Seguici su

Cronaca

#PosaLoSmartphone, papà: l’appello dei bambini ai genitori

#PosaLoSmartphone, papà è la nuova campagna per sensibilizzare a un uso consapevole della tecnologia. Anche se siamo adulti.

Germano Lanzoni

[mp-video id=”204725″ title=”#Posalosmartphone, papà” content=”#Posalosmartphone, papà è la nuova campagna promossa da Pepita Onlus insieme a psicologi dell’età evolutiva per spiegare l’impatto che la tecnologia può avere nel rapporto genitori-figli.” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/_gVSFrPTh30/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=_gVSFrPTh30″ embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA0NzI1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9fZ1ZTRnJQVGgzMD9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA0NzI1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDQ3MjUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDQ3MjUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]

#PosaLoSmartphone, papà: questo il grido di appello dei figli ai loro genitori. La nuova campagna promossa da Pepita Onlus, ideata e realizzata da Dajko Comunicazione con la partecipazione straordinaria di Germano Lanzoni, aka il Milanese Imbruttito, ci presenta una scena che spesso viene recitata nelle nostre case. Un papà assorbito dal suo telefonino che viene richiamato all’ordine dai suoi figli.

Dai papà, metti giù il telefonino“, chiede il figlio durante la colazione. “Un attimo devo rispondere una cosa al volo e…“. Mentre il fratello ricorda: “Papà, che cosa avevamo detto, eh?“. Come a ricordare l’ennesima promessa infranta da parte del genitore che aveva promesso di lasciare un po’ da parte la tecnologia per occuparsi dei suoi figli.

La società in cui viviamo è altamente tecnologica. Gli adulti non sono nativi digitali. Arrivano da un’epoca tipicamente analogica e non sono consapevoli dell’impatto della tecnologia nella vita di tutti i giorni. Da un lato gli adulti che stentano a dare regole, dall’altro bambini e adolescenti lasciati a loro stessi. Tutti siamo connessi, tutti abbiamo paura di non rimanere aggiornati, diventando dipendenti degli smartphone.

Da educatori siamo ogni giorno accanto a bambini e ragazzi e accogliamo il loro bisogno di parlare, di raccontarsi e di trovare nuove figure di riferimento che diano loro sicurezza e ascolto. Si è perso il ruolo educativo e ci impegniamo costantemente per formare genitori digitali consapevoli.

Spiega Ivano Zoppi, presidente di Pepita Onlus. Mentre gli psicologi dell’età evolutiva spiegano che la disattenzione e la trascuratezza dei genitori hanno impatti devastanti sulla crescita dei bambini. Le nuove tecnologie interferiscono nel rapporto tra genitori e figli. Barbara Forresi, psicologa e psicoterapeuta, docente nel corso di Laurea Triennale in Scienze e Tecniche Psicologiche della Sigmund Freud University di Milano, aggiunge:

Gli studi non lasciano dubbi, indicando come la presenza dello smartphone nelle situazioni di vita familiare, peraltro sempre più rare e preziose, si traduca in una drastica riduzione delle interazioni genitori-figli. In presenza di una discontinuità nelle cure e nell’attenzione da parte dei genitori, i bambini possono sviluppare sintomi ansiosi e depressivi, difficoltà a calmarsi e, per ottenere l’attenzione dei genitori, possono manifestare comportamenti oppositivi e a rischio.

La campagna #PosaLoSmartphone vuole sensibilizzare proprio gli adulti. Siamo in uno stato d’emergenza, non sottovalutiamo i rischi!

[img src=”https://media.bebeblog.it/1/19f/smartphone.jpg” alt=”smartphone” size=”large” id=”204724″]

Foto iStock

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...