Seguici su

Gravidanza

Procreazione assistita e fertilità, il significato di 24 termini comuni

Procreazione assistita e fertilità, il significato di diverse parole solitamente utilizzate in questi casi.

Procreazione assistita e fertilità, il significato

[related layout=”right” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/175069/il-decalogo-della-fecondazione-assistita”][/related]Procreazione assistita e fertilità, quanto conosciamo il significato delle parole che sono collegate a questi termini? Ne sappiamo poco, soprattutto se non abbiamo mai avuto problemi di fertilità o se per la prima volta ci affacciamo in questo mondo.

Per questo motivo la dottoressa Michela Benigna, esperta di Ginecologia e Ostetricia di Institut Marquès, ha deciso di raccogliere e spiegare con parole semplici i termini medici più usati e anche quelli meno conosciuti, per creare una sorta di guida per le coppie che cercano un bambino.

Procreazione assistita e fertilità, significato dei termini più comuni

  • Subfertilità: è una condizione che indica una fertilità maschile e femminile non ottimale.
    Infertilità idiopatica: forma di infertilità senza apparente spiegazione medica.
  • Procreazione medicalmente assistita: tutti i percorsi che la medicina offre alle coppie per dare il via a una gravidanza.
  • Fecondazione omologa ed eterologa: E’ omologa la fecondazione assistita che usa spermatozoi/ovociti appartenenti alla coppia. E’, invece, eterologa se spermatozoi o ovociti provengono da un soggetto esterno alla coppia, un donatore o una donatrice.
  • PGD: Diagnosi genetica preimpianto (dall’inglese “Preimplantation Genetic Diagnosis”), tecnica di studio del corredo cromosomico di una cellula, incluse le cellule di un embrione o di una blastocisti.
  • Sindrome dell’ovaio policistico: colpisce il 5-10% delle donne ed è provocata da squilibrio negli ormoni sessuali. Può provocare alterazioni del flusso mestruale, comparsa di acne e peluria, obesità, infertilità e insulino-resistenza. Le donne con PCOS hanno spesso difficoltà nell’ovulazione.
  • Riserva ovarica: valutazione del numero approssimativo di follicoli, e quindi di ovociti, presenti nelle ovaie in un preciso momento della vita riproduttiva della donna.
  • Gamete: cellula riproduttiva, negli uomini sono gli spermatozoi, nelle donne gli ovociti.
  • Zigote: ovocita fecondato dallo spermatozoo.
  • Follicolo: piccola formazione sferica presente nell’ovaio contenente l’ovocita in vari stadi del suo sviluppo.
  • Endometrio: strato cellulare che riveste l’interno della cavità uterina.
  • Endometriosi: presenza di tessuto endometriale al di fuori dell’utero, dove si comporta come se fosse all’interno. Provoca dolore e crea difficoltà nel concepimento.
  • Gravidanza ectopica: o gravidanza extrauterina, quando l’embrione si impianta in una sede diversa dalla cavità uterina.
  • Inseminazione intrauterina (IUI): è una tecnica base che prevede l’introduzione degli spermatozoi selezionati tramite catetere nella cavità uterina nel momento dell’ovulazione.
  • Fecondazione in vitro (FIVET): opzione terapeutica per l’infertilità. La fecondazione degli ovociti avviene in vitro, dopo aver prelevato dalle ovaie gli ovuli fertilizzati con il seme del partner (o di un donatore)
  • PGS: dall’inglese “Preimplantation Genetic Screening”, screening genetico preimpianto. Questa tecnica viene in genere utilizzata per individuare gli embrioni geneticamente anomali in pazienti in età riproduttiva avanzata.
  • Spermiogramma: l’analisi del liquido seminale che valuta il numero degli spermatozoi, la loro motilità e la morfologia.
  • Astenospermia: anomalia del liquido seminale che si caratterizza dalla ridotta motilità degli spermatozoi.
  • Oligospermia: presenza di un numero troppo basso di speprmatozoi in un campione di liquido seminale.
  • Ovodonazione: opzione terapeutica della fertilità per le donne le donne con produzione non soddisfacente di ovociti. Gli ovociti della donatrice vengono fecondati in vitro con gli spermatozoi del partner per creare embrioni da trasferire nell’utero della donna ricevente.
  • Impianto: annidamento della blastocisti nello spessore della mucosa uterina per lo sviluppo dell’embrione.
  • Donazione embrionaria: trasferimento di un embrione nella cavità uterina proveniente da gameti diversi da quelli della coppia ricevente.
  • Crioconservazione: congelamento e conservazione di ovociti, spermatozoi, embrioni, blastocisti e frammenti di tessuto ovarico a lungo termine.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/122743/crioconservazione-degli-ovociti-le-cliniche-specializzate-in-italia”][/related]

Foto iStock

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...