Istruzione
Ritorno a scuola, il consiglio dei pediatri italiani
Come rendere il ritorno a scuola più piacevole per i bambini? Ecco i consigli dei pediatri italiani.

[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/194219/ritorno-a-scuola-dopo-le-vacanze-estive-5-cosa-da-fare”][/related]Ritorno a scuola, come fare per rendere il back to school più piacevole per i bambini che dovranno tristemente dire addio alle vacanze estive? La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale viene in soccorso di tutte le famiglie, con utili consigli per fare in modo che non sia un trauma per nessuno. Partendo dal fatto che il rientro alle attività scolastiche dovrà essere graduale e piacevole, a partire dalla corretta alimentazione e da un po’ di sana attività fisica, per scaricare lo stress.
Importante anche il sonno, come ricorda il dottor Giuseppe Di Mauro, presidente SIPPS:
E’ infatti fondamentale che bambini e adolescenti riposino in maniera corretta: i genitori, infatti, tendono a sottovalutare questo aspetto che riguarda i propri figli, che oggi più che mai si trovano ad affrontare troppi impegni e a vivere stimoli eccessivi che disturbano il riposo notturno.
I bambini con età compresa tra i 3 e i 5 anni dovrebbero dormire non meno di 10-13 ore. Dai 6 ai 10 anni non meno di 9-11 ore. Dagli 11 ai 13 anni non meno di 8-9 ore. Nelle ore serali vietati videogames, tablet, computer, televisione: possono causare ansia e agitazione e alterare i ritmi del sonno.
E al risveglio, non dimentichiamo una buona prima colazione, combinando zuccheri, vitamine e grassi per affrontare con la giusta energia la giornata. Il Dottor Leo Venturelli, poi, ricorda l’importanza di far riprendere ai bambini il ritmo giusto. Un
ritmo cadenzato dagli orari scolastici, quindi andare a letto presto la sera, per essere svegli e vigili al mattino, dal numero dei pasti (5 al giorno, suddivisi in due pasti principali, una colazione e due merendine a metà mattino e pomeriggio), dal gioco organizzato, dalla ripresa di incontri coi coetanei. Si deve sottolineare che l'organismo dei bambini, come del resto anche quello degli adulti, funziona sicuramente meglio se c'è regolarità quotidiana in orari e attività.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/201764/back-to-school-2018-consigli-rientro-scuola”][/related]
Ed ecco altri consigli per un back to school indimenticabile:
Back to school 2018-2019: astucci, portapenne e accessori per il rientro a scuola
Back to school 2018: idee ecologiche per la scuola
Back to school 2018: abbigliamento per bambini
Back to school: come salvare la schiena
Foto iStock