Seguici su

Salute e benessere

Disturbi degli occhi nei bambini, i consigli degli esperti

Ecco i consigli degli esperti in caso di problemi alla vista nei bambini.

Bambino con occhiali

Non ci si pensa mai, ma la vista è di sicuro il senso che utilizziamo di più. L’83% delle informazioni che raccogliamo durante il giorno passa attraverso gli occhi. Per fare un paragone, il 3,5% delle informazioni passa attraverso il tatto. La vista è dunque fondamentale e prestare particolare attenzione ai primi sintomi di disturbi agli occhi può aiutarci a prevenire malattie più gravi. Daniela Poletti, Marketing & Communication Manager di OXO Italia, ha così spiegato: “La vista è un bene prezioso che deve essere tutelato, fin dai primi anni di vita. Se consideriamo che entro il 2050 si stima che la metà della popolazione mondiale sarà miope, capiamo quanto la prevenzione sia importante. Secondo alcuni dati, il 25% dei bambini in età scolare sarebbe affetto da un disturbo visivo che influisce sulla concentrazione, sulla capacità di lettura e di apprendimento. Sono diversi i fattori che potrebbero influenzare lo sviluppo di disordini visivi nei nostri ragazzi ed avere ricadute anche sul loro processo di apprendimento scolastico: possono esserci fattori comportamentali, posturali, ambientali, architettonici o di illuminazione”.

Bambini, problemi di vista e consigli utili

Prestare maggior attenzione agli occhi e alla vista aiuta anche a prevenire deficit fisici e cognitivi. Inoltre aumenta l’autostima e la capacità di relazionarsi con gli altri dei bambini e degli adolescenti. Purtroppo, molto spesso, i primi segni di problemi alla vista nei bambini vengono sottovalutati. Gli esperti non hanno dubbi: se i bambini mostrano uno o più di questi sintomi, meglio andare subito da un oculista.

Ecco i sintomi a cui prestare attenzione:

  • il bambino sbatte di più le palpebre
  • guarda di traverso
  • aggrotta spesso le sopracciglia
  • tende ad avvicinare gli oggetti al viso per osservarli meglio
  • ha prurito o bruciore agli occhi
  • lamenta spesso mal di testa, soprattutto dopo aver letto o fatto lavori di precisione

Quando il bambino studia o legge, è importante controllare che la fonte luminosa e la postura siano corretti:

  • fare in modo che la luce provenga dall’alto
  • meglio usare una luce diffusa, perché diminuisce la fissazione che tende a ridurre il numero di ammiccamenti
  • fare in modo che la luce naturale o quella artificiale arrivino dalla parte opposto rispetto alla mano che scrive
    evitare l’abbagliamento diretto o indiretto
  • la lampada da tavolo deve essere a luce bianca
  • la lettura dovrebbe avvenire su un piano inclinato, per ridurre il rischio di abbagliamento della luce che si riflette sul foglio
  • l’uso del piano inclinato favorisce il parallelismo fra il viso e il piano di lavoro, oltre a diminuire le posizioni errate della schiena

E quando i bambini guardano la TV, il PC, il tablet o lo smartphone? Ecco qualche consiglio:

  • mai guardare i dispositivi digitali al buio, ci deve essere sempre una fonte luminosa accesa
  • TV, tablet, smartphone, PC, laptop affaticano la vista
  • periodicamente distogliere lo sguardo dagli schermi
  • mantenere una distanza di almeno 50 cm dagli schermi
  • fare pause regolari ogni 10 minuti, possibilmente con attività all’aria aperta
  • non guardare mai la TV da sdraiati, soprattutto se si portano gli occhiali

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/1479/vista-dei-bambini-10-consigli-degli-esperti-per-proteggerla”][/related]

Foto Pixabay

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...