Seguici su

Gravidanza

Si muore ancora di parto? Perché succede e quali sono i fattori di rischio

In Italia la mortalità materna è tra le più basse al mondo, eppure ogni anno decine di donne non sopravvivono a questo evento naturale. Scopriamo quali sono le cause più comuni e come prevenirle

In Italia si muore ancora di parto. Sebbene proprio il nostro Paese possa vantare una percentuale di morti per complicanze ostetriche molto bassa, peraltro in linea con le media europee, solo negli ultimi 2 anni 39 donne sono decedute proprio a seguito del “lieto evento”.

Ma come è possibile che ancora oggi un evento così drammatico, che un purtroppo un tempo decimava la popolazione femminile, sia ancora uno “spauracchio” con cui dover fare i conti?

L’Iss (Istituto superiore di maternità) ha deciso di indagare le cause e le percentuali della mortalità materna in Italia con un progetto pilota partito 2 anni fa che ha coinvolto (per il momento), sei regioni: Piemonte, Emilia Romagna, Toscana, Lazio, Campania e Sicilia.

Attraverso una rete di sorveglianza interna avviata nei diversi punti nascita presi in esame e un controllo incrociato dei dati relativi alle morti materne avvenute sia in ospedale che a seguito di dimissioni, si è potuto iniziare a fare una “classifica” delle cause più comuni di morte post partum.

Dagli esiti dell’inchiesta scopriamo che la principale causa di morte materna “tardiva” post nascita, ovvero avvenuta tra la fine del puerperio (40 giorni dopo il parto) e il primo anno di vita del bambino è il suicidio per depressione post partum, un drammatico evento che colpisce una neomamma ogni 100mila.

Al secondo e terzo posto di questa triste classifica troviamo invece due eventi che possono insorgere proprio durante o nei primi giorni dopo il parto: l’emorragia ostetrica e la sepsi, o setticemia post partum. Seguono le complicanze da infezione contratta durante il ricovero (tra cui quella da influenza H1N1 che compromette la funzionalità polmonare), e problemi ostetrici legati alle terapie per la procreazione assistita.

Ciò che colpisce l’attenzione è però il caso delle donne – 3 i casi registrati nelle regioni monitorate – decedute per non essere state opportunamente seguite durante la gravidanza e il parto. E’ proprio su queste morti che si deve agire a livello preventivo, puntando soprattutto sul potenziamento della rete di supporto alla nascita nel Sud Italia, dove si sono verificate le carenze maggiori.

Se è vero, infatti, che alcuni decessi sono del tutto imprevedibili, e non è possibile porvi rimedio quando si verificano, è altresì vero che ancora troppe mamme muoiono per negligenza e incuria.

Il rischio di mortalità materna è quasi tre volte superiore nelle donne sopra i 35 anni rispetto alle più giovani, oltre due volte nelle donne di istruzione bassa e tra quelle che si sono sottoposte a taglio cesareo rispetto al parto spontaneo. Le morti rilevate a seguito di gravidanze indotte mediante procreazione assistita mettono in luce l’importanza di un’appropriata selezione delle donne che possono accedere a tali tecniche per quanto riguarda la variabilità tra le regioni, si registrano esiti migliori al Nord rispetto al Sud del Paese come accade anche per la mortalità neonatale

Sintetizza la dott.ssa Serena Donati, del reparto Salute della donna e dell’età evolutiva dell’Iss. C’è, dunque, ancora molta strada da fare per far sì che l’evento parto sia davvero “lieto”.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | lastampa.it

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te1 mese ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa2 mesi ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...