Seguici su

Libri e Riviste

Nefropatia, il libro per spiegare la malattia ai bambini

Vi presentiamo il libro La porta sull’acqua di Sabina Colloredo e Annalisa Beghelli: vi aiuterà a spiegare ai bambini il concetto di nefropatia.

Libro per spiegare ai bambini la nefropatia

Oggi vi parliamo di un libro particolare. Il titolo è La porta sull’acqua. Scritto da Sabina Colloredo e disegnato da Annalisa Beghelli, si tratta di un volume illustrato che aiuta i grandi a spiegare ai bambini una malattia come la nefropatia. Edito da Carthusia Edizioni, il libro nasce dalla collaborazione fra la casa editrice e Aned Onlus, associazione che aiuta i piccoli pazienti affetti da malattie renali. Il libro nasce con lo scopo di dare ai bambini malati, alle loro famiglie e anche ai pazienti adulti uno strumento chiaro per parlare di nefropatia, una malattia spesso cronica e più diffusa di quanto non si pensi. Pensate che in Italia ci sono quasi 2 milioni e mezzo di pazienti nefropatici, di cui 40.000 sottoposti a dialisi e 30.000 trapiantati.

La porta sull’acqua: nascita di un libro per spiegare la nefropatia

Patrizia Zervi, editore e direttore editoriale di Carthusia, ha così spiegato la genesi di questo libro illustrato: “La malattia renale attraversa la vita di moltissime persone di tutte le età. Per questo il vero cuore del progetto è nato in casa editrice, attorno a un grande tavolo: attraverso i racconti di pazienti, prima grandi e poi piccoli, e delle figure che li accompagnano nel loro percorso di vita e di malattia, abbiamo potuto raccogliere i vissuti, i traumi, le emozioni che sono state lo spunto necessario per la nascita di una storia forte e metaforica, in cui potessero ritrovarsi e farla propria”.

L’incontro con bambini malati e famigliari ha permesso alla scrittrice Sabina Colloredo di creare una storia coinvolgente, illustrata dai bei disegni di Annalisa Beghelli. Secondo Ambra Sala, psicologa della Nefrologia, dialisi e trapianto pediatrico del Policlinico di Milano: “Il gioco e la narrazione creano uno spazio di relazione e creatività, attraverso il quale il piccolo paziente può assumere un ruolo attivo. La narrazione e il gioco possono infatti servire a tenere a bada qualche aspetto pauroso, abbastanza da renderne condivisibile il vissuto e attivarne una possibile elaborazione. Occorre dare ai bambini malati l’opportunità di parlare delle loro preoccupazioni, così che possano ricevere sostegno nelle loro lotte”.

La trama di La porta sull’acqua parla di Chiara, Orlando e Fabia, tre animaletti piccoli, ma molto coraggiosi. Quando il fiume che porta la vita al bosco si secca, i tre decidono di partire per cercare di riaprire la Grande Porta che regola l’acqua. La chiave è andata perduta, ma i tre protagonisti non si fermeranno neanche davanti alla grotta del drago: devono ritrovare la chiave a tutti i costi, in modo da riportare nuova vita al fiume e a tutti i suoi abitanti. Alla fine della storia sono poi presenti diverse pagine di attività, per stimolare i bambini attraverso la scrittura e il disegno a rielaborare la propria malattia.

Giuseppe Vanacore, presidente di Aned Onlus, ha così chiarito il significato del libro: “La porta sull’acqua affronta il tema della malattia renale nei bambini e, grazie alla sensibilità di un editore eccezionale, vede la luce in questo bellissimo libro. I contenuti, stupefacenti per la loro profondità, sono emersi dalle storie di vita vera di bambini malati e malati bambini diventati adulti. Storie che hanno potuto fare affidamento sulla professionalità di medici, infermieri, psicologi e altri operatori sanitari, quasi sempre intrecciate con la storia di ANED. Questo libro si rivolge ai bambini, ma anche a tutti coloro che vogliono guardare in faccia la sofferenza e farne tesoro, senza girare il capo dall’altro lato”.

La porta sull’acqua è disponibile in due edizioni. La prima è un’edizione speciale realizzata in 2.000 copie con pieghevole: queste saranno a disposizione di Aned e distribuite gratuitamente nei centri di nefrologia pediatrica. Esiste poi un’edizione cartonata per libreria che troverete anche negli store online come Amazon al prezzo di 16.90 euro (da marzo 2019).

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/216979/cambiamento-climatico-libro-gratis-lily-cole”][/related]

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli2 settimane ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia3 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento3 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia4 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli2 mesi ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te2 mesi ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...