Seguici su

Salute e benessere

Neonato con diarrea: che fare e cosa mangiare

La diarrea è un disturbo molto comune nei neonati, vediamo quali sono le possibili cause e i rimedi

[blogo-video provider_video_id=”xU1xCCqTJwY” provider=”youtube” title=”Bimbi in salute: la diarrea nel bambino” thumb=”” url=”http://www.youtube.com/watch?v=xU1xCCqTJwY”]
Il neonato è spesso soggetto ad attacchi di diarrea, soprattutto perché il suo intestino è facile bersaglio dell’attacco di agenti patogeni che provocano le classiche gastroenteriti virali, ma a causare il disturbo possono essere anche altri fattori.

Nel primo caso sono più predisposti ai disturbi al pancino i bimbi che frequentano il nido, perché in questi ambienti i germi delle infezioni intestinali si contagiano facilmente, e in particolare a causare gastroenterite (anche detta influenza intestinale) sono i virus della famiglia Rotarovirus e Adenovirus.

Le enteriti batteriche, invece, sono in genere provocate dall’azione infiammatoria di batteri come la Salmonella e l’Escherichia coli. I bebè sono anche predisposti alla parassitosi, come quella da ossiuri (piccoli vermetti che proliferano nella zona ano-rettale, fastidiosi ma non pericolosi), un’infezione che dà come sintomo la diarrea.

Feci acquose e mal di pancia, però, sono anche possibile conseguenza di allergie e intolleranze alimentari (ad esempio al lattosio nel bambino svezzato, o al glutine nei bambini celiaci), di uno svezzamento troppo precoce, o, occasionalmente, di sbalzi repentini di temperatura (tipica la diarrea da caldo), e congestione.

Solo quando le scariche di feci liquido o semiliquide si prolunghino oltre le due settimane, determinando un calo di peso nel bambino e un blocco della crescita è il caso di preoccuparsi e di rivolgersi ad uno specialista, diversamente bastano poche regole per dare sollievo la bebè, in attesa che il disturbo passi.

Le gastroenteriti virali, infatti, non necessitano di cure antibiotiche e si superano nel giro di pochi giorni. E’ molto importante, in fase acuta di diarrea, reintegrare nel bebè i liquidi persi per evitare la disidratazione. Nello specifico, ecco le regole indicate dai pediatri.

Se il bambino vien allattato al seno bisogna continuare con le poppate senza modificarne il ritmo, e al contempo somministrare al piccolo soluzioni di sale e glucosio (le trovate in farmacia o le potete preparare da voi mescolando, secondo le dosi indicate dal pediatra, sale e zucchero).

Stesso discorso per il latte artificiale, anche se in questo secondo caso è meglio ridurre un po’ le quantità. Se la diarrea non si blocca e la causa è un’infezione batterica si dovrà curare il bebè con una opportuna una terapia antibiotica specifica per il germe patogeno, sempre continuando a nutrirlo e idratarlo come abbiamo visto.

Nel caso di bebè già svezzato, è necessario modulare la dieta in modo che aiuti l’intestino irritato a sfiammarsi e a ripristinare la naturale funzionalità. Per mantenere l’idratazione ci vuole molta acqua, ma anche tisane, brodi e succhi di frutta, come spremute di agrumi.

Ma il vero toccasana dei bambini con la diarrea è il riso. Inizialmente, in fase di sola dieta liquida, optate per il delicato latte di riso, perfetto anche quando a causare il disturbo intestinale sia una sospetta allergia o intolleranza alimentare (ad esempio al lattosio o al glutine).

Il latte di riso attenua in modo efficace e immediato il problema. Successivamente vanno benissimo le pappe con la crema di riso con un pochino di parmgiano grattugiato. Sono dei buoni cibi anti diarrea anche la mela grattugiata o cotta, la banana, le patate e carote lessate e condite con poco olio d’oliva.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli1 settimana ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...