Seguici su

Papà

Le poesie napoletane per la Festa del papà: le più emozionanti di sempre

padre con figli

Tra i tanti modi di festeggiare il proprio papà nel giorno della sua festa ci sono anche le poesie napoletane: ecco le più belle.

Per festeggiare il proprio papà in occasione della sua festa i bambini hanno a disposizione parecchi modi. Oltre i lavoretti creativi, che li vedono sempre entusiasti, un’alternativa è rappresentata dalle poesie, che potranno imparare a memoria e recitare proprio il 19 Marzo. Vediamo quali sono quelle napoletane più emozionanti di sempre.

Le poesie napoletane per la Festa del papà

La tradizione napoletana è ricca di poesie per la Festa del papà. Alcune sono parecchio lunghe e si prestano ad una lettura insieme ai bimbi, altre sono più brevi e possono essere imparate senza difficoltà. Leggere le poesie napoletane dedicate al papà, ricche di sentimenti e di emozioni positive, rappresenta un ottimo modo per rafforzare il legame con i propri figli oltre che con la terra di origine, che viene fuori anche attraverso la letteratura. Ecco, di seguito, alcune delle più belle.

La prima s’intitola O pate e porta la firma del grande Eduardo de Filippo, uno dei maggiori esponenti della cultura italiana del 900. La seconda, invece, è dedicata a Marzo, notoriamente mese della Festa del papà. E per concludere, il testo di una canzone che è pura poesia Tu si’ ‘na cosa grande, di Domenico Modugno. Ogni papà che si veda dedicate tali frasi ricche di amore e di affetto non potrà non commuoversi: quale migliore regalo da fare al proprio?

Bambina che dorme papà

O pate di Eduardo de Filippo

Pe tutta a vita st’Omme te sta accante,
e tu, a stiente, t’accuorge che sta llà,
p’e figlie fa ‘e tutto, e nun se vante,
e soffre spisso senza mai parlà.

E comme a S. Giuseppe, zitto e muto,
s’abbraccia ‘a croce e fa ‘o vulere ‘e Dio:
fatica, prega e resta scanusciuto,
e quanno chiagne…chiagne,
t’ ‘ dich’io!

Si pure tene ‘mpietto nu dolore,
‘o stesso, p’a fatica, esce ‘a matina;
p’ ‘a famiglia, è ‘nu martire d’ammore,
all’ufficio, a ‘o negozio o all’officina.

Te vò bene e t’ ‘o dice quasi maje,
te fa l’elogio, si nun staje presente;
te vase ‘nfronte quanno a durmi’ staje;
pe’ na carezza, gode veramente.

Si te richiama, o’ ffa pè vero amore;
pè te dà gioia, soffre tutt’e’ ppene;
e ogni ghiuorno se consuma ‘o core,
pecchè è pate, è vecchio i è piccerillo.

Salutalo quante jesci e quante tuorne,
e falle qualche vòta ‘na carezza:
t’accuorgi ampressa ca te gira attuorne,
suspiruso e te fa ‘na tenerezza.

‘O bene che fa ‘o pate l’annasconne,
pecchè è ommo…e ll’omme accussì fa:
quanne ‘o figlio se sceta ‘a dint’ ‘o suonne,
quanno sposa e addeventa isso Papà.

Marzo di Salvatore Di Giacomo

Marzo: nu poco chiove
e n’ato ppoco stracqua:
torna a chiovere, schiove,
ride ‘o sole cu ll’acqua.
Mo nu cielo celeste,
mo n’aria cupa e nera:
mo d’’o vierno ‘e tempesta,
mo n’aria ‘e primmavera.
N’ auciello freddigliuso
aspetta ch’esce ‘o sole:
ncopp’’o tturreno nfuso
suspireno ‘e vviole.
Catarì!…Che buo’ cchiù?
Ntiénneme, core mio!
Marzo, tu ‘o ssaie, si’ tu,
e st’ auciello songo io.

Tu si’ ‘na cosa grande di Domenico Modugno

Tu si’
‘na cosa grande pe’ mme,
‘na cosa
ca me fa ‘nnammura’,
‘na cosa
ca si tu guarde a mme,
me ne moro accussi’
guardanno a te.
Vurria sape’
‘na cosa da te,
pecche’ quann’io
te guardo accussi’,
si pure
tu te siente muri’,
nun m”o dici
e nun m”o fai capi’
ma pecche’?
E dillo
‘na vota sola…
si pure
tu stai tremanno,
dillo ca me vuo’ bene…
comm’io, comm’io,
comm’io voglio bene a te.
Tu si’
‘na cosa grande pe’ mme’,
‘na cosa
ca tu stessa nun sai,
‘na cosa
ca nun aggio avuto mai,
nu bene accussi’,
accussi’ grande!
E dillo
‘na vota sola…
si pure
tu stai tremanno,
dillo ca me vuo’ bene…
comm’io, comm’io,
comm’io voglio bene a te.
Tu si’
‘na cosa grande pe’ mme’,
‘na cosa
ca tu stessa nun sai,
‘na cosa
ca nun aggio avuto mai,
nu bene accussi’,
accussi’ grande!
Accussi’ grande,
accussi’ grande!

O’ Faro
Se dinto o’ core tuo
io putesse trasì
truvarria certamente
o’ bene ca dico io.
Nu bbene appassiunato
ca nun se vede da fora,
chillo me fa sentì
sicuro e forte ancòra.
Oggi che è a festa toia
te voglio dì papà:
chello ca ‘mpietto palpita
te pote cunsulà.
Tu brill nmiezzo a o’ mare
e io son a varchetella
ca s’adda arreparà.
Riest alluminato sempre
faro da vita mia.
Sulo accussì sto core
a via non perdarrà.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...