Seguici su

Salute e benessere

Sipps e Coronavirus: non è possibile dire che i bambini sono meno contagiosi

Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS) ha spiegato che, ad oggi, non è possibile dire che i bambini sono meno contagiosi.

Coronavirus e bambini

Coronavirus e bambini, un tema sempre controverso che non accenna a essere affrontato con le opportune cautele. Il Coronavirus è un virus nuovo e lo conosciamo troppo poco per poter fare ipotesi azzardate. Il fatto che l’infezione Covid-19 non sia particolarmente aggressiva con i bambini non li mette al sicuro da nulla e non dobbiamo abbassare la guardia senza evidenze scientifiche. La pandemia da Coronavirus ha creato disagi a tutti, grandi e bambini, ma questo virus ci ha ampiamente dimostrato che non possiamo sottovalutarlo, abbassare la guardia o peccare di leggerezza.

Uno studio, pubblicato sulla rivista medica americana JAMA, ha ipotizzato che i bambini si ammalano meno di Covid-19 perché presentano pochi recettori del virus nel loro naso. Uno studio presentato sulla carta ma che non ha il supporto di un campione abbastanza ampio da poter essere rappresentativo a livello mondiale. In Italia i bambini morti per Coronavirus sono stati pochissimi, ma all’estero i numeri sono più alti, così come provocate dalla sindrome di Kawasaki che potrebbe essere correlata al Covid-19.

I bambini sono meno sensibili ma questo non significa che non si infettano e non si ammalano. I bimbi possono risultare anche positivi asintomatici e infettare chi vive con loro, come genitori, nonni, zii ecc. Vanno protetti per la loro salute in primis, ma anche per salvaguardare chi gli sta intorno.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/225813/coronavirus-scorretto-sostenere-che-bambini-non-si-infettano”][/related]

È per questo motivo che non si devono forzare le decisioni prese dal Governo con il comitato tecnico scientifico. Le scuole sono chiuse ed è giusto che rimangano così fino a quando non si sarà certi di poterle riaprire in sicurezza, per il bene di tutti.

Giuseppe Di Mauro, presidente della Società italiana di Pediatria Preventiva e Sociale (SIPPS), ha sottolineato più volte che bisogna essere prudenti e non sottovalutare i rischi nei bambini. Ha dichiarato:[quote layout=”big” cite=”Giuseppe Di Mauro] “Finché non avremo delle ripetute certezze, dobbiamo agire con cautela e tutela. Una cosa è certa: i bambini possono contagiarsi, sviluppano la malattia, generalmente (ma non sempre!) in maniera meno grave, però si ammalano. La ricerca sta facendo passi da gigante in pochissimo tempo, ma gli studi vanno valutati con attenzione perché altrimenti è pericoloso”.[/quote]

In merito allo studio americano ha aggiunto:[quote layout=”big” cite=”Giuseppe Di Mauro] “Questo studio ha suscitato un notevole clamore mediatico, sicuramente al di là delle aspettative degli autori. Probabilmente le cose non sono così semplici e lineari: davvero la differenza sta solo nel numero di recettori? Esiste un cut-off al di sotto del quale questo rischio è ridotto/nullo? E gli altri recettori ACE2 a livello dei pneumociti, e quelli solubili presenti nel plasma che ruolo giocano? Altri fattori tuttora ignoti? Ancora troppe le domande. I ricercatori hanno formulato un’ipotesi, ma la risposta potremo averla solo dalla realtà, dai dati epidemiologici dei contagi, quando i bambini saranno riammessi in comunità, riprenderanno la frequenza scolastica. Noi tutti speriamo, naturalmente, che queste ottimistiche ipotesi vengano confermate, ma fino ad allora dobbiamo attenerci alla massima cautela. Abbiamo ancora sotto gli occhi le conseguenze di valutazioni troppo frettolose e superficiali! Dobbiamo essere fiduciosi ma rigorosi lasciandoci guidare dai dati epidemiologici della realtà italiana e, a tal fine, chiediamo che sia messa a punto una efficace strategia di controllo dei contagi sul territorio, con linee guida appropriate non solo sulla modalità della frequenza scolastica, ma anche sulla gestione delle riammissioni a scuola in caso di assenza per patologia.”
[/quote]

Foto | Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...