Seguici su

Gravidanza

Le mamme si spogliano e mostrano i loro corpi post partum

Mothercare ha lanciato una campagna importantissima per aiutare le mamme ad accettare i loro corpi dopo il trauma della gravidanza.

Dopo una gravidanza il corpo di una donna non è più lo stesso. I fianchi sono più larghi, spesso sono comparse le smagliature e la muscolatura sembra rilassata. Ci vogliono quasi due anni per tornare in forma e spesso la donna non riesce a prendersi cura del proprio corpo come vorrebbe perché presa dall’accudimento del figlio, dal lavoro e dal resto della famiglia. La società esercita molta pressione sulle donne affinché rispondano a certi stereotipi.

Visualizza questo post su Instagram

At Mothercare, we believe all mums are beautiful and should feel proud and confident about their bodies #BodyProudMums Harriet, 26 weeks after giving birth: “I loved the idea of celebrating postpartum bodies. I have always struggled internally with my weight and how I feel about myself. I put on 4 ½ stone in pregnancy and have lost about 2 ½ so far. How can I hate my body when it has given me my beautiful baby boy? My body has done something amazing, and to me that’s the most empowering thing. I feel like I’m doing this for all the mums who wear baggy tops or cry when they look in the mirror. To say: you are amazing! I just say to people it took me 9 months to make him – he’s my priority. It will come off, it just takes time. It’s the people who don’t have children who judge the most. Other mums support each other and tell them they are awesome!”

Un post condiviso da Mothercare UK (@mothercareuk) in data:

Ecco perché è nata una nuova campagna, voluta dal brand Mothercare UK, e definita dall’hashtag
#BodyProudMums. Questa campagna racchiude le immagini non ritoccate di 10 donne con cicatrici, smagliature, pelle flaccida e pance gonfie, settimane e mesi dopo il parto. Il loro messaggio è semplice: è il momento di smettere di perpetuare standard di bellezza irrealistici e incoraggiare le donne ad abbracciare i loro corpi post partum così come sono.

Visualizza questo post su Instagram

At Mothercare, we believe all mums are beautiful and should feel proud and confident about their bodies #BodyProudMums Chantelle, 11 weeks after giving birth: ”I actually love my body. It has done the most amazing thing, and I acknowledge and honour what it has created for me. Any marks left are a welcome reminder of our journey. I was very lucky and had what could be regarded as the ideal pregnancy. I have fibromyalgia, and the hormones from pregnancy made all my pain go away, which was even more amazing for me. The best part of being a mother is seeing my baby’s happy little face each morning. I love the way he looks at me, like he knows how much I love him and he feels safe with me.

Un post condiviso da Mothercare UK (@mothercareuk) in data:

L’azienda ha deciso di adottare questo approccio positivo dopo aver condotto un sondaggio in cui oltre l’80% delle mamme ha ammesso di confrontare il suo corpo postpartum con le donne che vedono su Instagram e sulle riviste. Al centro della campagna c’è la convinzione che tutte le mamme siano belle, dopotutto i loro corpi hanno appena compiuto un miracolo.

Nelle didascalie delle foto potrete leggere le storie di queste mamme: sono tutte bellissime e ci fanno sentire meno sole.

Visualizza questo post su Instagram

At Mothercare, we believe all mums are beautiful and should feel proud and confident about their bodies #BodyProudMums Louise, 29 weeks after giving birth: “I wanted to do this partly for my own self-confidence, to help with acceptance of my scars and new life. Also, I wanted to bring some attention to post-natal disease and complications. Giving birth caused me to go into sudden liver failure, due to a rare pregnancy related disease. I had to have an emergency liver transplant and spent the first month of my daughter’s life in hospital in London away from her. My shape has changed since giving birth, my scar causes my stomach to be a little disfigured and I lost most of my muscles from being in the hospital bed so long. Sometimes my scar reminds me of the surgery and the difficult recovery I had in my daughter’s early months. However, it’s also a wonderful reminder of how generous other people can be, because without someone’s decision to donate organs I would not have survived to be here with my family now.”

Un post condiviso da Mothercare UK (@mothercareuk) in data:

Visualizza questo post su Instagram

At Mothercare, we believe all mums are beautiful and should feel proud and confident about their bodies #BodyProudMums Sabra, 10 weeks after giving birth: “Having been a small size ALL MY LIFE with a flat belly and slim legs and arms, I did feel under pressure to ‘bounce-back’ to my pre-birth body. Some people laughed at my new body and I felt insecure. I did feel embarrassed and I tried to hide my body. My back and down there still feels sore from time to time, my breasts look bigger and I have stretch marks on my thighs and stomach. I never expected to feel this way. You never understand the changes your body goes through during and after pregnancy until you embark on this journey yourself. At first the changes are scary. Then I realised that the changes are normal. My body doesn’t have to ‘bounce-back’ to my pre-birth body as long as I’m healthy. I realised my stretch marks are a sign of beauty and I learnt to accept myself. I am happy with the changes. And I am happy to share my scars with the rest of the world to show them that they are normal and beautiful. Flaunt that body with a smile and confidence!”

Un post condiviso da Mothercare UK (@mothercareuk) in data:

Visualizza questo post su Instagram

At Mothercare, we believe all mums are beautiful and should feel proud and confident about their bodies #BodyProudMums Nardy, 20 weeks after giving birth: “Being a Mum of six is a blessing and knowing how my body has changed in the last 7 years is really amazing in so many different ways. Hard work to grow a tiny human, and then going back to normal fulltime function deserves a celebration, and gratitude towards my body. So when I heard about the campaign I felt inspired to be a part of it, regardless! I don’t measure up to what society tells me should be the ideal. I feel people need to put less pressure on mums to go back to their previous bodies before the babies and worry about their overall health mentally, emotionally and physically, to live a fulfilling life in order to give love and care for the new life. I’m happy with my body, and only have an umbilical hernia that needs to be repaired due to my twin pregnancy, but other than that maybe I need to exercise when I get more time, as I need more energy to look after my six children. I don’t feel different after giving birth – I feel the same and feel happier even though I gained lots of weight afterwards. It’s rewarding to be able to produce fruits and look after them!”

Un post condiviso da Mothercare UK (@mothercareuk) in data:

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...