Seguici su

Educazione

Metodo Steiner, la scuola che mette al centro il bambino

Il metodo Steiner si basa sull’ Antroposofia: i bambini imparano grazie all’esperienza di vita in un ambiente sereno volto alla socializzazione.

[blogo-gallery id=”169874″ layout=”photostory”]

Il metodo educativo scolastico Steiner è molto noto e sono numerose le mamme che si chiedono esattamente su quali principi si basi e soprattutto quale sia la sua efficacia. La prima scuola steineriana, chiamata “Libera Scuola Waldorf”, fu fondata nel 1919 a Stoccarda dall’industriale Emil Molt. L’obiettivo fu quello di creare una scuola per i figli degli operai della fabbrica Waldorf-Astoria sotto la guida di Rudolf Steiner (1861 – 1925) che ne pose i fondamenti pedagogici.

È un periodo storico molto particolare e questo metodo, innovativo, vuole essere di rinnovamento sociale. Non a caso molte scuole steineriane furono chiuse nel periodo nazista e riaperte solo dopo la fine della Seconda Guerra Mondiale. Steiner nel suo approccio mette al centro il bambino e soprattutto il suo sviluppo. È convinto che l’apprendimento debba basarsi principalmente sulle esperienze di vita.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/169826/reggio-emilia-approach-linee-principali-metodo-educativo-scolastico”][/related]

Nel primo settennio del bambino (0 a 7 anni) il piccolo viene accolto nel giardino d’infanzia dove può esprimere la sua creatività e gli insegnati, con numerose attività ludiche, stimolano questo aspetto. Nel settennio successivo (che coincide con la scuola dell’obbligo da 7 a 14 anni), viene strutturato un programma scolastico che avrà per tutta la durata un’unica figura di riferimento: il maestro.

La didattica, dalla I alla VIII classe, utilizza pochissimi libri e si basa sul racconto dell’insegnante. Gli allievi costruiscono, giorno per giorno, il proprio quaderno, che curato e personalizzato, diventa il vero libro di testo su cui studiare. Le materie sono introdotte una alla volta: per settimane ci si occupa dello stesso argomento, poi si cambia. Ci sono dei veri e propri cicli intensivi.

[related layout=”big” permalink=”https://bebeblog.lndo.site/post/169624/metodo-montessori-i-5-principi-fondamentali-del-metodo-educativo-scolastico”][/related]

Nel liceo steineriano oltre alle materie tradizionali, si studia economia, agrimensura, topografia, agricoltura, lavori forestali, informatica, pronto soccorso, modellaggio della creta, pittura, recitazione, intaglio del legno, scultura del marmo, disegno con la tecnica del “chiaroscuro” e battitura del rame. Al termine del liceo, l’alunno deve frequentare uno stage lavorativo di due o tre settimane presso un azienda italiana o all’estero.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...