Seguici su

Crescita

Mamme da legare: la pazienza è la virtù delle mamme

Il mio record personale è di un’ora e mezza per far mangiare un piatto di pasta alla bambina.

Non la stavo forzando, anzi! Lei sembrava gradire molto. Ma masticava piano piano, faceva pause frequenti, scambiava due chiacchiere nella sua lingua incomprensibile. In 90 minuti si pensa a tante cose: alle lavatrici ancora da fare, al lavoro da finire e consegnare, alla prospettiva di vedere un film che sfuma per fare posto a qualche altra cosa noiosissima che ha a che fare con l’andamento della casa. Insomma, si ha tutto il tempo per capire che, nemmeno quella sera, rimarrà mezz’oretta per se stesse. E non puoi certo mostrare impazienza o fretta! Il momento dei pasti deve essere rilassato: da bambina mi nutrivo d’aria, non ne volevo sapere di mangiare, e quando vedevo la tavola apparecchiata sapevo che sarebbe iniziata la lotta tra me e mia madre.

Il momento dei pasti per lunghi mesi ha rappresentato la sfida maggiore alla mia pazienza. Guardavo l’orologio e già sapevo che, tra una cosa e l’altra, prima di un paio d’ore non ne sarei venuta a capo. Adesso la sfida maggiore è riuscire a mantenere il controllo mentre cerco di pulire. Sì, perché quello delle pulizie rappresenta il momento di maggior caos in casa: io spolvero e sul pavimento viene disseminato il contenuto di tutti i cassetti della casa. Lavo i bagni e sul pavimento vengono accuratamente stese tutte le asciugamani, che andranno quindi raccolte e messe a lavare. Più pulisco, più ho da sistemare e rimettere in ordine, perché non posso dire a una bambina di meno di due anni “stai ferma e immobile mentre io faccio cose noiose”. Quindi, a un’ora di pulizie corrispondono due ore di “tamponamento” dei danni.

Quando usciamo, la situazione non migliora: se siamo in un negozio devo fare tutto in fretta, cantando, ballando e facendo corse e slalom tra gli scaffali per far divertire la prole. In fila alla cassa devo solitamente dare il mio portafoglio alla piccola diavoletta per farla stare buona, assicurandomi poi di non lasciare tessere sanitarie e patenti in dono ai commessi.

Il problema non è mai quando siamo solo noi due o noi e il padre: impiegare 10 minuti per fare 100 metri non è così terribile, né lo è adattarsi al suo passo ovviamente più lento. Penso che questa particolare forma di pazienza derivi dalla tristezza che provo quando vedo qualcuno che si trascina dietro i figli, finché non si scoccia e non li mette nel passeggino. In realtà è semplice: mai uscire dandosi orari precisi, mai dare appuntamenti a qualcuno senza aver specificato “sto con la bambina, non ti aspettare puntualità”. Quando andiamo in centro e programmiamo di passare che so, in 5 negozi, se riusciamo a farne 3 è grasso che cola.

E vogliamo parlare di quando magari non si è proprio in forma, la notte è stata agitata e, dopo aver tenuto la bambina sul vasino per 20 minuti la lavate, la cambiate e, dopo 60 secondi, annusate l’aria e dite “ma noooo! Non potevi farla 90 secondi fa?!”. Il tempo è ciò che realmente manca alle madri. Ma bastano poche settimane perché la nostra percezione cambi: tutto si dilata, i programmi a breve scadenza spariscono. Ogni secondo si allunga: lavare le manine può diventare un’operazione infinita, aspettare che tuo figlio si addormenti può far spuntare rughe e capelli bianchi. Tutto diventa lento e una cosa all’apparenza rapida si trasforma in gesti lenti, lentissimi. Direi che, se si escludono quei momenti in cui mia figlia fa cose folli tipo saltare a un millimetro dal bordo del letto, la possibilità di infarto dovuta a una vita frenetica si allontana sempre di più. I momenti frenetici ci sono solo quando lei dorme e io cerco di fare tutto prima di crollare a mia volta. Ma, quando lei è sveglia, le mie coronarie sono al sicuro.

Foto | Flickr

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...