Cosa fare in caso di punture di imenotteri? Come alleviare il dolore e il prurito dei nostri bambini? La campagna d’informazione “Punto nel Vivo”, patrocinata da FederAsma e Allergie Onlus – Federazione Italiana Pazienti e supportata da esperti allergologi su tutto il territorio nazionale, ci fornisce utili informazioni.
In particolare gli esperti ci consigliano cosa è bene mettere in valigia per poter far fronte a questa emergenza anche quando siete in vacanza:
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/116003/bambini-e-punture-di-zanzare-i-5-rimedi-naturali-per-togliere-il-prurito”][/related]- Non fate indossare ai vostri bambini colori sgargianti: meglio toni neutri.
 - Se il bambino è allergico, fategli indossare magliette e pantaloni lunghi.
 - In bici e moto copriteli bene.
 - Utilizzate creme solari inodore, perché gli imenotteri sono attratti dai profumi.
 - Evitate di mangiare all’aperto, soprattutto alimenti e bevande dolci e frutta.
 - Se inseguiti da api, vespe o calabroni cercate rifugio in un luogo chiuso o gettatevi in acqua.
 - State lontani dai rifiuti.
 - Controllate se ci sono nidi di vespe dove alloggiate.
 - Lo stick a base di ammoniaca è perfetto per tutti i tipi di punture, ma in caso di reazione allergica più grave meglio usare una crema cortisonica o un antistaminico. Non sono soluzioni che si possono adottare in caso di contatto con meduse.
 

Boy with a Bee on His Nose. On a white background.




