Seguici su

Cronaca

Idee per Halloween per i bambini: dolcetti, giochi e scherzi

Halloween è una Festa molto amata soprattutto dai bambini, che possono divertirsi mascherandosi da personaggi dell’orrore e rimpinzarsi di dolcetti “macabri”. Ecco le idee di Blogo per rendere indimenticabile la loro vigilia di Ognissanti

La vigilia di Ognissanti, altrimenti detta notte di Halloween, è ormai diventata anche alle nostre latitudini una delle Feste più attese e amate dai bambini. Possiamo dunque deludere le loro aspettative e “ridurre” le sera del 31 ottobre ad una “come tante”? No di certo, è invece un’ottima occasione per organizzare delle attività divertenti con i nostri piccoli all’insegna del macabro.

I simboli di Halloween sono tantissimi, dalle streghe con il cappello a punta ai vampiri, dai mostriciattoli ai fantasmi passando per zombie, pipistrelli e ragni giganteschi. E non vogliamo citare la zucca di Halloween con il suo terrificante ghigno? Naturalmente c’entra anche lei.

Ciascuno di questi simboli può diventare soggetto da sviluppare per tante idee creative adatte ai bambini: giochi, dolcetti, scherzi eccetera. Vediamo qualche suggerimento. Per quanto riguarda i giochi, ce ne sono svariati perfetti per la “notte delle streghe”, ad esempio la pignatta di Halloween, mutuata direttamente dal Carnevale.

Create un pipistrello bello panciuto – o un ragno, se preferite – con la tecnica della cartapesta, naturalmente che sia cavo all’interno. Dentro inserite caramelle e cioccolatini di Halloween e appendete la pignatta horror ad un filo. Il gioco consiste nel far colpire la pignatta dai bambini bendati finché non si romperà.

Un altro bel gioco è quello delle scatole misteriose. Preparate diverse scatole di cartone praticando un foro sul coperchio tanto grande da farci passare la mano di un bambino. Dentro ogni scatola sistemerete oggetti di consistenze diverse, purché in tema Halloween.

Ad esempio in una scatole potrete mettere della gelatina verde (“bava di drago”), in un’altra dei ragni finti pelosi, in un’altra ancora palline di argilla espansa (“cacca di pipistrello”), e tutto ciò che la fantasia vi suggerirà. Infine vi suggeriamo di realizzare un bel tabellone e tante schede (create un prototipo e poi fotocopiatelo o stampatelo al pc nelle copie che vi servono) per la “tombola di Halloween“. Sono giochi perfetti per una festicciola di Halloween casalinga.

Le caselle saranno occupate da ragni, pipistrelli, gatti neri e fantasmini, e chi fa tombola vince una doppia porzione di dolcetti. A tal proposito, quali sono le ricette di Halloween più golose, e allo stesso tempo mostruose? Ebbene, potete sbizzarrirvi: biscotti dita di strega e muffins alla zucca, globi oculari finti e frollini a forma di teschio o di pipistrello, brownies con finti vermi di gelatina eccetera.

E che dire delle bevande (ovviamente, in realtà, deliziosi succhi di frutta) verdi, gialle e rosse che evocano liquidi un po’ disgustosi come sangue, pus e vomito? Ai bambini piaceranno da matti. Infine, via libera al classico rituale del “dolcetto scherzetto”. Prima di spedire i bimbi mascherati a reclamare leccornie bussando alle case del vicinato, muniteli di un bel sacchetto adatto al caso, decorato con motivi macabri e stregoneschi. Si divertiranno tantissimo!
Foto| via Pinterest

Tante idee per Halloween con i bambini: dolcetti, giochi e scherzi mostruosi

Halloween per i bambini, alcune idee per il party
Pubblicato da Miriam Leto il 24/10/2012
Halloween si avvicina sempre di più, i vostri bimbi sono emozionati? Lo saranno ancora di più se li coinvolgerete in un fantastico party a tema! Organizzare una festa mostruosa per i più piccoli non è affatto difficile, basta un po’ di fantasia e il gioco è fatto. Prima di tutto trasformate una stanza della casa in un ambientazione per la notte delle Streghe che si rispetti.

