Seguici su

Salute e benessere

Il Coronavirus spiegato ai bambini come se fosse una partita di calcio

È la finale di Coppa del Mondo che nessuno avrebbe mai voluto giocare: è così che Marco Cattaneo, un giornalista di Sky Sport, racconta il coronavirus ai bambini.

[mp-video id=”224859″ title=”Il Coronavirus spiegato ai Bambini, video di Marco Cattaneo” content=”” provider=”youtube” image_url=”https://media.bebeblog.it/c/c34/hqdefault-jpg.png” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=RX8fBID35jI” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjI0ODU5JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSBjbGFzcz0nbXBfdmlkZW9fdGhlbWUgaWZyYW1lX19tcF92aWRlb190aGVtZScgc3JjPSJodHRwczovL2JlYmVibG9nLmFkbWluLmJsb2dvLml0L3ZwLzIyNDg1OS8iIGFsbG93ZnVsbHNjcmVlbj0idHJ1ZSIgd2Via2l0YWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPSJ0cnVlIiBtb3phbGxvd2Z1bGxzY3JlZW49InRydWUiIGZyYW1lc3BhY2luZz0nMCcgc2Nyb2xsaW5nPSdubycgYm9yZGVyPScwJyBmcmFtZWJvcmRlcj0nMCcgdnNwYWNlPScwJyBoc3BhY2U9JzAnPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjI0ODU5e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMjQ4NTkgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMjQ4NTkgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

Bellissima idea, quella di Marco Cattaneo, un giornalista di Sky Sport che ha deciso di raccontare la battaglia contro il Covid 19 come se fosse una partita di calcio, per l’esattezza una finale di Coppa del Mondo. La sua voce è accompagnata dai suoi disegni e sono davvero carini e adatti ai piccoli di casa, magari appassionati di calcio.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/224815/coronavirus-tempo-in-famiglia-per-riscoprire-tradizioni-il-consiglio-della-sipps”][/related]

Non l’avremmo mai voluta giocare, ma ormai siamo in campo.

L’aria è strana, e l’erba sembra sbiadita, quasi appassita.

Siamo tutti nervosi, tesi, provati. Ma del resto questa per noi è una finale di coppa del mondo. Non riguarda solo una squadra, una maglia o una tifoseria, riguarda tutto il pianeta.

Lo avete notato che è tutto sferico, vero?

È sferica la terra, è sferico il pallone, e ora è sferico pure sto Virus.

“Questa è una buona notizia” ci diciamo entrando in campo e riuscendo finalmente a sorridere, a un paio di metri l’uno dall’altro: “Grazie al cielo siamo tutti in grado di tirare un calcio al pallone – dice uno di noi, e poi aggiunge “chi più chi meno” ammiccando verso un compagno.

Abbiamo capito cosa vuole dirci: Tireremo un calcio anche al Virus, come se fosse un vero pallone di cuoio, e ben prima che lo faccia lui.

Neanche il tempo di pensarlo, che la partita inizia.

Sappiamo che potrebbero non essere 90 minuti. Forse saranno di più, anche 120. E anche se il nostro obbiettivo è chiuderla prima, noi staremo qui tutto il tempo che serve, e anche di più, se necessario.

Lo sport ce lo insegna ogni giorno: bisogna rispettare l’avversario, senza credersi più forti di lui, senza sottovalutarlo, ma di certo pure senza darsi per sconfitti in partenza.

“Siamo pronti! Tutti uniti” ci urla il nostro capitano.

Insieme abbiamo studiato l’avversario, chiesto al nostro staff uno sforzo mostruoso, e sacrifici che non si possono nemmeno immaginare.

Dal primo all’ultimo. Dal presidente al magazziniere, dal primario al barelliere.

Perché se viene a mancare anche un solo pezzo della squadra, la squadra perde.

E noi vogliamo vincere.

Il Corona cerca il gioco duro, lo scontro. Desiderano il contatto, ci vogliono colpire, la tattica è chiara.

