Seguici su

Gravidanza

Gestosi: sintomi, cause e cure

La gestosi in gravidanza è un vero e proprio spauracchio. Approfondiamo un tema dolente della dolce attesa, per correre ai ripari da una complicanza purtroppo non rarissima nel terzo trimestre di gestazione.

Quasi tutte le future mamme ne hanno sentito parlare almeno una volta, e anche noi già mamme che abbiamo passato l’ultimo trimestre di gravidanza e il parto ci ricordiamo bene di questa parola: gestosi. Un vero e proprio spauracchio per le donne in dolce attesa. La gravidanza è infatti un meraviglioso periodo fisiologico e naturale nella donna, non è assolutamente una malattia o uno stato di invalidità, però bisogna realmente fare molta attenzione ad alcuni sintomi, per fortuna non troppo frequenti e se curati in tempo non pericolosi per mamma e bebè.

Cerchiamo di conoscere quindi il nemico per sapere cosa bisogna fare se durante la seconda metà del periodo di attesa e in special modo durante l’ultimo trimestre di gravidanza ne abbiamo qualche avvisaglia o sintomo fisico.

I sintomi della gestosi

  • aumento di peso eccessivo, rapido e brusco
  • aumento della pressione sanguigna o ipertensione (la pressione del sangue nell’ultimo trimestre va monitorata costantemente), questo è il sintomo più importante. La pressione non deve superare mai i valori superiori a 140 mm Hg per la massima e 90 mm Hg per la minima
  • comparsa di edemi ovvero gonfiori evidenti su mani, braccia e viso (solo se presenti altri sintomi)
  • aumento rilevato dalle analisi delle proteine nelle urine, o ancora peggio di globuli rossi
  • mal di testa persistente (rivolgersi al ginecologo)
  • visione offuscata o sensibilità alla luce (rivolgersi al ginecologo)
  • dolore addominale (rivolgersi al ginecologo)

Le cause della gestosi

Le cause della gestosi sono da attribuire ad uno scatenarsi di eventi nel nostro corpo dovuti allo sforzo fisico e al sovraccarico della gravidanza, proprio per questo non bisogna mai affaticare l’organismo in dolce attesa con abitudini di vita scorrette come: la sedentarietà, la cattiva alimentazione (troppi dolci, troppi grassi, junk food), il fumo e l’alcol. Se volete approndire, ecco la spiegazione scientifica:

    La malattia è provocata da un concatenarsi di eventi patologici che si aggravano a vicenda. La malattia è scatenata da una costrizione cronica delle arterie che portano sangue alla placenta: la carenza di sangue provoca una lesione dei tessuti placentari, da cui si staccano degli emboli, che vengono trasportati dal sangue ai polmoni. Gli emboli di tessuto placentare restano intrappolati nei capillari polmonari, e qui libererebbero una sostanza capace di scatenare la coagulazione sanguigna all’interno dei vasi.

    In questo modo si arriva alla formazione di numerosi piccoli coaguli sanguigni, che vengono trasportati al rene e vengono trattenuti dalle strutture che filtrano il sangue per formare le urine, i glomeruli. L’intasamento dei glomeruli da parte di questi coaguli provoca una riduzione della capacità del rene di filtrare il sangue e favorisce la ritenzione di sodio e acqua; questa, a sua volta, provoca una costituzione generalizzata delle arterie, aggravando così le lesioni della placenta, che riceve ancora meno sangue.

Le cure della gestosi

Se presa in tempo la gestosi non è pericolosa, attenzione, se sottovalutata dal medico o dalla donna incinta può portare a conseguenze gravissime come l’eclampsia, un attacco epilettico che può essere anche letale. Spesso però se la futura mamma soffre già dei primi sintomi di gestosi, il parto viene anticipato perchè è compromessa la giusta crescita del piccolo, e frequentemente la mamma viene ricoverata in osservazione fino al momento del taglio o dell’induzione. Le cure per la gestosi passano poi in principio per una dieta corretta, prescritta dal ginecologo, e frequenti visite di controllo.

Via | Farmaco e Cura, Medicina e salute

Foto | Getty Images

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...