Seguici su

Crescita

Narcisismo nei bambini, troppe lodi da parte dei genitori sono dannose

Un recente studio ha dimostrato che lodare troppo i bambini e sovrastimare le loro reali capacità può determinare nei piccolo lo sviluppo di un ego ipertrofico e narcisista

Piccoli “narcisi” crescono, o meglio, li cresciamo noi. Il narcisismo, infatti, quello “patologico”, non è un tratto caratteriale innato ma si sviluppa proprio negli anni dell’infanzia a causa di un’educazione del tutto inadeguata.

Il Disturbo narcisistico della Personalità si manifesta con atteggiamento arrogante e manipolatore, eccesso di autostima e ipertrofia dell’ego. In pratica la persona con questo disturbo si considera il centro del mondo, non sviluppa la capacità empatica e “usa” gli altri per ottenere gratificazione personale.

Il bambino diventa narcisista, però, non certo da solo ma, come sono riusciti a dimostrare gli psicologi delle Università di Amsterdam e dell’Ohio in uno studio pubblicato su PNAS, per un eccesso di aspettative e di lodi da parte dei genitori. L’esperimento ha coinvolto un campione di 565 bambini tra i 7 e i 12 anni, dei quali alcuni mostravano tratti caratteriali di tipo narcisistico, ovvero improntati a vanità ed egoismo.

Tutti i piccoli partecipanti hanno risposto a questionari che miravano a rilevare la percezione dell’amore dei genitori (e come esso si manifestava), e a misurare il loro livello di autostima, da “incrociare” con analoghi questionari rivolti ai loro genitori. Questi ultimi dovevano dare delle valutazioni sui loro figli anche in rapporto a come li percepivano rispetto agli altri bambini (più in gamba, più intelligenti eccetera).

I dati sono stati raccolti in più volte, in un tempo totale di sei mesi, così che al termine dell’esperimento si è scoperto che i bambini che ricevevano un grande rinforzo d’affetto e la cui autostima veniva supportata ma non “pompata”, manifestavano tratti caratteriali equilibrati, avevano fiducia in loro stessi me non si percepivano superiori agli altri.

Viceversa, i bambini che erano stati troppo lodati e le cui abilità erano state sovrastimate dai genitori avevano atteggiamenti narcisistici, erano più vanitosi e arroganti.

Dallo studio emerge quindi che dimostrare apprezzamento nei confronti dei propri figli, accettarli come sono, rispettandoli e amandoli incondizionatamente è l’atteggiamento giusto, ma è sbagliato sopravvalutarli, vederli dei “super bambini” speciali e migliori degli altri.

Questa totale mancanza di obiettività crea dei piccoli narcisi, che in fondo in fondo sono però degli insicuri perché la loro autostima si basa sulle lodi continue. Attenzione, quindi, a non eccedere nei complimenti ai nostri bimbi, cresciamoli fiduciosi in loro stessi, sicuri del nostro amore e del nostro sostegno, ma aiutiamoli anche a diventare equilibrati ed empatici, in grado di avere per gli altri il rispetto e la considerazione che meritano.

    Non dimenticate di scaricare la Blogo App, per essere sempre aggiornati sui nostri contenuti. E’ disponibile su App Store e su Google Play ed è gratuita.

Foto| via Pinterest
Via | lastampa.it

Leggi anche

Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister Famiglia felice si diverte insieme giocando a Twister
Crescita dei figli7 giorni ago

Scopri l’importanza di un “sì” per il rapporto con i tuoi figli

La decisione su cosa concedere o negare ai più piccoli può influenzare notevolmente la loro crescita e il rapporto che...

Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto Bambina sorridente seduta nel seggiolino auto
Famiglia2 settimane ago

Mantenere pulita l’auto quando si trasporta un bambino piccolo

Viaggiare con un bambino piccolo può trasformare la tua auto in una giungla di briciole, giocattoli e macchie di succo....

Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola Bambino sale sullo scuolabus giallo tipico degli USA per la scuola
Intrattenimento2 settimane ago

Tra armadietti e football: tutte le curiosità sulla scuola americana

Da Gossip Girl a Riverdale, le serie TV dipingono la vita dei liceali americani come ricca di drammi e avventure,...

Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio Mamma e figlia in ufficio insieme durante la giornata dei bambini in ufficio
Famiglia3 settimane ago

La giornata dei bimbi in ufficio: come organizzarla e i suoi benefici

Si tratta dell’evento che permette ai dipendenti di portare i propri figli sul posto di lavoro, trasformandolo per un giorno...

Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate Segnalibri creativi in carta origami a forma di matite colorate
Fai da te4 settimane ago

Avvicina i bambini alla lettura con colorati segnalibri fai da te

Il semplice atto di creare segnalibri può trasformarsi in un potente strumento pedagogico e di promozione della lettura. Che si...

Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme Mamma e figlia si prendono cura della pelle insieme
Salute e benessere1 mese ago

Skincare viso semplice e veloce per mamme super impegnate

Nel ritmo frenetico della vita di una mamma, dedicare qualche minuto alla propria bellezza non solo contribuisce a migliorare l’aspetto...

Donna frustrata stringe il volante in auto Donna frustrata stringe il volante in auto
Crescita dei figli1 mese ago

La rabbia al volante e il suo impatto sullo sviluppo infantile

Ogni giorno, milioni di persone affrontano il traffico per svariati motivi. Tuttavia, le difficoltà della guida, come ingorghi, conducenti distratti...

Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti Ragazza sorpresa apre una scatola regalo piena di stelline luccicanti
Fai da te1 mese ago

Scopri la Explosion Box: come realizzare un portafoto esplosivo 

L’Explosion Box è la scatola portafoto che cela al suo interno un vero e proprio universo di sorprese, svelate soltanto...

bambino neonato bambino neonato
Bimbi in casa1 mese ago

Baby monitor: perché è così importante?

La nascita di un figlio segna per ogni genitore l’inizio di un’esperienza straordinaria, ma al tempo stesso complessa e ricca...

Bambino vestito da Cupido per San Valentino Bambino vestito da Cupido per San Valentino
Famiglia2 mesi ago

San Valentino: il protettore dei bambini, oltre che degli innamorati

Ogni anno, con l’avvicinarsi del 14 febbraio, gli innamorati si preparano a celebrare San Valentino, ma non tutti sanno che...

Neonati che bevono il latte dal biberon Neonati che bevono il latte dal biberon
Crescita2 mesi ago

I nomi perfetti per i tuoi gemelli e le combinazioni più divertenti

Quando si attende l’arrivo di gemelli, la decisione del nome si fa ancora più complessa e stimolante, alla ricerca di...

Mamma e figlia nel letto con libro Mamma e figlia nel letto con libro
Crescita2 mesi ago

Nomi per bambini ispirati alle fiabe più belle

Dalle pagine colorate e dai racconti che hanno cullato le nostre notti, emergono nomi che non solo richiamano alla mente...