“Non cascateci!” urla il Mister.

Loro vogliono provocarci? E noi ce ne laviamo le mani. Bene, benissimo, a lungo.

Riusciamo a entrare in possesso del pallone, che arriva al nostro centravanti. Noi lo guardiamo da lontano: Sta puntando la porta, pero è troppo isolato. Il Corona gli fa la gabbia attorno: maledizione! se prendono lui, poi toccherà anche a noi. E infatti…

lo prendono.

Ci casca il mondo addosso.

sembra la fine.

Hanno preso il nostro giocatore più forte, il capitano.

Ora l’erba sembra ammuffita. L’aria si fa grigia.

Però il capitano alza le braccia, e anche se assomiglia a un segno di resa il tono della voce è diverso, ci infonde coraggio.

“Ragazzi, cambio: io esco. Vado a casa, e rimango lì. Voi però non perdete energie a preoccuparvi per me, qua ci sono i migliori medici, infermieri e ricercatori del mondo.”

“Ma se esci, perderemo!” Si lamenta uno, da dietro.

“Perderemo se non starò lontano da tutti, se non farò in modo che prendano anche voi”. dice fissando i compagni negli occhi, i suoi che brillano – mentre se voi continuerete a giocare cosi.. sono certo che vinceremo!”

Stringiamo i pugni in fondo alle braccia tese lungo il corpo, la mascella rigida, il cuore che non sa cosa pensare.

Poi ci risveglia l’urlo del Mister: “Sapete cosa fare!” dice, e difatti lo sappiamo perfettamente, perché siamo in possesso di tutte le informazioni che ci servono. Si tratta solo di rispettarle.

“Pensate a cos’avete fatto, per arrivare fin qui!”ci grida poi.

Sacrifici, ecco cosa abbiamo fatto, e non solo per noi stessi: li abbiamo fatti per i compagni, per i tifosi, per chi conosciamo e per chi invece no. Li abbiamo fatti per la comunità.

Che poi in fondo è la nostra squadra, la nostra grande squadra.

“Andiamo, forza!” Diciamo, dandoci coraggio a vicenda.

Improvvisamente, quelli sotto shock sono loro. Ci muoviamo in campo come un elastico perfetto, ma non siamo il Milan di Sacchi, il Barcellona di Guardiola o la grande Olanda.

No, noi non abbiamo bisogno di fare le rivoluzioni, perché ci basta il nostro calcio semplice.

E’ un dono, essere semplici. Anche prudenti, rispettosi, attenti. Coscienziosi.

“Passa! Apri! Lancia!”

Ci guardiamo attorno.

Gli spalti sono pieni: dei colori di tutto ciò che ci manca, dei suoni che non ricordiamo più, delle voci, delle feste, dei viaggi, delle cene, dei baci.

Sono tutti lì, semplicemente in attesa di riaverci.

Facciamo girare il pallone. Loro lo inseguono, senza prenderlo, corrono a vuoto.

“Se non possono prenderci, non possono batterci” ripetiamo tra noi.

Così, quando il pallone finisce dentro la loro area di rigore, a pochi passi dal dischetto, tutto lo stadio trattiene il fiato.

Il nostro stadio è la nostra casa: le sue pareti non sono mai state così preziose.

Ci sta costando fatica e sofferenza vedere il cielo solo dalla finestra, non superare mai l’uscio, nemmeno per l’amichevole fuori porta del giovedì.

Tiro.

Fiato trattenuto.

Tuffo del portiere.

Non ci arriva.

Non ci arriva più.

Non può prendere il pallone.

Non può prenderci.

E’ quasi gol.

Silenzio.

Gol.

Non esultiamo.

Non possiamo abbracciarci ancora.

Eppure…

Ora la partita la comandiamo noi.

Uniti, perché siamo una grande squadra.

E quando torneremo ad abbracciarci, uno stadio intero, un pianeta intero, sarà semplicemente, il giorno più bello del mondo.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...