Seguici su

Cronaca

Elezioni 2013: le politiche per la famiglia proposte dal centrosinistra

Le politiche per la famiglia nel programma del centrosinistra per le elezioni 2013.

Tempo di elezioni 2013 e nel nostro caso di scandagliare i programmi politici dedicati alla famiglia e alla crescita dei nostri figli, di tutti i partiti candidati a Camera e Senato, almeno cercando di capire quello che promettono i punti cruciali di ogni gruppo o conglomerato politico.

Abbiamo già visto insieme le proposte di svolta di Rivoluzione Civile, quelle a tutta dritta del movimento 5 stelle con a capo il comico Beppe Grillo, e ancora le politiche per la famiglia del Partito della Libertà leaderato ancora una volta dall’ex premier Silvio Berlusconi, ora siamo andati a leggere e analizzare il piano di riforme sociali e per la scuola del centrosinistra, vediamole insieme.

Sul sito del Partito Democratico, in piena bufera proprio in questi giorni per il caso della banca Monte Paschi di Siena e delle accuse di Monti, e capitanato come sappiamo bene da Bersani, c’è una sezione tra i temi dedicata alla famiglia e alle politiche sociali, non molto chiara a dir la verità.

Per il tema che ci sta a cuore ovvero la famiglia al centro dell’interesse dello Stato e delle istituzioni, Cecilia Carmassi è la responsabile politiche sociali e per la famiglia del PD, e questo è quello che ha dichiarato a mezzo stampa:

I servizi per l’infanzia e per la non autosufficienza sono due componenti rilevanti di quella più complessiva rete integrata di servizi alle persone e alle famiglie di cui il paese ha bisogno per attivare relazioni umane e sociali che valorizzino le capacità di ogni cittadino.

Una politica volta a sostenerne lo sviluppo è al tempo stesso una politica di crescita economica e occupazionale, di innalzamento della qualità della vita per tutti i cittadini, di lotta alle disuguaglianze sociali, una politica che fa del welfare un motore di sviluppo economico oltre che civile.

L’obiettivo del PD nel sociale è quindi quello di cercare di risollevare una miglior soluzione di vita per tutti, incentivando gli aiuti statali a quella fasce di cittadini che sono oggi più deboli e penalizzati dalla situazione attuale italiana, che ha visto negli ultimi anni il taglio netto a numerosi incentivi pubblici di sostegno. Costruire quindi una nuova situazione di benessere per tutti i cittadini.

Il sistema integrato di interventi e servizi sociali ha tra gli scopi anche la promozione della solidarietà sociale, con la valorizzazione delle iniziative delle persone, dei nuclei familiari, delle forme di auto-aiuto e di reciprocità e della solidarietà organizzata.

In questa prospettiva, il programma del PD non ci fornisce le singole riforme ad ogni tematica sulla famiglia, ma un insieme di politiche pubbliche volte a costruire, governare e regolare i mercati dei servizi della vita sociale di tutta la società, scegliendo una lotta aperta alla povertà.

Come? Secondo il PD attraverso una rete integrata di servizi, in primo luogo servizi per l’infanzia e per sostenere i redditi bassi istituendo un più lauto assegno per i figli minori (questo aiuto in particolare sarebbe davvero utile), e costruendo un piano straordinario per l’occupazione giovanile.

Per garantire una rete di protezione di base contro la povertà e quindi un ammortizzatore per il sempre più basso budget mensile delle famiglie, il PD propone di accompagnare i punti sopra citati con due altri provvedimenti che sarebbero molto interessanti se portati nella concretezza:

  • L’istituzione di un Reddito di Solidarietà Attiva rivolto alle persone che per qualunque ragione si trovano in condizioni di povertà: un reddito temporaneo erogato dall’INPS, condizionato a “prova dei mezzi” e alla partecipazione a programmi di reinserimento sociale e di ricerca attiva del lavoro organizzati da regioni e comuni.
  • Sul fronte delle spese che si gioca la partita più impegnativa. Si tratta di riorganizzare le forme di erogazione dei servizi in modo da ottenere più servizi e migliori servizi per ogni euro di spesa.

Sempre secondo la portavoce Cecilia Carnassi durante il governo di Berlusconi le famiglie si sono fatte carico della cura degli anziani non autosufficienti, come delle spese per il servizio socio-educativo dei bambini da 0 a 3 anni (in effetti l’asilo nido è una delle spese che più pesa sui genitori entrambi lavoratori!). E ingenti tagli sono stati realizzati anche alle strutture pubbliche di aiuto ai ragazzi e bambini invalidi. Per questo tra i punti programmatici del PD c’è il raggiungimento di fondi per il sostegno alle politiche sociali.

Riassumendo

Come abbiamo visto non ci sono dei punti singoli e specifici per ogni problematica della famiglia, come può essere il fatidico bonus bebè, che un attimo c’è poi non c’è, poi non si sa come ottenerlo, o la maternità per le mamme disoccupate o ancora il sostegno economico di visite e urgenze ospedaliere (sempre in forse). Anche se a dir la verità qualche proposta che davvero gioverebbe alle famiglie italiane se portata nella realtà c’è, come il rinforzo dell’assegno ai figli minori e un voucher per sostenere le spese dell’asilo nido.

Nel complesso però il centrosinistra suggerisce più un insieme di interventi di riforma generici che aprirebbero una nuova fase positiva nello sviluppo economico e sociale del paese, una fase proiettata verso la costruzione di un welfare dello sviluppo umano. Un video promo della campagna elettorale del centrosinistra è stato dedicato anche al momento del parto, ideato dall’agenzia Aldo Biasi Comunicazione e filmato da Luca Miniero, che mette anche al centro dei punti salienti delle politiche per la famiglia, l’evento più importante della vita, la nascita e la questione spinosa dei tagli cesarei fatti per ottenere incentivi dallo Stato, una problematica attuale e estremamente delicata che necessita immediatamente della massima attenzione.

Mentre sulla scuola, il PD nella persona di Bersani si è dichiarato favorevole (tramite un tweet) all’apertura delle scuole per tutto il giorno per attività didattiche, come sottolinea su Facebook anche la responsabile Scuola del Pd, Francesca Puglisi che scrive:

Il programma del Pd approvato nel 2010 propone scuole aperte tutto il giorno, tutto l’anno e per tutta la vita.

La Puglisi continua:

Le strutture scolastiche devono poter restare aperte anche nei mesi di vacanza per permettere attività di approfondimento e di recupero scolastico, di gruppo o individuale, ma anche per offrire ai ragazzi e alle ragazze opportunità per fare sport, musica, teatro. Il centrosinistra di governo lo ha anche sperimentato con risorse dedicate.

Via | PD

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...