Seguici su

Istruzione

La storia del muro di Berlino spiegata ai bambini

La storia del muro di Berlino spiegata ai bambini nel giorno in cui si celebrano i 30 anni dalla caduta.

muro di Berlino

Raccontare la storia del muro di Berlino ai bambini non è semplice: ecco una spiegazione adatta per i più piccoli.

Il 9 novembre del 2019 si sono celebrati i 30 anni della caduta del muro di Berlino, un evento storico ma molto vicino nel tempo, che non va dimenticato perché non deve ripetersi mai più. Come raccontare questa storia ai bambini? Ecco una spiegazione semplice, adatta anche ai più piccoli.

La storia del muro di Berlino spiegata ai bambini

Per capire le origini del muro di Berlino bisogna fare un passo indietro e andare alla fine della seconda Guerra mondiale. La Germania nazista di Hitler fu sconfitta e divisa tra le due nazioni che avevano vinto il conflitto mondiale. La Germania orientale era controllata dall’Armata Rossa sovietica, quella occidentale fu conquistata dagli inglesi e dagli americani. Dopo la guerra, quelli che fino a poco tempo prima erano alleati, iniziarono a combattere tra loro. Da un lato gli americani e gli inglesi e dall’altro i russi sovietici. Questa battaglia non era fatta con le armi, ma con propaganda politica e minacce: venne chiamata guerra fredda.

L’Europa e il mondo erano spaccati in due e il taglio era all’interno della Germania. C’erano le nazioni occidentali da una parte e dall’altra quelle orientali unite dai principi comunisti dell’Unione Sovietica. All’inizio la divisione era solo un segno, in seguito è diventato un controllo armato. Poi un filo spinato e, infine, un muro alto 4 metri e lungo 155 chilometri, dei quali 55 dentro Berlino. La divisione diventò netta e controllata con militari e armi. Con il passare degli anni la Germania del settore Est diventava sempre più povera, mentre la zona Ovest iniziava a ricostruirsi. Le persone che vivevano a Est volevano andare a Ovest e per evitare la migrazione di massa venne fatto il muro. Chi provava a passarlo veniva ucciso a vista.

Il muro di Berlino e la libertà rubata

Il filo spinato venne messo nella notte tra il 12 e il 13 agosto del 1961 e di lì a poco fu eretto il muro in cemento armato presidiato da guardie armate e cecchini. Il 9 novembre del 1989 le autorità di Berlino Est accordarono il permesso di visitare Berlino Ovest, le persone andarono ai varchi con mazze e picconi e abbatterono il muro con le proprie mani. Questa parete invalicabile divise affetti e famiglie per ben 28 anni. Moltissime persone rischiarono e persero la vita per attraversarlo e ricongiungersi con i propri cari. Il muro tagliava in due piazze, quartieri, vie: è come se da domani non poteste più andare da vostra nonna, vostra zia o vostra mamma anche se abita vicinissimo.

Nel corso degli anni crollò la dittatura che volle il muro e con essa anche il muro. Grazie alle politiche riformiste di Michail Gorbaciov la Germania venne liberata da una ferita profonda e che mai si potrà dimenticare. Il 3 ottobre del 1990 la Germania diventò di nuovo un’unica nazione e iniziò a ricostruirsi, ma senza mai dimenticare il passato. Camminando per le strade di Berlino è possibile ancora vedere i residui del muro, lasciate proprio per impedire a tutti di dimenticare la terribile storia che i tedeschi hanno vissuto nel recente passato.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...