Seguici su

Cronaca

Ebola in Congo, morti più di 500 bambini

Save the Children lancia l’allarme: l’ebola in Congo ha già ucciso più di 500 bambini.

Ebola in Congo

[related layout=”right” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/590275/ebola-in-congo-piu-di-1-800-vittime-il-ruanda-prova-a-chiudere-i-confini”][/related]L’ebola in Congo continua a mietere vittime. Anche tra i più giovani. Save the Children denuncia che per la nuova epidemia scoppiata nel paese africano, più di 500 bambini hanno perso la vita. Dopo il primo agosto 2018, quando il virus della febbre emorragica ha cominciato a diffondersi, il numero di morti tra i pazienti più piccoli non arrivava al centinaio. Negli ultimi mesi, però, la situazione si è aggravata.

L’ebola in Congo colpisce sempre di più i bambini, soprattutto quando sono piccoli. Bambini vittime del virus, ma anche delle conseguenze che l’epidemia ha nel loro paese. Migliaia di piccoli hanno perso almeno uno dei genitori. Gli orfani spesso vengono isolati, abbandonati, diventano vittime di abusi e sfruttamenti. E possono anche finire in mano di gruppi armati. Rimangono soli, non c’è più nessuno che si prenda cura di loro. Non possono andare a scuola, perché non possono pagare le tasse o perché gli istituti vengono chiusi.

Per l’Organizzazione Mondiale della Sanità si tratta di un’emergenza di carattere internazionale. Tutti dovrebbero aiutare, per fare in modo che le persone contagiate e i malati vengano curati e dando una sepoltura degna e sicura a chi non ce l’ha fatta. La scarsa fiducia che le comunità locali hanno di fronte all’intervento di forze straniere, seppure mediche e sanitarie, deve essere combattuta spiegando i rischi che si corrono.

Save the Children in Repubblica Democratica del Congo è da sempre impegnato nella lotta al virus ebola, per fermarne la diffusione, aiutando anche il Ministero della Salute con interventi di prevenzione e controllo, dando supporto alle comunità locali, sensibilizzando e sostenendo l’operato delle cliniche, attraverso servizi igienico sanitari. Finora sono state raggiunte più di 1,1 milioni di persone. 834.000 bambini sono stati aiutati. Ma si può e si deve fare sempre di più.

[related layout=”big” permalink=”https://scienzaesalute.blogosfere.it/post/589922/ebola-in-congo-lepidemia-arriva-nella-grande-citta-di-goma”][/related]

Foto Pexels

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...