Come? Innanzitutto non può mancare un protagonista per la festa di Halloween, la zucca Jack’o Lantern, bisogna svuotare l’ortaggio e trasformarlo nella caratteristica faccia buffa, pitturare a piacere e poi illuminarlo con una candela. Mettete poi delle decorazioni spaventose, fantasmini, scope di legno, teschietti, denti di vampiro. I bambini impazziscono per questi piccoli dettagli. Il pomeriggio del 31 ottobre non possono mancare poi gli scherzi mostruosi in compagnia, i giochi e i dolcetti. Scopriamoli insieme.

[blogo-gallery id=”158982″ photo=”2-5″ layout=”slider”]
Per i dolcetti, ci sono tantissime ricette, che vi abbiamo svelato passo a passo in questi giorni. Come quella delle buonissime e da brivido dita mozzate della strega, o i golosissimi ma paurosi fantasmini di pasta frolla, e ancora i dolcetti più facili e meno impegnativi che potete cucinare proprio con i vostri bimbi.

Per il dolcetto o scherzetto, il divertente “Trick or Treat?” si può avvertire in anticipo qualche amico o parente, a volte anche gli asili lo fanno, dato che non è un’abitudine ancora diffusa nel nostro Paese, ma è un’occasione per fare vedere quanto sono belli e horror con i loro costumi terrorifici per Halloween, e chiaramente di riempire il sacchetto di golosi dolcetti.

Lo scherzo mostruoso più divertente che potete fare ai vostri bambini a mio avviso, e penso anche alla serata di Gardaland dell’anno scorso e ai tanti personaggi che guardava incantato il mio marmocchietto, è stupirli vestendovi anche voi. I piccoli vanno matti per i voli pindarici della fantasia, e vedendo mamma e papà trasformati in orchi, streghe, vampiri, o zombie, e che li rincorrono e gli fanno paura, si divertiranno davvero tantissimo.

Le mamme più birichine e giocose, possono anche creare una vera e propria tana degli scherzetti per il gioco di Halloween, nascondendo nei posti in cui il bambino è solito andare, nella cameretta, sotto il tavolo etc, dei piccoli dolci gelatinosi a forma di denti di vampiro o di occhio di zombie, di grosso ragno e così via, proprio dove il bambino non se l’aspetta, creando un percorso a ostacoli da brividi.

Un altro gioco carino e assolutamente economico che ho trovato in rete è quello della mummia. Giocate a trasformarvi in spaventose mummie umane di carta igienica: bastano un rotolo di carta a testa e i bambini se la spasseranno da matti. Ci si arrotola la carta dalla testa ai piedi lasciando scoperti solo gli occhi, fermando un po’ il tutto con il nastro adesivo.

E infine un gioco che mi piace da matti, forse perchè sono della generazione del Piccolo Chimico, è il laboratorio magico e della paura, sbizzaritevi con la creatività ci vuole poco per stupire e divertire i bambini. Per esempio preparando la pozione magica: accumulate dei vasetti con delle etichette come polvere di luna, sangue di lucertola, capelli di strega e metteteci dentro qualcosa che trovate in cucina (commestibile!) che sembri rispecchiarle. E che magia sia.

In un contenitore alto e capiente mettete del ghiaccio secco (fate attenzione ch i bambini non lo tocchino) e, a turno, ognuno dovrà preparare la propria pozione magica, inserendo gli ingredienti a piacere. Per il gran finale, utilizzate gli sciroppi alla fragola o all’anice per colorare l’acqua, l’effetto sarà spettacolare. E al via con la caccia alla strega!

[blogo-gallery id=”158982″ photo=”2-6″ layout=”slider”]
Halloween per i bambini, alcune idee per il party

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...