Istruzione
Matematica e giochi di costruzioni: un aiuto per i bambini che trovano ostica la materia
Matematica e giochi di costruzioni, ecco come aiutare i bambini a migliorare in questa materia, semplicemente giocando.

[related layout=”left” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/199019/i-bambini-curiosi-sono-piu-bravi-a-scuola-e-portati-per-la-matematica-e-la-lettura”][/related]La matematica o la ami o la odi, non ci sono di sicuro mezze misure. Sicuramente è una delle materie più ostiche per i bambini di tutto il mondo. Come aiutare i piccoli studenti a migliorare e a capire tutti i meccanismi che stanno dietro a operazioni e problemi che sembrano insormontabili? Un aiuto arriva dai giochi di costruzione.
A dircelo è uno studio dei ricercatori della Vanderbilt University, negli USA, che ha scoperto come i giochi che invitano i bambini a manipolare degli oggetti per costruire qualcosa possono aiutarli al tempo stesso a imparare le regole di calcolo. Tutti i bambini adorano le costruzioni: da oggi in poi sarà nostro dovere stimolarli a giocarci ancora di più, perché così facendo diamo loro una mano anche per quello che riguarda la matematica.
Costruzioni e mattoncini colorati possono essere un valido aiuto per imparare la matematica giocando. Nello studio, pubblicato sulla rivista Early Childhood Research Quarterly, sono stati coinvolti 73 bambini in età prescolare. Gli studiosi hanno seguito lo sviluppo del processo di apprendimento nel primo anno di scuola, analizzando abilità spaziali, capacità cognitive, conoscenze matematiche imparate tra i banchi di scuola.
I bambini che hanno giocato di più con le costruzioni nel loro “tempo libero” erano più propensi a imparare bene e in fretta le regole base della matematica. Le costruzioni li aiutano ad avere una mente logica che permette loro di ragionare per risolvere un problema e le operazioni di algebra.
Ancora convinti che il gioco non serva ai bambini? Sbagliatissimo: è proprio mentre giocano che mettono le basi per la loro conoscenza e per imparare ogni giorno cose nuove, facilitando anche l’apprendimento scolastico.
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/188325/imparare-la-matematica-giocando-a-carte”][/related]
Foto iStock