano, ne provocano la distruzione. Inoltre favorisce il processo di fagocitosi ed è fondamentale per creare reazioni infiammatorie locali.

I valori di proteina c reattiva vengono rilevati con le analisi del sangue: solitamente nelle persone sane il livello presente è pari allo zero o vicinissimo allo zero. In quel caso vuol dire che non ci sono processi infiammatori in corso. Cosa accade se i valori sono diversi?

  • Se i valori sono compresi tra 6/10 mg/litro ci potrebbe essere stato un processo infiammatorio non acuto in corso.
  • Se i valori sono compresi tra 10/100 mg/litro si parla di un lieve processo infiammatorio acuto.
  • Concentrazioni più alte indicano situazioni più gravi.

Valori alti possono riferirsi a malattie come:

    artrite reumatoide
    ascessi
    tumori
    toxoplasmosi
    infarto
    pneumocitosi
    traumi
    mononucleosi
    epatiti
    faringiti e tonsilliti
    meningiti
    scarlattina
    pielonefriti
    polmoniti
    varicella
    parotiti
    tubercolosi
    ictus

Change privacy settings
×