Seguici su

Crescita

Bambini troppo tempo davanti ad uno schermo, una media di 6 ore a testa

I nostri piccoli trascorrono in media sei ore al giorno incollati ad uno schermo, tra tv, smarthphone e tablet. Una tendenza in crescita che ci deve far riflettere

Dai 5 ai 16 anni i nostri bambini trascorrono una media di sei ore al giorno con gli occhi incollati ad uno schermo, sia esso quello del televisore, di un pc o di uno smartphone. Si tratta di un trend che, come facilmente intuibile, è cominciato 20 anni fa e sembra in costante progresso. Troppe sollecitazioni tecnologiche per i nostri piccoli?

Rispetto al 1995 il tempo che i minori passano davanti ad uno schermo è raddoppiato, e questo perché se in passato, televisore a parte, non c’erano altri schermi da guardare, visto che i personal computer erano ancora poco diffusi nella case e iPhone, smarthone e tablet non esistevano, oggi i dispositivi multimediali si moltiplicano e ogni famiglia ne ha diversi a disposizione.

Intervenine, poi, il marketing, perché le App gratuite destinate ai bambini aumentano, i videogames sono sempre più accattivanti e finiscono per attrarre come calamite anche gli adulti (che si ritrovano a gareggiare con i proprio figli, sovente per ore), e i social networks, con le loro “piazze ” virtuali, forniscono un passatempo sempre a disposizione e irresistibile.

Anche se la media, come rilevato da una ricerca della britannica Childwise, è di sei ore al giorno per i minori fino ai 16 anni, è chiaro che un adolescente trascorrerà davanti ad uno schermo, interagendo con esso, più tempo di un bambino di otto anni (8 ore contro 4), e che probabilmente se il secondo sarà ancora, soprattutto, attratto dalla televisione, il primo userà più spesso tablet, pc, smartphone e forse videogames (soprattutto se maschietto).

Tutto questo non è tanto pericoloso di per sé, anche se ancora non sono note con precisione le conseguenze della massiccia esposizione elettromagnetica sul corpo umano in crescita, quanto per il cambio di abitudini che comporta.

Bambini e ragazzi sempre più isolati nel proprio mondo virtuale, sempre più sedentari, distolti da altri passatempi più salutari come i giochi all’aria aperta e la lettura, incapaci di concentrarsi sufficientemente su un singolo compito bombardati come sono da continui stimoli visivi e sonori.

E’ tempo di regolamentare il tempo che i minori trascorrono davanti agli schermi, e per arrivare a questo è necessario che in primis siano gli adulti a dare il buon esempio. Anche noi grandi, infatti, siamo troppo distratti dal continuo controllare i messaggi sul cellulare o i like ai nostri post su FB, anche noi trascorriamo troppo tempo davanti ad uno schermo.

Provate un bell’esperimento: almeno durante i pasti i famiglia spegnete tutto: smartphone, cellulari, televisore. Provate a comunicare. Con la voce, guardandovi in faccia, e non attraverso uno schermo.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | bbc.com

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...