Seguici su

Cronaca

Leggende di Natale scuola primaria: le più belle

Ci sono numerose leggende di Natale, fiabe e racconti particolarmente adatte da raccontare ai bambini della scuola primaria. Ecco le più belle.

Leggende di Natale per scuole primarie

Conosciamo tutti le figure e le tradizioni del Natale: Babbo Natale, la Befana, l’albero di Natale, le renne di Babbo Natale. Ma forse non ci ricordiamo delle storie, dei racconti e delle leggende di Natale che si nascondono dietro queste figure e tradizioni. E non c’è niente di meglio di raccontare delle leggende di Natale per calarsi meglio nell’atmosfera natalizia. Qui di seguito troverete alcune delle leggende di Natale per la scuola primaria (quindi adatte anche a bambini piccoli) più belle e famose. Come? Non ci sono leggende su Babbo Natale? Certo che no: a Babbo Natale abbiamo dedicato un articolo tutto suo!

Leggende di Natale scuola primaria: la leggenda dell’Albero di Natale

[img src=”https://media.bebeblog.it/f/f67/albero-di-natale.jpg” alt=”Albero di Natale” size=”large” id=”204502″]

C’era una volta un boscaiolo e la sua giovane moglie, molto amata. Il boscaiolo passava molto del suo tempo per i boschi a tagliare legna, in modo che la moglie avesse sempre di che mangiare e scaldarsi. Un sera, tornando a casa, vide un bellissimo avete. Proprio mentre stava decidendo come tagliarlo, vide che fra i suoi rami riusciva ad ammirare la luce delle stelle. Anzi, sembrava quasi che le stelle stessero brillando sui rami.

L’uomo, conquistato da questo spettacolo, decise di non tagliare più quell’abete. Però voleva far vedere questa meraviglia alla moglie. Allora il boscaiolo tagliò un abete più piccolo, lo portò dinanzi alla casa e qui mise delle piccole candele accese sui rami. La moglie del boscaiolo si innamorò così tanto di quell’abete illuminato che finì col far bruciare la cena. Da quel momento in poi, la donna chiese al marito di avere sempre un abete illuminato a Natale. Anche i vicini, incuriositi da quello strano albero illuminato, cominciarono a realizzare il proprio abete con luci. Era nato l’Albero di Natale.

Questa è una leggenda di Natale di origine tedesca.

Leggende di Natale scuola primaria: la leggenda del Vischio

[img src=”https://media.bebeblog.it/3/3bc/vischio.jpg” alt=”Vischio” size=”large” id=”204503″]

C’era una volta, in un paese di montagna, un vecchio mercante. L’uomo viveva da solo, non essendosi mai sposato e non aveva amici. Una notte, non riuscendo ad addormentarsi, uscì di casa e vide tantissima gente che si dirigeva tutta verso lo stesso posto. Alcune di queste persone gli dissero: “Fratello, vieni con noi”. Il mercante si adombrò: lui non aveva fratelli. Inoltre era un mercante, l’avidità era stata la sua unica compagna per tutta la vita, non si era mai interessato della vita dei suoi clienti.

Tuttavia si incuriosì di questa folla e si unì a un gruppetto di anziani e bambini. Avrebbe tanto voluto avere dei fratelli, ma per tutta la vita aveva ingannato queste persone, speculando sui poveri. Mai la sua mano aveva donato, aveva sempre e solo preso. Intrappolato in questi pensieri giunse di fronte alla Grotta di Betlemme. Guardò per bene gli altri e vide che tutti, anche il più povero, avevano qualcosa da donare. Ma lui, che era ricco, non aveva niente. Così, giunto di fronte alla Grotta pianse, chiedendo scusa al Signore perché aveva trattato i suoi fratelli. Mentre piangeva, si appoggiò ad un albero che cresceva davanti alla Grotta. E all’alba le sue lacrime divennero simili a perle in mezzo alle verdi foglie dell’albero: era nato il vischio.

Leggende di Natale scuola primaria: la leggenda del Pettirosso

[img src=”https://media.bebeblog.it/b/bfe/pettirosso.jpg” alt=”Pettirosso” size=”large” id=”204504″]

Questa leggenda viene spesso narrata anche qui da noi. Nella stalla dove era nato Gesù Bambino, fra bue, asinello e pecore, c’era un intruso. Un piccolo uccellino marrone, infatti, si era intrufolato nella stalla per stare al caldo. L’uccellino si mise vicino al fuoco, ma durante la notte si accorse che il fuoco si stava spegnendo. L’uccellino si preoccupò subito che Gesù, con cui aveva fatto amicizia, potesse avere freddo e quindi si mise a battere furiosamente le ali per alimentare il fuoco.

