Seguici su

Salute e benessere

Il logopedista per ridurre i disturbi dei bimbi prematuri

Il logopedista infantile si è dimostrato molto utile per ridurre i danni a lungo e a breve termine nei bambini prematuri

bimbi prematuri logopedista

Ogni anno in Italia nascono circa 50mila bambini prematuri che vengono al mondo prima della 37esima settimana di gravidanza, di questi uno su cinque avrà problemi a lungo termine, come sordità o deficit mentali, e circa la metà dovrà fare i conti con disturbi del linguaggio e dell’apprendimento. Per limitare il più possibile le conseguenze delle nascite pretermine è stato dimostrato che la presenza del logopedista infantile può essere molto utile.

I bambini prematuri sono sottoposti a molto stress e a procedure e cure abbastanza pesanti che sul momento servono a salvare la vita, quindi sono necessarie, ma che possono provocare disturbi anche abbastanza seri. I bambini che nascono prima della 32esima settimana sono a rischio di disturbi del linguaggio, difficoltà di apprendimento e deficit dell’attenzione e iperattività, questo perché nella maggior parte dei casi vengono intubati o nutriti con il sondino gastrico che rende difficile poi imparare a succhiare normalmente e poi, man mano che crescono, anche a parlare, mangiare ed esprimersi.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/190203/il-latte-materno-e-fondamentale-per-la-crescita-dei-bambini-prematuri”][/related]

Per abbassare i danni provocati dalla nascita pretermine è molto utile farsi affiancare sin da subito dai logopedisti direttamente nel reparto di terapia intensiva neonatale, e poi continuare anche dopo in modo da correggere i movimenti della bocca, della lingua e del palato e offrire ai piccoli pazienti tutto l’aiuto possibile. Per ridurre i danni bisogna seguire un percorso personalizzato da adattare in base ai singoli disturbi, si va da posture e manovre specifiche a ciucci, tettarelle e biberon particolari che possono correggere movimenti sbagliati.

Sara Panizzolo, logopedista presso l’Unità di Neonatologia e Terapia Intensiva Neonatale all’Ospedale Monaldi di Napoli, ha dichiarato: [quote layout=”big” cite=”Sara Panizzolo]“Un trattamento precoce significa ridurre la probabilità che le alterazioni funzionali si protraggano nel tempo, con ripercussioni negative sulla sfera evolutiva ma anche su quella affettiva e sulla relazione mamma/bambino. Il logopedista poi deve essere coinvolto anche dopo la dimissione del bambino dall’ospedale perché con una valutazione adeguata, per esempio con test e osservazione del piccolo o colloqui e questionari per i genitori, può aiutare a individuare gli indicatori di rischio per eventuali disturbi neuro-evolutivi successivi: in questo modo si può predisporre un programma individualizzato per prevenire disabilità comunicative o linguistiche, alimentari, cognitive e neuropsicologiche e, se c’è già un danno, definire un percorso per il recupero delle competenze alterate o non raggiunte”.[/quote]

via | corriere
foto | iStock

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...