Seguici su

Salute e benessere

Morbillo nei neonati, rischi 

Quali sono i rischi e le complicanze del morbillo nei neonati?

Morbillo neonati

Abbiamo già parlato in passato del morbillo nei bambini, con particolare riferimento ai sintomi. Ricordiamo brevemente che il morbillo è una malattia infettiva causata da un virus appartenente al genere Morbillivirus, famiglia dei Paramixoviridae. E’ una malattia contagiosa che colpisce tipicamente i bambini fra 1 e 3 anni di vita, motivo per cui viene inserita fra le malattie infantili insieme alla rosolia, varicella, pertosse e parotite (orecchioni). Tuttavia non è raro che colpisca anche soggetti adulti e, recentemente, si sono riscontrati anche casi di morbillo nei neonati, mai visti prima d’ora. Una volta preso il morbillo solitamente fornisce un’immunizzazione per tutta la vita. Oggi andremo ad affrontare il morbillo da un punto di vista particolare: i rischi del morbillo nei neonati.

Morbillo nei neonati: complicanze e rischi

Se è vero che la forma base del morbillo solitamente non provoca sintomi gravi (eruzione cutanea, febbre alta, tosse, congiuntivite, desquamazione della pelle), il problema sono le complicanze. Non sono frequenti, ma causano comune un certo numero di morti ogni anno. Inoltre le complicanze, spesso provocate da superinfezione batterica, si vedono proprio nei neonati, oltre che nei bambini malnutriti e nelle persone immunodepresse. Queste complicanze sono:

  • otite media
  • laringite
  • diarrea
  • debolezza del sistema immunitario (fino anche a tre anni dopo la malattia)
  • polmonite
  • encefalite (encefalite morbillosa e panencefalite sclerosante subacuta)
  • morte

Recentemente è anche stato segnalato un aumento di problemi:

  • ematologici
  • miocardite

Prima abbiamo detto che il morbillo solitamente colpisce i bambini dall’anno di vita in su. Questo perché, in linea teorica, fino al sesto-nono mese il neonato dovrebbe essere protetto dagli anticorpi materni. Ma attenzione: questo solo se la madre ha avuto lei stessa il morbillo in precedenza o se è stata vaccinata. Rimane comunque un lasso di tempo, fra la fine degli anticorpi materni e la possibilità di vaccinare il neonato, in cui il piccolo è scoperto e vulnerabile al virus. Per questo motivo è importante garantire una buona immunità di gregge: per evitare che questi neonati finiscano col contrarre il morbillo.

Per quanto riguarda le donne in gravidanza e il morbillo, si è visto che contrarre il morbillo nei primi mesi di gestazione causa un lieve aumento della probabilità di aborto spontaneo. E’ raro, ma può succedere. Non si conoscono, invece, ancora gli effetti dell’infezione virale sul feto. Nel caso la gestante contragga il morbillo nelle ultime settimane prima del parto, è possibile che il piccolo nasca già malato di morbillo. Per questo viene consigliato a chi non ha fatto il morbillo e vuole avere un figlio, di vaccinarsi prima di iniziare la gravidanza. Questo perché durante la gravidanza non si può fare la vaccinazione.

In aumento i casi di morbillo nei neonati

I pediatri mettono in guardia: c’è in atto un’epidemia di morbillo in Italia. Si vedono molto più frequentemente casi nei neonati, casi che prima non si vedevano, sono aumentati i ricoveri in ospedale per le complicanze e ci sono effetti collaterali mai descritti in precedenza. Inoltre il tasso di mortalità è più alto fra i bambini e i neonati, secondo quanto rivelato dagli studi dell’ECDC un paziente su 1000 muore e fra questi il tasso di mortalità maggiore è nei bambini. Pensate che i bambini sotto un anno di vita hanno una probabilità sei volte maggiore di morire rispetto ai bambini di due anni o più, mentre i neonati sotto l’anno di vita hanno una probabilità sette volte maggiore di morire.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/203908/morbillo-vaccinazione-per-docenti-e-800mila-giovani-tra-i-16-e-i-35-anni”][/related]

Foto iStock

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...