Arrivato il mattino, l’uccellino, notando che Maria e Giuseppe stavano per svegliarsi, essendo molto stanco decise di mettersi a dormire. Ma prima cominciò a lisciarsi le penne. Fu così che si accorse che le piume del suo petto erano diventate rosse. L’uccellino capì subito che quello era il ringraziamento di Dio per aver tenuto al caldo Gesù: da quel momento in poi, tutti gli uccellini come lui, avrebbero avuto il petto rosso e si sarebbero chiamati pettirossi.

Leggende di Natale scuola primaria: la leggenda delle Palline di Natale

[img src=”https://media.bebeblog.it/b/b24/palline-di-natale.jpg” alt=”Palline di Natale” size=”large” id=”204505″]

Qualche giorno dopo la nascita di Gesù Bambino, un artista di strada decide di andare a salutarlo, ma non aveva nessun dono da portarli. Così, pensa e ripensa, gli venne un’idea: fece il giocoliere, facendo così ridere il neonato. Ecco che da quel giorno, per ricordarci delle risate di Gesù Bambino, appendiamo le palline all’Albero di Natale.

Leggende di Natale scuola primaria: la leggenda della Rosa di Natale

[img src=”https://media.bebeblog.it/3/391/rosa-di-natale.jpg” alt=”Rosa di Natale” size=”large” id=”204506″]

Vicino a Betlemme, la piccola figlia di un pastore stava accudendo il gregge del padre, quando vide che gli altri pastori si stavano recando tutti insieme nello stesso posto. La bimba chiese loro dove stessero andando e questi risposero che quella notte era nato Gesù Bambino e che stavano tutti andando a portargli dei doni.

La bambina voleva unirsi a loro, ma non aveva niente da regalare a Gesù Bambino. Così cadde in ginocchio sulla neve e cominciò a piangere. Mentre le lacrime cadevano sulla neve, un angelo vide la scena. L’angelo si commosse ed ecco che quando la bimba abbassò gli occhi sulla neve, vide che le sue lacrime si erano trasformate in rose color rosa pallido. La bambina le raccolse subito e le regalò a Maria come dono per Gesù. Ecco che da allora, a dicembre, fiorisce sempre questo tipo di rosa, per ricordare il semplice dono fatto con amore dalla figlia del pastore.

Leggende di Natale scuola primaria: : la leggenda della Babushka

[img src=”https://media.bebeblog.it/f/f6e/befana.jpg” alt=”Befana” size=”large” id=”204507″]

Questa leggenda arriva dalla Russia e ci parla della versione russa della Befana, chiamata anche Donna del Natale. Tanto tempo fa, viveva un signora che si chiamava Babushka. La donna era una massaia perfetta: la sua casa brillava sempre come uno specchio in quanto la donna passava il suo tempo a pulire e spolverare. E quando non era impegnata in tali incombenze, cucinava piatti buonissimi.

Ma perché la donna era così ossessionata dalle pulizie? Il fatto è che la Babushka si dedicava anima e corpo a questi compiti per non pensare alla morte del suo unico figlio, avvenuta anni prima quando il piccolo era solo un bambino. La donna era stata così triste in seguito alla morte del suo piccolo che aveva messo tutti i regali e i giochi del bambino in un cesto, senza volerli vedere mai più. Per questo motivo, questa cesta con i giochi era l’unica cosa impolverata presente nella casa.

Una sera, mentre stava pulendo e spolverando, bussarono alla porta dei pastori infreddoliti. Babushka, che era una buona samaritana, li aprì la porta, offrì loro il riparo della sua casa e gli diede da mangiare. Incuriosita dall’insolita presenza in giro a quell’ora dei pastori, la donna chiese loro cosa ci facessero in giro con quel freddo. I pastori le risposero che stavano seguendo una stella che segnalava il posto in cui era nato un bambino importantissimo, il re del cielo e della terra. I pastori chiesero alla donna se volesse andare con loro, ma lei rifiutò: la paura era che, rivedendo un altro bambino, avrebbe rinfocolato il dolore per la morte del proprio figlio.

La donna continuò a pulire la casa, ma nei giorni successivi altri pastori seguirono la stella, invitandola ogni volta ad andare con loro. Dopo tre giorni di rifiuti, la donna si decise finalmente a portare un regalo a questo misterioso bambino: prese tutti i giochi della cesta, li pulì e partì alla volta della stalla. Solo che arrivata qui scoprì che Maria, Giuseppe e il bambino se ne erano già andati. Cosa fare allora? Ormai era arrivata così lontana da casa, con tutti quei giochi… All’improvviso Babushka ebbe un’idea: avrebbe continuato a cercare il bambino per portargli il suo regalo. Ma come riconoscere il bambino? Babushka era una donna pratica: per non sbagliare, avrebbe regalato un dono a ogni bambino che avesse incontrato. Era nata la Befana.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/28239/canzoni-babbo-natale-bambini”][/related]

Foto iStock

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...