Cronaca
La storia di San Martino per bambini
La storia di San Martino per bambini: ecco come raccontare la storia del santo che si celebra l’11 novembre.

[related layout=”right” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/173720/i-disegni-di-san-martino-da-stampare-e-colorare”][/related]Qual è la storia di San Martino per bambini da raccontare loro per spiegare perché l’11 novembre di ogni anno si parla di “Estate di San Martino”? Questa bella leggenda che vi raccontiamo spronerà anche i più restii a fare del bene al prossimo!
Ecco qual è una delle tante leggende di San Martino da raccontare anche ai più piccoli di casa, che racconta perché l’11 novembre all’improvviso potremmo assistere a una bella giornata di sole e di caldo… Si spera!
Leggenda di San Martino
Era l’11 novembre e in strada un vecchietto coperto di stracci camminava a stento, tra folate di vento gelide e un gran freddo. Martino era un cavaliere, ben coperto per affrontare quella giornata gelida. Vedendo il vecchietto pensò a come aiutarlo: non avendo una coperta o del denaro da dargli, decise di togliersi il mantello, dividerlo in due con la spada e donarne una metà al vecchietto. Il mendicante lo ringraziò, sparendo poi nel nulla.
Martino in sella al suo cavallo corre via contento di aver fatto del bene. Ma la tempesta lo sorprende: il vento diventa più forte, la pioggia è sempre più fitta e perde anche il suo pezzo di mantello. Poco dopo, però, un miracolo: il cattivo tempo lascia spazio a un cielo sereno e a un sole che splende e riscalda tutto quello che incontra.
Da questa leggenda di San Martino deriva il detto per cui l’11 novembre si celebra l’estate di San Martino: per ringraziarlo di quel gesto d’amore, anche il cielo si era aperto e la pioggia era svanita. Il tempo da pessimo, era diventato stranamente piacevole, visto che eravamo quasi a metà novembre!
Via | MaestraSabry
Foto iStock