Seguici su

Scuola

Bambini stranieri esclusi dalle mense scolastiche a Lodi

A Lodi i bambini stranieri sono starti esclusi dalle mense scolastiche e dagli scuolabus per dei cavilli legali voluti dal nuovo sindaco leghista.

Bambini stranieri esclusi dalle mense scolastiche a Lodi

A Lodi c’è una situazione davvero ai limiti dell’assurdo, a causa di una serie di cavilli voluti dal sindaco leghista Sara Casanova, i bambini stranieri non possono usufruire, al pari di quelli italiani, dei prezzi agevolati per la mensa e lo scuolabus. Il Nuovo Regolamento per Prestazioni Sociali Agevolate prevede che le persone senza cittadinanza italiana debbano avere dei documenti aggiuntivi per poter avere accesso ai servizi scolastici. Il problema è che questi documenti sono quasi impossibili da avere, perché bisogna dimostrare la nullatenenza nei Paesi d’origine, ma spesso ci si ritrova inghiottiti in maglie burocratiche e mancanza di mezzi che rendono impossibile anche avere un foglio di carta. Queste cose sono complicate anche nei nostri italianissimi e inefficientissimi paeselli, figuriamoci quando le comunicazioni interessano paesi che si trovano dall’altra parte del mondo.

Fino all’anno scorso i benefici sui servizi scolastici venivano garantiti in base all’Indicatore della Situazione Economica Equivalente, cioè dall’ISEE che va a valutare la “ricchezza” della famiglia. Non solo i documenti richiesti sono difficili da recuperare, ma poi al Comune di Lodi vengono anche rifiutati molto facilmente, a settembre su 132 domande, 3 sono passate come corrette o da valutare e 129 sono state rifiutate.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201795/quanto-costa-mandare-i-bambini-a-scuola-in-italia”][/related]

Senza le agevolazioni sul reddito, le famiglie straniere passano direttamente alla fascia alta e quindi i singoli pasti passano da 2 a 5 euro e l’abbonamento trimestrale dello scuolabus da 90 a 210 euro. Soldi che queste famiglie non hanno e che quindi costringono i genitori ad accompagnare i bimbi a scuola al mattino, andarli a prendere all’ora di pranzo, portarli a casa per farli mangiare, e poi riaccompagnarli a scuola e infine andarli a riprendere all’uscita. Tutto ciò è spesso difficilissimo o incompatibile con il lavoro. Un’altra soluzione è che i bambini si portano il pranzo da casa, che andrebbe anche bene, solo che per delle regole di igiene il “cibo esterno” non può essere servito insieme a quello delle mense scolastiche e quindi i bimbi stranieri vengono sistemati in un’altra sala adibita a mensa. Sembra una situazione pericolosamente simile ai rubinetti separati per bianchi e neri dell’America degli anni ‘50.

Questi provvedimenti interessano soprattutto le scuole materne ed elementari dove merenda e pranzo sono anche momento di aggregazione e svago, oltre ai disagi economici e logistici, è un po’ come emarginare questi bambini. E al giorno d’oggi coltivare odio, discriminazione ed emarginazione è quanto di più assurdo si possa fare.

È giusto far rispettare le regole ma bisogna fare in modo che sia possibile mettersi in regola, richiedere documenti che si sa bene che quasi nessuno potrà avere è scorretto. E se regole devono essere, che lo siano per tutti, perché sono tantissimi anche gli italiani che risultano nelle fasce basse di reddito e poi vivono in ville che farebbero impallidire Paperon De Paperoni.

In tutto questo non dimentichiamo che le scuole senza alunni chiudono e vengono accorpate e questo significa perdere posti di lavoro e servizi per i cittadini. I bambini stranieri contribuiscono alla formazione delle classi e dobbiamo prenderne atto, perché nel giro di qualche anno potrebbe esserci una migrazione da Lodi e qualche altra città dove i bambini non vengono discriminati.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201849/zaino-di-scuola-troppo-pesante-i-consigli-per-ridurre-il-carico”][/related]

Foto | iStock
via | tpi, ilpost, ilfattoquotidiano, corriere

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...