Cronaca
Spot Ikea, bambina adotta una lampada abbandonata nel 2002
Nel nuovo spot Ikea Canada una bambina adotta una lampada e risponde a un altro spot del brand di 16 anni fa!

[mp-video id=”204065″ title=”Lampada Ikea, spot Canada 2018″ content=”Ikea Canada lancia una risposta a un suo vecchio spot in cui una lampada veniva abbandonata in strada, perché sostituita da un nuovo modello. Nel nuovo video del brand di design una bambina dà a questa lampada una seconda vita: perché il riciclo è fondamentale!” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/C-czRExdnao/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=C-czRExdnao” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA0MDY1JyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC9DLWN6UkV4ZG5hbz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA0MDY1e3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDQwNjUgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDQwNjUgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/193755/catalogo-ikea-2018-il-video-che-svela-come-il-marchio-aveva-previsto-la-nascita-del-royal-baby”][/related]Dopo 16 anni Ikea risponde a un video del 2002 di Spinke Jonze, il regista di Essere John Malkovich. Uno spot in cui la protagonista era una lampada, che veniva brutalmente abbandonata in strada, perché sostituita da una nuova. E da una lampada migliore e più efficiente, come ci suggerisce l’uomo che appare alla fine del filmato. All’epoca il video ricevette diversi premi e fu un grande successo. Come tutti gli spot Ikea.
A distanza di tanti anni, il brand di arredamento svedese per i clienti canadesi propone un nuovo spot, che risponde di fatto al video del 2002, ma con un approccio più etico ed eco friendly. Quella stessa lampada non viene lasciata lì sulla strada sotto la pioggia, ma viene adottata da una bambina, diventando di fatto la nuova compagna di mille avventure diverse.
Lo spot del 2002 era stato ideato per gli Stati Uniti. La risposta, invece, arriva per i clienti del Canada.
Spot lampada Ikea 2002 VS 2018
[mp-video id=”204070″ title=”Spot 2002 lampada Ikea” content=”Nel 2002 uno spot di Ikea Canada faceva intendere che il nuovo è il meglio del vecchio, lasciando una povera lampada abbandonata in mezzo alla strada.” provider=”youtube” image_url=”https://i.ytimg.com/vi/9PzIcJrsg6g/hqdefault.jpg” thumb_maxres=”0″ url=”https://www.youtube.com/watch?v=9PzIcJrsg6g” embed=”PGRpdiBpZD0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA0MDcwJyBjbGFzcz0nbXAtdmlkZW9fY29udGVudCc+PGlmcmFtZSB3aWR0aD0iNTAwIiBoZWlnaHQ9IjI4MSIgc3JjPSJodHRwczovL3d3dy55b3V0dWJlLmNvbS9lbWJlZC85UHpJY0pyc2c2Zz9mZWF0dXJlPW9lbWJlZCIgZnJhbWVib3JkZXI9IjAiIGFsbG93PSJhY2NlbGVyb21ldGVyOyBhdXRvcGxheTsgZW5jcnlwdGVkLW1lZGlhOyBneXJvc2NvcGU7IHBpY3R1cmUtaW4tcGljdHVyZSIgYWxsb3dmdWxsc2NyZWVuPjwvaWZyYW1lPjxzdHlsZT4jbXAtdmlkZW9fY29udGVudF9fMjA0MDcwe3Bvc2l0aW9uOiByZWxhdGl2ZTtwYWRkaW5nLWJvdHRvbTogNTYuMjUlO2hlaWdodDogMCAhaW1wb3J0YW50O292ZXJmbG93OiBoaWRkZW47d2lkdGg6IDEwMCUgIWltcG9ydGFudDt9ICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDQwNzAgLmJyaWQsICNtcC12aWRlb19jb250ZW50X18yMDQwNzAgaWZyYW1lIHtwb3NpdGlvbjogYWJzb2x1dGUgIWltcG9ydGFudDt0b3A6IDAgIWltcG9ydGFudDsgbGVmdDogMCAhaW1wb3J0YW50O3dpZHRoOiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7aGVpZ2h0OiAxMDAlICFpbXBvcnRhbnQ7fTwvc3R5bGU+PC9kaXY+”]
Nel primo spot, quello del 2002, il messaggio lanciato era che il nuovo era decisamente meglio del vecchio. Ma in 16 anni le cose sono cambiate e il riciclo è importante. Dare una seconda possibilità, anche agli oggetti di arredamento che abbiamo nelle nostre case, è fondamentale. Ed è fondamentale insegnarlo anche ai più piccoli. Anche se sappiamo che loro sanno bene come dare una seconda possibilità. Agli amici, ma anche agli oggetti.
La bambina del video non se ne separa più, dimostrando che si può aiutare l’ambiente anche con piccoli gesti. Come salvare una lampada che era stata abbandonata per un modello più efficienti, ma che, grazie a chi le ha dato una seconda possibilità, torna a essere importante per qualcuno.
Come sempre gli spot di Ikea colgono nel segno!