Le donne sono più predisposte alla comunicazione già dalla nascita. Uno studio condotto dal Norwegian Reading Centre del l’Università di Stavang ha dimostrato che le bambine sono più interessate e disposte a impegnarsi in attività linguistiche come lettura, canto rispetto ai maschietti.
Per questo motivo le piccoline sviluppano competenze linguistiche già nei primissimi anni di vita e spesso quando diventano grandi si dimostrano più brave dei colleghi uomini a scuola. Per garantirgli uguali opportunità di affrontare al meglio la scuola, i maschietti vanno stimolati in modo diverso, individuandone i desideri. Brekke Stangeland, dell’Università di Stavanger, ha commentato:
[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/140896/come-stimolare-il-linguaggio-dei-bambini”][/related]Spesso invece si escludono dalle attività linguistiche. In questo caso dobbiamo chiederci se queste attività, per come sono strutturate, siano realmente interessanti per loro.







