Seguici su

Cronaca

Il percorso per le adozioni nazionali ed internazionali

Adottare è un’ esperienza arricchente ma anche tortuosa da portare a termine. Ecco il percorso che le coppie devono affrontare per accogliere un bambino con un’ adozione nazionale o internazionale.

Adottare è dare una famiglia ad un bambino che non ce l’ha, e dare vita ad un nucleo familiare in maniera alternativa. C’è chi lo fa per necessità in quanto la natura non gli consente di procreare, chi lo fa per scelta. Accogliere in famiglia un bambino per adozione é un percorso arricchente, ma anche tortuoso con intoppi e lentezze burocratiche. Ma se la coppia è unita per far fronte ad ogni ostacolo, quando il bimbo entrerà in famiglia, la gioia sarà immensa e tale (come per una nascita biologica) da essere ripagati di ogni difficoltà.

Ecco i requisiti minimi necessari per poter iniziare il percorso per le adozioni nazionali ed internazionali:

– essere sposati al momento della domanda;

– provare attraverso documenti cartacei o per testimonianza, se il matrimonio sia stato contratto da meno di tre anni, la continua e stabile convivenza prima delle nozze per un periodo di almeno 3 anni;

– non avere in corso nessun procedimento di separazione, nemmeno di fatto, la differenza minima tra adottante e adottato è di 18 anni;

– la differenza massima tra adottanti ed adottato è di 45 anni per uno dei coniugi, di 55 per l’altro, anche se c’è la possibilità di deroghe nel caso si adottino fratelli e nel caso si abbiano già dei figli in casa;

[img src=”https://media.bebeblog.it/f/f8d/percorso-coppie-adozione.png” alt=”percorso adozione coppie” align=”center” size=”large” id=”168812″]

Dopo essersi assicurati di avere i requisiti minimi, ecco i passaggi successivi:

– Seguire un corso di orientamento all’Adozione presso il G.O.A. (Gruppo di Orientamento all’Adozione) presso la sede del G.I.L. Adozioni (Gruppo Integrato di Lavoro Adozioni)

– Recarsi presso il Tribunale dei Minori della propria città e fare una dichiarazione di disponibilità all’adozione nazionale e/o internazionale. Servirà allegare il consenso dei nonni, la dichiarazione di aver preso parte al corso di orientamento e ulteriore documentazione (l’elenco può essere scaricato dal sito del Tribunale per i Minorenni o della C.A.I. (Commissione Adozioni Internazionali).

La disponibilità all’Adozione Nazionale ha la validità di tre anni dalla data di formalizzazione al Tribunale per i Minorenni e, alla sua scadenza, la coppia può chiedere un rinnovo.

Per l’Adozione Internazionale, dopo la notifica del decreto d’idoneità, i coniugi possono, entro un anno, dare mandato ad un Ente autorizzato dalla C.A.I. per la prosecuzione della procedura all’estero.

- Attendere la lettera di comunicazione da parte del Tribunale della partenza del percorso e dell’avvenuta trasmissione al G.I.L Adozioni, al Commissariato di zona e alla Medicina Legale della richiesta di accertamenti sui coniugi.

– Attendere la telefonata del Commissariato di zona: prendere appuntamento e recarsi in sede per riempire dei moduli e registrare i propri dati e quelli delle famiglie di origine dei componenti della coppia.

IL G.I.L. Adozioni (Gruppo Integrato di Lavoro Adozioni), team composto da Psicologi e Assistenti Sociali dei Consultori Familiari ASL e Assistenti Sociali di diversi Municipi nominati dal Tribunale contatta la coppia per organizzare gli appuntamenti. Compito del team è accompagnare e sostenere gli aspiranti genitori adottivi e le coppie adottive. A tal fine la coppia seguirà una serie di incontri (il numero è a discrezione del team) compresa una visita domiciliare, in maniera da accertare le risorse personali e relazionali ad adottare: la serie di colloqui con i professionisti servirà a preparare e sostenere la coppia nella realizzazione del progetto adottivo.

[img src=”https://media.bebeblog.it/c/c15/percorso-adozioni.png” alt=”percorso adottivo passaggi per le coppie” align=”center” size=”large” id=”168714″]

Sia che il bambino adottato sia un neonato o grandicello, emergeranno sempre dei momenti difficoltà nella gestione della nuova famiglia, per cui é bene essere informati e rendersi conto di quali siano le proprie risorse e i propri limiti per preparare lo spazio ideale all’accoglienza e affrontare il percorso nella maniera più serena possibile.

– Sottoporsi ad una serie di indagini medico-specialistiche per verificare l’idoneità psicofisica (il medico legale della proria Asl fornisce l’elenco e alla fine certifica l’idoneità della coppia)

Al termine dei colloqui l’équipe redige per il Tribunale per i Minorenni una dettagliata relazione psicosociale che viene affidata, per la consegna al Tribunale per i minorenni, alla coppia stessa.

– Incontrare il Giudice Onorario incaricato dal Tribunale per i Minorenni su appuntamento fissato dal tribunale

Per l’adozione nazionale il nominativo della coppia entra nell’archivio informatico del Tribunale per i Minorenni per le proposte di abbinamento di bambini, mentre per l’adozione internazionale, la coppia riceve il decreto che servirà per dare mandato ad uno degli enti autorizzati dalla C.A.I.(l’elenco è dsponibile sul sito ufficiale della Commissione) con cui continuerà il percorso che li condurrà ad un bimbo residente all’estero.

Per ulteriori informazioni basta contattare la sede del G.I.L. Adozioni della propria Circoscrizione, e collegarsi ai siti Commissioneadozioni e Minori. Un’altra risorsa per saperne di più sono le associazioni di genitori adottivi attivi sul territorio.

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...