Seguici su

Crescita

Fondazione CondiVivere e Cooperativa Sì Si Può Fare: insieme per il futuro dei bambini disabili

Progetti e percorsi di formazioni pensati per le famiglie con figli con deficit, per cominciare fin da oggi a creare il loro futuro.

famiglia

Il pensiero di ogni genitore, quando stringe per la prima volta un bambino tra le braccia, è quello di come garantire un futuro sereno al proprio piccolo. Vorremmo poterli proteggere per sempre, ma sappiamo che è impossibile. Il pensiero si fa strada in maniera più pressante in quelle famiglie che devono far fronte anche a una disabilità dei propri figli.

Come sostenere il bambino nel massimo sviluppo dei suoi potenziali, come aiutarlo ad apprendere, a socializzare… che prospettive avrà una volta diventato adulto? Cosa potrà o non potrà fare?

Per fortuna ci sono tante realtà che supportano nel giorno per giorno le famiglie con figli disabili nella consapevolezza di quanto sia importante un intervento precoce per porre le basi per un futuro di qualità anche dopo che i genitori non ci saranno più.

Tra queste realtà c’è Fondazione CondiVivere, fondata da un gruppo di genitori con figli disabili che hanno deciso di unire le forze per sostenere progetti e percorsi psico-pedagogico che accompagnassero i loro figli verso una vita autonoma e indipendente sapendo che il periodo di vita che va dai 0 ai 10 anni è quello di massima plasticità celebrale e quindi è proprio in questo periodo di vita che un intervento che mira allo sviluppo dei potenziali porta ai migliori risultati per il futuro.

Video realizzato da Casta Diva Pictures con la collaborazione di Triboo

Cos’è la Fondazione CondiVivere

La Fondazione offre tutta una serie di strumenti utili per le famiglie, per crescere insieme ai loro figli e porre le basi per la loro esistenza futura. L’associazione è aiutata in questo splendido progetto dallo staff di Pedagogia Speciale dell’Associazione Aemocon fondata dal Professor Nicola Cuomo. La Fondazione ha dato vita, da qualche anno, anche alla Cooperativa “Sì Si Può Fare”, per realizzare progetti e percorsi formativi nell’ottica del “dopo di noi”.

In particolare per le famiglie sono diversi i progetti che sono stati messi a punto per poter aiutare genitori e figli a comprendere quanto sia importante l’autonomia. Ci sono dei progetti individualizzati, ma anche dei percorsi di formazione rivolti alle famiglie e agli operatori con il Metodo Emozione di Conoscere. Per la persona con deficit sono previste delle attività per renderla il più possibili autonoma e indipendente, con iniziative che possano aiutarla a crescere in un ambiente condiviso.

La Fondazione non lavora solo fianco a fianco con le famiglie, ma anche con operatori, insegnanti, professionisti, abbracciando ambiti di vita tra i più disparati, che caratterizzeranno però concretamente l’esistenza futura di ognuna delle persone che partecipano ai progetti. La scuola delle autonomie, ad esempio, è uno dei contesti in cui cucire su misura una progettualità personalizzata, utile a porre le basi per un percorso di vita che potrà essere affrontato con tutti gli strumenti più adeguati. Un supporto concreto per tutte le famiglie con bambini che soffrono di una qualche forma di disabilità. Come aiutare questo progetto? E’ semplice, basta donare il nostro 5×1000 all’associazione.

Come devolvere il 5×1000 a CondiVivere

Quando andrete a compilare il modulo della Dichiarazione dei redditi nella sezione “Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef” dovrete barrare la casella “Sostegno del volontariato e delle altre Organizzazione Non Lucrative di Utilità Sociale”, indicando come codice fiscale quello di CondiVivere: 07058080966. Bastano questi numeri e una firma per fare la differenza di tanti bambini di oggi che potranno essere domani adulti più sereni, autonomi, indipendenti. Felici!

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...