Seguici su

Crescita

I neonati allattati al seno sono più intelligenti

Secondo uno studio pubblicato su Lancet i bambini che sono stati allattati al seno materno risultano avere un quoziente intellettivo superiore a quelli nutriti con il latte artificiale

Se volete crescere figli intelligenti dovete allattarli al seno più a lungo che potete. Insomma, un po’ come facevano le nostre nonne e bisnonne, per le quali attaccare al seno il bebè fino a che le mammelle avessero continuato a produrre il latte era un modo economico per nutrirli e anche, sebbene non valido per tutte, un sistema anticoncezionale naturale. Sappiamo, infatti, che in parte la fertilità della donna rallenta proprio durante l’allattamento, perché l’ormone della prolattina inibisce l’attività ovarica.

Ma se un tempo l’allattamento la seno (che fosse quello della mamma o quello delle balie non faceva differenza), era l’unico mezzo per alimentare un neonato, non esistendo il latte artificiale, oggi è invece indicato dall’OMS come mezzo per fornire i bambini quegli anticorpi che trasmessi dalla madre forniscono al piccolo migliore protezione contro gli agenti patogeni come virus, batteri e parassiti.

E’ stato dimostrato da diversi studi scientifici che i bambini nutriti con il latte materno sono perciò mediamente più sani, meno vulnerabili alle infezioni, rischiano meno degli altri di sviluppare intolleranze e allergie alimentari e infine sono anche meno predisposti al sovrappeso.

Tutti ottimi motivi per accogliere il consiglio dei pediatri di allattare in modo esclusivo al seno i bebè almeno per tutti i loro primi sei mesi di vita. Ma da oggi, ovvero da quando sono stati pubblicati sulla rivista Lancet gli esiti di uno studio a lungo termine sui neonati, ce n’è un altro forse ancora più interessante.

La ricerca, condotta dagli studiosi della Universidade Federal de Pelotas, ha coinvolto 3500 neonati brasiliani seguiti fino all’età adulta. Lo studio era mirato a monitorare lo sviluppo intellettivo dei bambini in relazione al tipo di nutrizione della prima infanzia.

Al termine dalla lunga ricerca, quando si sono confrontati i QI di tutti i bambini ormai cresciuti, si è potuto osservare che esso risultava essere più elevato proprio nei soggetti che erano stati allattati al seno più a lungo, ovvero ben oltre i sei mesi previsti dall’OMS.

Nello studio è stato considerato solo questo parametro, svincolato da fattori ambientali come l’estrazione sociale e il censo perché il campione era stato selezionato in modo molto eterogeneo. I bambini allattati a lungo al seno con QI superiore, una volta adulti, avevano messo a frutto le loro qualità intellettive raggiungendo in media buoni risultati scolastici e posizioni lavorative ben retribuite.

La ragione di questa “superiorità” intellettiva dei bimbi nutriti al seno della mamma risiede nel fatto che proprio questo prezioso, primo e naturale nutrimento è più ricco di grassi che servono a “costruire” il cervello del neonato. Insomma, la morale della favola è sempre la stessa (parafrasando un vecchio slogan pubblicitario): “Bevete più latte… purché materno“!

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | rainews.it

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...