Seguici su

Gravidanza

Dieci consigli su gravidanza e parto sicuro

La gravidanza e il momento del parto sono giorni delicati in cui l’ansia e i dubbi si affacciano di continuo. Ecco dieci consigli per affrontare il periodo in serenità.

Il periodo della gravidanza è molto delicato per le future mamme preoccupate del parto, della salute del bimbo in arrivo, dei primi giorni e mesi in compagnia del pargolo, venuto a sconvolgere gli equilibri. Spesso si hanno dubbi e incertezze, e si rischia anche la depressione.

Proprio sulla necessità di rassicurazioni per le future mamme e i prossimi papà, si è tenuto un convegno a Roma su “Il Percorso nascita”, durante il quale si sono raccolti ginecologici, ostetrici, anestesisti, pediatri oltre a avvocati e magistrati, che hanno riflettuto sulle esigenze dei futuri genitori, nel periodo della gravidanza e del parto. In particolare, si è parlato del percorso da affrontare nei nove mesi che li separano dalla nascita del bimbo, da un punto di vista medico, psicologico, organizzativo e medico legale.

Sì, perchè la futura mamma ha pisogno di un supporto non solo medico, ma anche di supporto da parte degli amici, della famiglia, del marito, che deve essere sensibile e attento ai segnali che possono indicare situazioni di disagio, da non sottovalutare per il bene della moglie e del piccolo in arrivo. Ecco dieci consigli per affrontare la gravidanza in serenità e il parto in sicurezza. I primi sei punti sono indirizzati alle future mamme e gli altri ai futuri papà:

1) riflettete sui vostri sentimenti e non sopprimeteli, comunicateli con tranquillità con un dialogo sereno e disteso

Non fatevi prendere dalla timidezza di dire quello che pnsate ne vale la slaute vostra e del vostro piccolo.

2) accettate i cambiamenti del vostro corpo, con la consapevolezza che, una volta terminata la gravidanza, potrete ritornare alla vostra vecchia forma

Le mamme sono tenere e affascinanti: non fatevi prendere dall’angoscia guardandovi allo specchio. Anche il fisico tornerà come prima, basa seguire una dieta bilanciata e non superare i nove-undici chili di aumento di peso.

3) la dieta deve essere equilibrata non solo per voi, ma anche per il nascituro: attenzione alle diete fai da te, potrebbero compromettere la buona riuscita del parto e la vostra salute

Mangiate in maniera sana, sotto controllo del medico, sarà più facile recuperare la forma perduta una volta che il piccolo sarà nato. Dopo il primo parto, poi, è molto facile ritornare al peso forma.

4) i controlli devono essere frequenti: il parto, con tutta la sua naturalezza, è un complicato meccanismo che richiede attenzione e monitoraggio. Anche a livello psicologico, qualora necessario

Non saltate i controlli di routine. I controlli regolari allontanano l’ansia e vi regalano qualche certezza in più.

5) durante gli ultimi mesi della gravidanza, circondatevi delle persone che vi fanno sentire meglio, e preoccupatevi di allontanare coloro che possono provocare stress e ansia

Avete una amica cara, comunicate bene con vostro marito? Nell’ultimo periodo è bene rimanere vicino a loro, e allontanare chi non vi capisce e vi fa solamente irritare.

6) non sentitevi uniche responsabili del nascituro, ma condividete gioia e affanni con il partner e con le relative famiglie

Non pensate al bimbo come ad una reponsabilità esclusivamente vostra. Il bimbo si concepisce in due ed é bene ‘appesantire’ il marito se ce n’è bisogno. Anche lui deve fare la sua parte.


1) occorre ricordare sempre che la responsabilità del bambino deve essere paritaria, e l’uomo deve andare incontro alla gestante evitandole ogni sforzo fisico e mentale
;

Siate attenti alle vostre compagne, qualunque distrazione può costarvi ‘il muso’ per giorni che non fa bene ne a voi nè alla futura mamma.

2) non abbandonate la donna durante la fase preparatoria del parto: esercizi e riunioni con specialisti devono essere condivisi anche con la parte maschile della coppia

Partecipate agli esercizi e agli incontri pro-allattamento, ai controlli dagli specialisti. Sarà un modo per condividere il momento più bello della vostra vita assieme alla vostra compagna, e non è detto che tutto questo potrà ripetersi.

3) aumentano i casi di depressione maschili durante la gravidanza: siate responsabili e non scaricate su nessuno, specialmente sulla gestante, eventuali problematiche che possono essere risolte esclusivamente con specialisti

Se vi sentite depressi, non “sfogatevi” su di lei che ha già tanti impegni con cui barcamenarsi. Eventalmente rivolgetevi ad uno psicologo che può darvi qualche consiglio in merito.

4) la presenza del padre durante il parto può essere utile, ma siate sempre in due a decidere

Condividere il momento del partoè bello, sempre la donna e l’uomo sono entrambi d’accordo. Non costringete vostra moglie a subire le vostre ansie in sala parto, se non siete convinti di non voler essere lì. Lei ha già molto a cui pensare.

Foto | Getty Images

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...